Venerdì 29 settembre 2023 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 17 punti all’Ordine del giorno
Venerdì 29 settembre 2023 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 17 punti all’Ordine del giorno
Il nostro cimitero storico è stato inserito nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani e iscritto all’associazione Asce
Lavori di riqualificazione per La Fabrica, l’impianto sportivo di via Suppo e alcuni edifici scolastici per circa 100mila euro
Dal 22 al 24 settembre 2023 al parco Alveare verde si svolge la quinta edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, il cui tema quest’anno sono le Comunità energetiche rinnovabili e
La sede di via Sant’Agostino sarà chiusa fino a febbraio: a fine lavori offrirà più servizi e ospiterà spazi di co-working. Esteso il servizio di navetta del giovedì fino all’ufficio
Le iniziative in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile: una passeggiata in bicicletta sui laghi e la ripartenza del servizio piedibus per andare a scuola
Venerdì 29 settembre 2023 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 17 punti all’Ordine del giorno
LeggiLavori di riqualificazione per La Fabrica, l’impianto sportivo di via Suppo e alcuni edifici scolastici per circa 100mila euro
LeggiLa sede di via Sant’Agostino sarà chiusa fino a febbraio: a fine lavori offrirà più servizi e ospiterà spazi di co-working. Esteso il servizio di navetta del giovedì fino all’ufficio sostitutivo di
LeggiGrazie al bando “Prima”, Compagnia di San Paolo erogherà 25mila euro a favore della manutenzione programmata
LeggiIl nostro cimitero storico è stato inserito nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani e iscritto all’associazione Asce
LeggiCanti, musica e balli dal tramonto del sole al sorgere della luna sabato 30 settembre 2023 dalle 19 con le Voci dei Mareschi e i Musici della Fabrica
LeggiLe iniziative in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile: una passeggiata in bicicletta sui laghi e la ripartenza del servizio piedibus per andare a scuola
LeggiVenerdì 29 settembre 2023 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 17 punti all’Ordine del giorno
LeggiPer coppie in attesa e famiglie in cammino: il prossimo incontro dei Sabati favolosi in biblioteca è sabato 30 settembre alle 10,30
LeggiVenerdì 29 settembre 2023 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 17 punti all’Ordine del giorno
LeggiIl nostro cimitero storico è stato inserito nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani e iscritto all’associazione Asce
LeggiLavori di riqualificazione per La Fabrica, l’impianto sportivo di via Suppo e alcuni edifici scolastici per circa 100mila euro
LeggiDal 22 al 24 settembre 2023 al parco Alveare verde si svolge la quinta edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, il cui tema quest’anno sono le Comunità energetiche rinnovabili e solidali
LeggiLa sede di via Sant’Agostino sarà chiusa fino a febbraio: a fine lavori offrirà più servizi e ospiterà spazi di co-working. Esteso il servizio di navetta del giovedì fino all’ufficio sostitutivo di
LeggiLe iniziative in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile: una passeggiata in bicicletta sui laghi e la ripartenza del servizio piedibus per andare a scuola
LeggiGrazie al bando “Prima”, Compagnia di San Paolo erogherà 25mila euro a favore della manutenzione programmata
LeggiAppuntamento domenica 17 settembre dalle 10 alle 19 al parco Alveare verde e in piazza del Popolo in occasione dell’apertura dell’anno sportivo 2023/24
LeggiAd Avigliana domenica 17 settembre 2023 visite al Castello, al priorato-chiesa di San Bartolomeo e alla torre civica comunale
LeggiSono in pieno svolgimento i lavori al micronido di Drubiaglio, finanziati per 480mila euro da fondi del Pnrr ottenuti grazie a un’attenta programmazione progettuale degli uffici tecnici del Comune
LeggiCi si può iscrivere direttamente on line al servizio piedibus gestito dalla cooperativa Pan per focaccia
LeggiLa passeggiata enogastronomica non competitiva di 6 km si svolge domenica 17 settembre 2023 a Drubiaglio, aperte le iscrizioni
LeggiIniziati in questi giorni i lavori su alcune strade bianche presenti sul territorio, ovvero via San Rocco, via Tetti Colombo e sentiero dei Principi, a opera dell’Unione Montana Valle Susa su richiesta
LeggiIl bando è andato deserto e le ditte contattate hanno costi tripli rispetto alla base d’asta del bando. Attive invece 8 linee di piedibus
LeggiTre nuove rotatorie di rallentamento, attraversamenti pedonali rialzati e un marciapiede che dall’area camper porta all’accesso al parco miglioreranno la sicurezza e la fruibilità dell’area residenziale
LeggiIl sindaco Andrea Archinà: «Nei prossimi giorni scriveremo alla Regione per ribadire la contrarietà a questa misura». Già pronto il decreto di proroga del blocco al 2025, ma il problema rischia di
LeggiLa tradizionale traversata non competitiva a nuoto del Lago Grande di Avigliana quest’anno si terrà domenica 3 settembre 2023 a partire dalle 10
