9 ore ago
Prorogata la scadenza al 12 febbraio 2021. Ora sono ammessi anche coloro non in regola con il Durc
Prorogata la scadenza al 12 febbraio 2021. Ora sono ammessi anche coloro non in regola con il Durc
Grazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
Tra i progetti Scu sul territorio, sono due i posti al Comune di Avigliana, tre al Conisa, sei nei Comuni della Zns, due alla onlus Paradigma onlus e uno alla
L’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
Parte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
La struttura ricettiva sarà data in concessione per i prossimi 15 anni a condizioni vantaggiose per il gestore: 50 posti letto e un bar con somministrazione bevande e alimenti in
L’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiParte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
LeggiStanziati 320mila euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade
LeggiMercoledì 30 dicembre 2020 si terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 17 in modalità on line. Sono 21 i punti all’Ordine del giorno
LeggiIl documentario sulla nostra città andato in onda all’interno del programma divulgativo di Rai3 Geo giovedì 4 aprile 2019, viene ritrasmesso in replica il 19 gennaio 2021
LeggiL’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiArredi urbani lungo i percorsi del torrente Messa a Drubiaglio fatti con i tronchi dell’incendio del 2017
LeggiProrogata la scadenza al 12 febbraio 2021. Ora sono ammessi anche coloro non in regola con il Durc
LeggiTorna la stagione teatrale Scene per ora soltanto on line, con una coproduzione Rivolimusica-Teatro Fassino di Avigliana domenica 24 gennaio alle 19
LeggiProrogata la scadenza al 12 febbraio 2021. Ora sono ammessi anche coloro non in