LeggiTrasporto scolastico, i costi del servizio e le modalità con cui potrà essere attivato
LeggiNell’arco di due anni la squadra di calcio juniores ha scalato due categorie, un mezzo miracolo del mister Davide Bonino e del team guidato dal presidente Mimmo Paladino
LeggiLe novità per chi si iscrive a scuola ad Avigliana: dall’infanzia, alla primaria, alla secondaria di primo grado. Mensa: i moduli, le nuove tariffe e le nuove fasce Isee. In via di
LeggiIl 5 agosto in piazza Conte Rosso reading con l’attrice Anna Bonaiuto accompagnata da musiche dal vivo di Elisabetta Bosio e Barbara Pungitore
LeggiDifferenziate in base alla gravità dei reati ambientali: per chi abbandona ingombranti, fino a 500€ di multa
LeggiI valori sono tornati nella norma, si può quindi nuotare e fare sport in sicurezza in tutto il Lago Grande
LeggiIl Dljf raggiunge il traguardo della trentesima edizione: ad Avigliana, Almese, Condove e Rubiana dal 19 luglio al 29 luglio 2023 con la direzione artistica di Fulvio Albano
LeggiSi inaugura al parco Alveare verde la prima casetta dei “libri volanti”. Un’iniziativa del Patto per la lettura di Avigliana, realizzata da cooperativa Il sogno di una cosa ed Ente Parco in
LeggiVenerdì 14 luglio 2023 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 16 punti all’Ordine del giorno
LeggiAll’ex fabbrica di dinamite e all’Ostello Casa Conte Rosso un corso di formazione sulla raccolta fondi per giovani laureati
LeggiA Drubiaglio tutto è pronto per la festa patronale che dal 13 al 24 luglio animerà la borgata con, tornei ed eventi sportivi, passeggiate in bici, grigliate e la XX edizione della
LeggiPresentati oggi i dati dei monitoraggi di Goletta dei Laghi sul Lago Grande e sul Lago Piccolo. Legambiente: “Ad Avigliana per la prima volta tutti e cinque i punti campionati risultano entro
LeggiIl Comune di Avigliana e la Consulta anziani organizzano un soggiorno marino di 15 giorni riservato a cittadini pensionati residenti e non residenti: ci sono ancora posti disponibili
LeggiL’assessorato alle Politiche sociali ha attivato la convenzione con la Croce Verde: sarà operativa dal 17 luglio 2023
LeggiGrazie agli studenti di una scuola superiore di Carmagnola, la rotonda realizzata nel 2021 sarà arredata con una copertura vegetale ed elementi ornamentali: il progetto in sinergia con Comune di Avigliana e
LeggiGli azzurrini diretti dal manager Stefano Burato si sono radunati per preparare la partecipazione dell’Europeo di categoria, che si svolgerà dal 5 al 9 luglio a Valenciennes in Francia
LeggiFirmato il protocollo d’intesa sulle politiche sociali che dal 1999 l’Amministrazione comunale sottoscrive con le organizzazioni sindacali
LeggiL’edizione estiva della mostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti si svolge sabato 1 luglio 2023 dalle 17 alle 24 in piazza Conte Rosso
LeggiUna giornata al parco Alveare verde in compagnia di pittori, scultori, fotografi e artigiani sabato 1 luglio dalle 10 alle 19
LeggiGrazie a fondi Pnrr partono i lavori di efficientamento energetico e di ristrutturazione dell’edificio storico in pieno centro cittadino di proprietà del Comune
LeggiPresentato all’ex Dinamitificio il progetto di docufilm di Luigi Cantore, prodotto dal Valsusa Filmfest in collaborazione con il Comune di Avigliana e l’associazione Moon Live
LeggiIl tradizionale appuntamento del concerto di San Giovanni, sabato 24 giugno in piazza Conte Rosso. La Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana quest’anno si esibirà insieme alla filarmonica Devesina
LeggiAvigliana si prepara al palio storico in onore del Conte Rosso
LeggiLa Pellegrina bike marathon torna sulle tracce della Via Francigena in Valle di Susa: la terza edizione si terrà sabato 9 e domenica 10 settembre 2023
LeggiPresentato il piano di sviluppo di territoriale che pone al centro la Sacra di San Michele e la sua candidatura a bene Unesco
LeggiPrimi risultati a vantaggio dei cittadini dopo il tavolo di concertazione tra Sitaf, Regione, Cmto e Comuni della Valsusa
LeggiFiniti i lavori in via Piave, si può nuovamente circolare anche in corso Torino dopo la conclusione lavori del primo lotto eseguiti sul piazzale Valloire
LeggiIn via Pontetto è istituita dal 2 giugno al 30 settembre una postazione per il chiosco-bar mobile
LeggiFesta del gelato rinviata causa maltempo al 26-27 e 28 maggio 2023: al parco Alveare verde si potranno gustare i prodotti delle gelaterie artigianali e le eccellenze del nostro territorio
LeggiDomenica 28 maggio si svolge in piazza del Popolo e al parco Alveare verde la Festa dello sport. Dal 22 al 28 maggio arriva la Move week che promuove l’attività fisica per
LeggiEventi non solo sportivi in occasione della tappa Bra-Rivoli del 18 maggio, con la fermata della Carovana del Giro al piazzale delle Poste e l’inaugurazione della valorizzazione turistico-sportiva della salita Valetti al
LeggiAd Avigliana il prossimo 25 maggio saranno presentati gli incentivi e le opportunità che il Fondo regionale disabili offre alle aziende Appuntamento in sala consiliare dalle 9,30
LeggiSi intensifica l’impegno degli amministratori del territorio della Valle di Susa per sollecitare Sitaf a ridurre il più possibile i disagi per gli automobilisti che da inizio maggio si sono trovati alle
LeggiVenerdì 19 maggio 2023, concerto vernissage per festeggiare il traguardo della 30esima edizione del Due laghi jazz festival
LeggiIl sindaco di Avigliana: «Sitaf ha agito diversamente da quanto concordato»
LeggiLo Sportello genitori del Comune di Avigliana promuove l’incontro dal titolo “Rete, social e videogame: una questione educativa”
LeggiLa cerimonia con il sindaco, la Soms e i sindacati in occasione della Festa dei lavoratori 2023 ad Avigliana
LeggiGiovedì 27 aprile 2023 alle 18,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 26 punti all’Ordine del giorno. Eventuale prosecuzione venerdì 28
LeggiGli eventi in occasione del 78esimo anniversario della Liberazione di Comune di Avigliana e Anpi, in collaborazione con Comitato Resistenza Colle del Lys e Unione Montana Valle Susa
LeggiIl Comune di Avigliana invita soggetti giuridici pubblici, privati o del privato sociale del territorio a proporre idee di servizi e nuove infrastrutture sociali da attivare nello spazio dismesso. Il progetto “In
LeggiAl via da lunedì 17 aprile 2023 i primi interventi finanziati dal Pnrr dell’ampio progetto di riqualificazione della ex Statale 25
LeggiÈ stato presentato il progetto divulgativo della Zona naturale di salvaguardia della Dora Riparia
LeggiI giovani valsusini al centro della transizione ambientale. I Comuni di Almese, Avigliana, Condove e Caprie insieme per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
LeggiIl Comune di Avigliana e il Tribunale di Torino insieme a sostegno delle fragilità del territorio. L’ufficio si trova al primo piano del centro commerciale “Le Torri” e accompagnerà le fasce deboli
LeggiLa mostra di acquerelli di Ines Daniela Bertolino organizzata da Arte per voi da sabato 18 marzo a domenica 23 aprile 2023 nella galleria di piazza Conte Rosso 3
LeggiL’assessorato ai Lavori pubblici sta coordinando l’ammodernamento dei pali di illuminazione: già sostituiti 2000 corpi illuminanti su 2729
LeggiLa notte dei rospi si svolge venerdì 17 marzo: un’escursione guidata con guardiaparco ed Ecovolontari. Chiusa via Grignetto. Il Comune di Avigliana in collaborazione con le Aree protette delle Alpi Cozie ha avviato
LeggiLa Giunta comunale risponde alla campagna stampa dell’opposizione sui futuri interventi urbanistici finanziati dal Pnrr
LeggiSono aperte online le iscrizioni alla 3 a edizione della Pellegrina bike marathon 2023 che si terrà sulle strade della Valle di Susa il 10 settembre 2023 con molte novità
LeggiPresentazione del Piano di sviluppo dell’Unione Montana Valle Susa. Avigliana, in sala consiliare, piazza Conte Rosso 7 sabato 11 marzo dalle 10 alle 13
LeggiAl Bertotto giovedì scorso l’incontro con le due studentesse Sokona Souare e Anna Assunta Lombardi nominate Alfieri della Repubblica, la scuola e le amministrazioni di Avigliana e Almese
LeggiDa tutta Italia 60 persone visiteranno Torino e la Val di Susa fermandosi ad ammirare le bellezze di Avigliana
Leggi“Il settimo giorno lui si riposò, io no” è uno show di e con Enrica Tesio e Andrea Mirò al teatro Fassino sabato 25 febbraio 2023, alle 21. E nel pomeriggio la biblioteca
LeggiIn occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico il 16 febbraio saranno spente simbolicamente le luci della chiesa di Santa Maria Maggiore, di piazza del Popolo e del santuario dei Cappuccini Madonna dei
LeggiIniziano i lavori nel centro storico, dureranno 5 mesi con un costo di 462mila euro provenienti dal Pnrr
LeggiA partire da venerdì 17 febbraio, il gioco in biblioteca diventa un appuntamento fisso
LeggiSabato 28 gennaio dalle 9,30 alle 12,30, raccolta di rifiuti abbandonati insieme agli Ecovolontari nei dintorni di Cascina Rolle. Una ricerca evidenzia che la produzione media di rifiuti ad Avigliana è superiore
LeggiTempi record dettati dal Pnrr a Città metropolitana di Torino daranno una nuova scuola a tutti gli studenti iscritti a partire da settembre 2026
LeggiPartono i lavori finanziati dal Recovery found per circa 1 milione e mezzo sulle strade intorno al Lago Grande
LeggiOttavia Piccolo al teatro Fassino domenica 22 gennaio 2023 con “Cosa nostra spiegata ai bambini” e il 15 c’è Peter Pan
LeggiL’ultimo evento delle feste è previsto per venerdì 6 gennaio 2023 in piazza del Popolo dalle 14 alle 18 con “Accendi la Befana”, pomeriggio di giochi per bambini organizzato da Unione Commercianti
LeggiSi invita la cittadinanza a non sparare i mortaretti e i petardi in tutto il territorio del Comune di Avigliana, a tutela dell’ambiente e degli animali
LeggiSarà in libera distribuzione nei prossimi giorni l’edizione cartacea del numero di dicembre 2022 di Avigliana notizie. È possibile trovarlo in biblioteca, negli uffici del palazzo comunale e in altri punti della
LeggiConsegnati i premi ai singoli cittadini, ai gruppi e alle scuole che hanno partecipato al concorso indetto nel maggio scorso
LeggiTornano i Buoni di Natale: l’iniziativa per il sostegno al commercio di vicinato è un importante aiuto sociale. Gli eventi organizzati dal Distretto in collaborazione con le attività commerciali
LeggiLa mostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti ritorna in piazza Conte Rosso domenica 11 dicembre 2022 dalle 10 alle 19
LeggiFinanziati gli interventi di sistemazione idrogeologica su rii e strade bianche grazie ai Fondi Ato
LeggiMartedì 29 novembre alle 18,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 19 punti all’Ordine del giorno
LeggiNuove povertà e prospettive per il futuro: convegno al Teatro Fassino, venerdì 25 novembre alle 17, organizzato da Città di Avigliana, CmTo, Umvs, Cgil, Spi-Cgil, Caritas e Conisa
LeggiDal 19 al 27 novembre si celebra la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, le iniziative dell’assessorato all’Ambiente
LeggiGli eventi della Città di Avigliana in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: una mostra fotografica, incontri con gli studenti, un corso di autodifesa, due spettacoli teatrali
LeggiIl progetto sportivo di inclusione dell’associazione Ming bai è stato premiato a Torino a Palazzo Madama alla presenza del sindaco Archinà e del vicesindaco della Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo
LeggiL’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha ora una sede ad Avigliana: inaugurato nella borgata Bertassi il Centro di referenza regionale per la biodiversità degli ambienti acquatici
LeggiLa biblioteca civica Primo Levi in collaborazione con il circolo scacchistico di Villar Dora e con la cooperativa Biosfera, aderisce alla Giornata mondiale del gioco in biblioteca
LeggiLa città riceve anche per il 2022 il premio Qualità della vita e il gruppo degli Ecovolontari vince il primo premio per l’impegno della cittadinanza
LeggiIniziano gli interventi sull’attraversamento pedonale in via dei Testa, chiusa la gara d’appalto per la sistemazione dell’innesto di via Almese
LeggiIn arrivo 480mila euro del Pnrr destinati ad ampliare il nido di Drubiaglio: salgono così a oltre 7,5 milioni i fondi intercettati da Avigliana. Inoltre attraverso il Fondo di solidarietà comunale ci
LeggiTorna l’atteso appuntamento della Fiera agricola in frazione Drubiaglio il prossimo sabato 5 novembre, a cui seguirà la Fiera commerciale di Avigliana domenica 6 novembre
LeggiAd Avigliana il Giorno dell’Unità nazionale del 4 novembre, in occasione del 104esimo anniversario di Vittorio Veneto, nel ricordo dei caduti di tutte le guerre, è stato celebrato domenica 30 ottobre 2022
LeggiPer la settimana di Halloween, feste, eventi, incontri e visite guidate con il patrocinio del Comune di Avigliana e del Distretto urbano del Commercio
LeggiConcerto di Santa Cecilia sabato 29 ottobre 2022 al Teatro Fassino alle 21 con ingresso libero
LeggiLe iscrizioni all’edizione 2023 del Treno della Memoria scadono il 9 novembre 2022 alle 17: dieci posti disponibili per ragazze e ragazzi aviglianesi dai 18 ai 30 anni
LeggiProsegue il progetto di coordinamento per accrescere la rilevanza unitaria dei tre santuari europei dedicati a San Michele: la Sacra di San Michele, Mont Saint-Michel e Monte Sant’Angelo
LeggiL’importanza della prevenzione delle emergenze grazie alla rete di associazioni ed Enti che si occupano di riduzione del rischio
LeggiRitornano gli appuntamenti per chi si prende cura di persone affette da demenza senile e morbo di Alzheimer: il primo incontro è il 17 ottobre alle 15 al Sant’Agostino
LeggiL’iniziativa è a cura del Comune di Avigliana in collaborazione con l’Istituto comprensivo e condotta dalla dottoressa Alessandra Crispino psicologa e psicoterapeuta del Centro di Psicologia Ulisse
LeggiDomenica 16 ottobre torna in piazza Conte Rosso la mostra mercato che promuove le attività di piccoli artigiani e produttori territoriali. L’evento previsto inizialmente per il 9 ottobre, è stato rinviato di
LeggiAd Avigliana martedì 11 ottobre si presentano gli eventi del progetto “Terroir”, alla scoperta dei territori vitivinicoli: appuntamento alle 11 al Giardino delle Donne
LeggiL’8 e 9 ottobre Casa Conte Rosso sarà il cuore del Festival del turismo responsabile con uno slogan impegnativo: habitat, abitare il futuro
LeggiTre giorni di eventi per studenti e cittadini, documentari, laboratori, conferenze e spettacoli teatrali, pensando alla salvaguardia dell’Ambiente
LeggiIndividuato il gruppo di lavoro multidisciplinare di cui è capofila l’associazione di promozione sociale Rete italiana di cultura popolare
LeggiA causa di un disservizio della ditta incaricata alla consegna, le bollette della tassa rifiuti stanno arrivando in ritardo: nessuna mora sarà applicata per pagamenti oltre il 30 settembre
LeggiRinviata a domenica 25 settembre, causa maltempo, la Festa della Vendemmia. Dal pomeriggio a tarda sera, alla Fattoria sociale Egiivo si festeggia un rito antico con attività per ragazzi e adulti, uno
LeggiVisite guidate ed eventi in occasione della XIII Giornata del Patrimonio archeologico della Valle di Susa. Domenica 25 settembre si celebrano vent’anni di attività dell’ecomuseo dell’ex Dinamitificio Nobel: luogo simbolo di archeologia
LeggiUn nuovo set cinematografico ad Avigliana: al Lago Piccolo sono state girate alcune scene del film “La bella estate” tratto dal racconto di Cesare Pavese
LeggiSono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Magnalonga di Drubiaglio, che si svolgerà domenica 18 settembre
LeggiSono oltre mille le studentesse e gli studenti aviglianesi che rientrano in classe il 12 settembre per iniziare l’anno scolastico 2022/2023
LeggiUltimati i lavori dell’Oasi degli amici a 4 zampe, in autunno le opere di giardinaggio. L’apertura in occasione della Giornata mondiale del cane
LeggiHa ufficialmente aperto il chiosco-bar del parco Alveare verde, sarà attivo nel periodo estivo dalle 8 del mattino alle 22
LeggiSabato 20 agosto 2022 alle 17 nella chiesa di Santa Croce si inaugura la mostra “Passi di mille cavalieri – Storie del Medioevo” con oltre 100 opere tra pitture, sculture, ceramiche, acquerelli
LeggiIniziano il 15 agosto sul campo da softball di via Suppo 10 i campionati Europei di softball: 9 squadre partecipanti in arrivo da tutta Europa
LeggiVenerdì 29 luglio 2022 nella sala trasparenza del palazzo della Regione Piemonte a Torino è stata presentata la Women’s Softball European Cup 2022, dal 15 al 20 agosto sui diamanti di Avigliana
LeggiGiovedì 28 luglio 2022 alle 18,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 15 punti all’Ordine del giorno
LeggiSarà attivato un partenariato con enti del Terzo settore per la progettazione e la realizzazione di un sistema di intervento dell’ecomuseo
LeggiÈ stata pubblicata la Manifestazione di interesse per individuare il team di progettisti degli interventi di riqualificazione di piazza del Popolo e della Casa del Popolo, e di riattivazione dell’area dismessa ex
LeggiI Comuni del territorio chiedono un confronto urgente al Governo nella conferenza stampa con Unione montana Valle Susa, Comune di Rivalta di Torino e Comune di Avigliana
LeggiUn week end ricco di cultura quello dal 21 al 23 luglio: arte, teatro e musica nel centro storico. Ritorna il Due Laghi Jazz Festival con due concerti il 22 e 23
LeggiCordoglio per la morte del maestro che ha voluto regalare ad Avigliana la sua ultima mostra. Per ricordarlo, domenica sera sarà proiettato il documentario “Ezio Gribaudo, la bellezza ci salverà”
LeggiLavori pubblici: un rinnovato punto di aggregazione sociale e sportiva in via Matteotti
LeggiIl Lago Grande si conferma balneabile e pulito, lievi miglioramenti sul Lago Piccolo che però risulta ancora inquinato. Obiettivo, renderlo maggiormente fruibile
LeggiLa seconda edizione della ciclo-pedalata culturale non competitiva partirà da Avigliana domenica 4 settembre 2022. Presentazione venerdì 15 luglio all’auditorium Bertotto alle 20,45
LeggiNella borgata tutto è pronto per la 10 giorni di attività ludiche e sportive in compagnia. Questo weekend dal 15 al 17 in piazzetta De Andrè c’è Meravigliana: street food, musica e
LeggiPresentata in Regione alla presenza del sindaco di Avigliana Andrea Archinà e del presidente della Regione Alberto Cirio l’ottava edizione dell’evento sportivo promosso da Uisp che si svolge il 9 e 10
LeggiUn nuovo servizio intermodale per il monumento simbolo della Regione Piemonte tutti i fine settimana e festivi fino al 30 ottobre
LeggiUn ricco programma di eventi e manifestazioni con concerti, sport, mostre, passeggiate, laboratori, feste e visite guidate
LeggiGiovedì 30 giugno 2022 alle 17 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 12 punti all’Ordine del giorno: la surroga e il giuramento del sindaco, l’elezione di presidente e
LeggiLa seduta del Consiglio comunale del 30 giugno 2022 alle 17 prevede la surroga, il giuramento del sindaco e l’ufficializzazione delle nomine di vicesindaco e assessori
LeggiVenerdì 24 giugno 2022 alle 21 la Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana torna finalmente a suonare all’aperto, nella suggestiva piazza Conte Rosso nel cuore alto di Avigliana, dopo oltre due anni di
LeggiSuccesso per la quarta edizione della Marathon valsusina: tra i camminatori insieme al sindaco di Avigliana Andrea Archinà anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
LeggiLa ProLoco di Avigliana e i Borghi storici il 18 giugno 2022 organizzano una festa medievale dal titolo “Le taverne alla Corte del Conte Rosso”, nella suggestiva cornice di piazza Conte Rosso
LeggiDomenica 12 giugno 2022 si vota per il sindaco, il Consiglio comunale e per i cinque referendum abrogativi
LeggiIn un comunicato stampa la direzione dell’Asl To3 replica alle dichiarazioni del sindacato Uil Fpl sulla Casa della Salute di Avigliana. Al polo del Sant’Agostino sono infatti destinati 1 milione e 700mila
LeggiNuova campagna informativa sul contrasto al fenomeno del gioco d’azzardo patologico realizzata in collaborazione con Asl To3 e Presidio Libera Bassa Valsusa Silvia Ruotolo. Incontro di presentazione martedì 7 giugno alle 18
LeggiPremiati gli atleti del nuoto in acque libere, una delle discipline più impegnative per gli Atleti Special olympics, alla presenza dei sindaci di Avigliana e Sangano
LeggiUna risposta alla crisi climatica a livello locale possono essere le Comunità energetiche rinnovabili su cui Avigliana sta lavorando
LeggiLa Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino e la Diocesi di Torino annunciano il restauro dei polittici di Defendente Ferrari. Le opere tornano alla chiesa dei Santi Giovanni Battista
LeggiInaugurato dagli alunni della scuola primaria Anna Frank e dai bambini della scuola dell’infanzia Don Campagna il nuovo murales del sottopasso pedonale di Drubiaglio disegnato dagli studenti
LeggiL’assessorato allo Sport e Uisp sportpertutti, comitato di Valle Susa organizzano in collaborazione con la Consulta dello Sport la Festa dello sport domenica 29 maggio dalle 10 alle 19 in piazza del Popolo,
LeggiPnrr missione 2: finanziamento da 4 milioni per la Città metropolitana di Torino. Saranno utilizzati per realizzare la nuova succursale dell’Istituto Galilei ad Avigliana, che intanto inaugura il nuovo Fablab
LeggiIl Comune di Avigliana ha ottenuto dal Centro per il libro e la lettura la qualifica di Città che legge dal 2020. Sono 22 gli enti e le associazioni che hanno aderito
LeggiIl 30 maggio ad Avigliana si terrà la tappa della Torch run, manifestazione sportiva a beneficio delle Olimpiadi speciali in vista dei XXXVII Giochi Nazionali Estivi, Torino 2022
LeggiApprovata la seconda fase del bando Mutamenti della Compagnia di San Paolo: sarà possibile realizzare il ripristino dei canali irrigui a beneficio di tutta la borgata di Drubiaglio
LeggiIl Progetto fioraia consente di impiegare una parte dei terreni agricoli sempre più spesso lasciati incolti, per seminare piante mellifere e pollinifere utili alle api e agli apicoltori e agli allevatori
LeggiDal 21 maggio al 5 giugno 2022 alla Galleria comunale di via Porta Ferrata 9 esposizione con il patrocinio del Comune di Avigliana di opere di pittura, disegno e incisione a cura
LeggiIn assenza dei dovuti adempimenti contrattuali, gli uffici comunali procederanno in termini di legge per tutelare i diritti del Comune
LeggiSabato 21 maggio 2022 a partire dalle 10,30 all’Alveare verde si terrà la tradizionale festa di benvenuto per i nuovi nati del 2021
LeggiViabilità: chiusure domenicali di piazza Conte Rosso dall’8 maggio al 30 settembre dalle 8 alle 23
LeggiDomenica 8 maggio si svolgono in piazza Conte Rosso la seconda edizione di C’est l’Avì, mostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti
LeggiConfermate in via Pontetto e corso Laghi le due postazioni per punti ristoro inaugurate lo scorso anno. La manifestazione di interesse
LeggiSabato 7 maggio 2022 alle 17, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Croce nel borgo medievale di Avigliana, e in Galleria Arte per voi sarà inaugurata la mostra “A regola d’arte”
LeggiMercoledì 27 aprile 2022 alle 17 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 33 punti all’Ordine del giorno. Prosecuzione venerdì 29 aprile alle 18
LeggiSi è svolta “Evviva”, una manifestazione che coinvolge le scuole sulle tematiche di prevenzione, sicurezza, primo soccorso e promozione del benessere degli studenti
LeggiLa cerimonia con i sindacati in occasione della Festa del Lavoro 2022 ad Avigliana
LeggiDal cuore medievale di Avigliana riprende la sua attività la casa per ferie di piazza Conte Rosso con 42 posti letto. La nuova gestione rispecchierà modelli di viaggio sostenibile, con un’attenzione alle
LeggiPer ricordare la Liberazione dal nazifascismo ad Avigliana ci saranno tre giorni di celebrazioni con la Fiaccolata di Valle, una passeggiata in bicicletta e la tradizionale commemorazione del 25 aprile al Monumento
LeggiUna ricerca sociale sui modelli di gestione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani in collaborazione con Unito propone un questionario ai cittadini su quanto siano soddisfatti dai servizi ambientali
LeggiVenerdì 22 aprile 2022 alle 15 in piazzetta Donatori di Sangue ad Avigliana, sarà inaugurato il nuovo impianto di ricarica rapida per auto elettriche e ibride plug-in
LeggiIl 22 aprile alle 20,45 nel salone della Cooperativa di Drubiaglio si terrà la serata su Acqua e agricoltura organizzata dagli assessorati all’Ambiente e Lavori pubblici del Comune di Avigliana con Casa
LeggiSerata informativa sulle associazioni fondiarie martedì 19 aprile 2022 alle 21 al Bertotto, per una migliore gestione collettiva del territorio
LeggiAvrà luogo lunedì 18 aprile a partire dalle 9 la rassegna antiquaria e del collezionismo: un importante appuntamento per gli appassionati che dopo due anni di stop forzato possono tornare a partecipare
LeggiIl 15 e il 26 aprile si terranno due incontri sul compostaggio domestico organizzati dall’assessorato all’Ambiente
LeggiSabato 9 aprile 2022 da alle 9 alle 19 la Città di Avigliana con Fondazione Magnetto organizza una raccolta di aiuti umanitari in favore dell’emergenza in Ucraina, in collaborazione con Associazione nazionale
LeggiSabato 9 e domenica 10 aprile si terrà alla Galleria di Porta Ferrata l’esposizione dei lavori artistici svolti dai bambini della primaria con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiSindacati e Comuni insieme per comprendere meglio, grazie a un questionario, i bisogni sociali dei cittadini: alla raccolta dei dati hanno partecipato i Comuni di Avigliana, Almese, Buttigliera Alta, Caselette, Rubiana, Sant’Ambrogio
LeggiLa biciclettata è stata spostata a sabato 26 marzo. La Città di Avigliana aderisce anche quest’anno a M’illumino di meno: le iniziative della 18esima edizione della Giornata nazionale del risparmio energetico e
LeggiGrazie al Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte, l’Unione Montana Valle Susa interverrà sul ripristino della mulattiera che da Bertassi porta alla Sacra e sulla rigenerazione dei querceti
LeggiIl 21 marzo 2022 è la XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Le iniziative di Avigliana
LeggiUna mostra fotografica sull’accoglienza e l’accompagnamento di minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia da soli
LeggiMercoledì 2 marzo 2022 alle 17,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 25 punti all’Ordine del giorno. Prosecuzione giovedì 10 marzo 2022 alle 20
LeggiAvigliana, 9 marzo 2022: gli studenti di Ic Avigliana, Itcg Galilei e Casa di carità arti e mestieri hanno sfilato per le strade della città contro la guerra in Ucraina
LeggiIl 6 marzo Just the woman in the water, traversata del Lago Grande con le Dragonesse, l’8 marzo firma in Comune per l’adesione formale alla rete Città delle donne, con eventi che
LeggiTutti i sabati di marzo diventano favolosi nella biblioteca civica Primo Levi di Avigliana con Alessandra Biglietti e i suoi laboratori per piccini
LeggiIl laboratorio radio di Casa Inneschi si è svolto da ottobre a dicembre 2021 all’Istituto Galileo Galilei di Avigliana
LeggiTre puntate di “Non vedo l’ora” sulla Città medievale dal cuore verde il 9, 10 e 11 febbraio sul canale 13 di Grp, storica emittente torinese, in onda alle 21 con replica
LeggiCon l’istituzione e il riconoscimento da parte della Regione Piemonte del Distretto urbano del Commercio inizia un triennio di progetti per il territorio, in sinergia con la promozione turistica
LeggiSi rinnova il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Avigliana
LeggiIl progetto “Resto… mangia plus!” raccontato in un video in occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
LeggiApprovato il progetto per nuovi interventi di Smat: consentiranno di risolvere importanti criticità sui collettori fognari che smaltiscono le acque in caso di forti piogge
LeggiGarantita sul territorio un’offerta di edilizia residenziale pubblica di circa 70 alloggi riqualificati ed energeticamente sostenibili: 2 milioni e 400 mila euro in via Salvo d’Acquisto, 250mila in via XX Settembre
LeggiL’incontro di mercoledì 26 gennaio al Bertotto con gli scrittori Giorgia Bellone e Andrea Parodi ricorderà le vittime civili e militari del nazifascismo, in occasione del Giorno della Memoria
LeggiProseguono le attività del Distretto urbano del Commercio di Avigliana con incontri il 13, il 18 e il 27 gennaio 2022
LeggiUna serata con il climatologo Luca Mercalli venerdì 21 gennaio al teatro Fassino in collaborazione con Casacomune
LeggiSono diversi gli interventi previsti per riparare buche e fondo irregolare di alcuni tratti di strade non asfaltate e per mantenere la buona funzionalità idraulica dei rii minori
LeggiAd Avigliana avviato il progetto Biblioteca-off, una collaborazione tra assessorato alla Cultura, biblioteca civica e coop sociale “Il sogno di una cosa”
LeggiUn’iniziativa del Comune di Avigliana realizzata in collaborazione con le scuole e con il Centro di psicologia Ulisse
LeggiStanziati 40mila euro per mettere in sicurezza gli alberi del territorio
LeggiL’andamento della gestione dei rifiuti ad Avigliana e gli strumenti per migliorarla. Nuovi obiettivi entro il 2025
LeggiLuminarie su corso Laghi, corso Torino, piazza del Popolo e piazza Conte Rosso, un albero di Natale accanto alla Polizia locale e nuove proiezioni sulla ex Casa del Popolo
LeggiGli auguri del sindaco Andrea Archinà ai cittadini. È disponibile il nuovo numero di Avigliana notizie di dicembre 2021: si può trovare negli uffici comunali, in biblioteca e all’Ufficio informazioni turistiche
LeggiBando pubblico per l’assegnazione della quota comunale per il 2021 agli anziani ultra sessantacinquenni con basso reddito
LeggiProcedono i lavori per il Distretto urbano del Commercio di Avigliana. Per Natale un invito a sostenere gli esercizi di vicinato
LeggiMostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti domenica 12 dicembre in piazza Conte Rosso
LeggiSabato 4 dicembre 2021 alle 15 si è svolta l’inaugurazione del nuovo sito di arrampicata sportiva sulle pareti del monolito Roc ‘d Pera piana
LeggiL’iniziativa, giunta alla quarta edizione, rappresenta un sostegno al commercio di vicinato e allo stesso tempo un aiuto sociale
LeggiLunedì 29 novembre 2021 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 16 punti all’Ordine del giorno
LeggiAd Avigliana il Ministero dell’Interno assegna le risorse per mettere in sicurezza l’asse viario di corso Torino, via Piave, via Monginevro e via Grignetto
LeggiAl parco Alveare verde sono stati piantati 14 alberi, ciascuno dedicato a un plesso scolastico di Avigliana, dalla scuola dell’infanzia alle superiori
LeggiLe iniziative promosse ad Avigliana sono diverse e si svolgeranno non solo il 25 novembre 2021, ma lungo tutta la settimana, iniziando da sabato 20 novembre con l’inaugurazione della mostra fotografica “Uno
LeggiLa StrAvigliana 2021 si è svolta domenica 21 novembre con partenza da piazza del Popolo alle 9,30 e ritrovo dalle 8. Le iscrizioni si possono fare al Caffè Stazione
LeggiSi è svolta all’auditorium Bertotto nella serata di venerdì 19 novembre la premiazione del concorso Balconi e Angoli Fioriti edizione 2021, alla presenza del sindaco Andrea Archinà, degli assessori alle Aree verdi
LeggiÈ stato formalmente consegnato il cantiere alla ditta che si è aggiudicata l’appalto. Atc e Amministrazione comunale hanno incontrato i cittadini del centro storico per illustrare il progetto
LeggiSi è svolta all’auditorium Bertotto la serata di presentazione del Distretto urbano del Commercio di Avigliana. Un’opportunità di sviluppo del sistema commercio integrato con la vocazione turistica della città
LeggiTorna il tradizionale appuntamento con la Fiera agricola e la Fiera commerciale, organizzate il 6 e 7 novembre dalla Città di Avigliana
LeggiLa biblioteca civica Primo Levi di Avigliana si mette in gioco per la Settimana internazionale dei giochi e organizza incontri e laboratori in collaborazione con Casa Inneschi
LeggiLa Città di Avigliana è entrata a far parte di Cities #RaceToZero, la campagna ombrello delle Nazioni Unite che mobilita tutti gli attori non governativi per la neutralità carbonica in vista della Cop26,
LeggiInaugurato domenica 31 ottobre 2021 alle 15 alla ex scuola della Grangia il nuovo museo delle tradizioni contadine, del quale sarà rivelato il nome nel corso della cerimonia
LeggiFirmato il protocollo d’intesa tra sindacati e Comuni della bassa Val Susa: un questionario inviato agli ultracinquantenni consentirà di comprendere meglio quali politiche sociali mettere in atto dopo la pandemia
LeggiEseguito il primo intervento a cura dei rocciatori degli Alpini in collaborazione con la Protezione civile aviglianese e il gruppo degli Ecovolontari
LeggiVia libera dalle 12 di giovedì 14 ottobre e fino alle 12 del 26 ottobre 2021 alla presentazione online delle domande per ottenere i bonus una tantum dalla Regione Piemonte finalizzati a
LeggiAnche quest’anno la Città di Avigliana aderisce alle iniziative per il mese della prevenzione, promosse dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro
LeggiCompletata la prima tranche sull’asse di corso Laghi di lavori relativi al progetto per il superamento delle barriere architettoniche e la sicurezza del territorio. Sono in corso interventi sulla passeggiata lungolago
LeggiLo scrittore-libraio Alessandro Barbaglia, finalista del Premio Strega ragazze e ragazzi, categoria 8+ sarà in biblioteca il 14 ottobre alle 17,30 per il Salone Off. Evento organizzato in collaborazione con Borgate dal
LeggiNell’ambito delle celebrazioni per Primo Levi, sabato 16 ottobre 2021 il Comune di Avigliana promuove un’ultima passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà dal parco Alveare verde per snodarsi fino
LeggiLa città dei due laghi fa parte dei 29 Comuni finanziati nel torinese, ammessi al finanziamento regionale per la costituzione dei Distretti del Commercio
LeggiI nuovi buoni di solidarietà potranno essere utilizzati dalle famiglie in difficoltà per pagare utenze domestiche e affitti
LeggiGiovedì 30 settembre 2021 si svolge in presenza il Consiglio comunale a partire dalle 18. Sono 17 i punti all’Ordine del giorno
LeggiAvigliana è il cuore dell’evento artistico che ospiterà dal 18 settembre l’opera galleggiante di Luciano Cappellari sul Lago Grande e, dal 5 settembre al 3 ottobre alla chiesa di Santa Croce, una
LeggiSul territorio ora ci sono le nuove fermate del servizio di car pooling spontaneo Co&Go, un progetto che coinvolge i Comuni della Città Metropolitana
LeggiAnche il Comune di Avigliana ha emesso un piano d’intervento per il miglioramento della qualità dell’aria: misure strutturali temporanee di limitazione delle emissioni
LeggiSabato 18 settembre si celebra la XII Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa. L’edizione di quest’anno ha come tema “Joie de vivre. Epidemie e rinascite”. Ad Avigliana visite al Castello
LeggiDal 12 al 19 settembre si svolgeranno le partite dei Campionati europei di baseball 2021 a Torino, Settimo Torinese e Avigliana
LeggiLunedì 13 settembre, oltre mille ragazze e ragazzi tra i 3 e i 13 anni faranno il loro ingresso nei plessi dell’Istituto comprensivo di Avigliana. Le indicazioni dell’assessorato all’Istruzione su viabilità, trasporti e
LeggiAl via il bando disciplinare di gara per la concessione in uso per i prossimi 12 anni del chiosco del nuovo parco di corso Laghi
Leggi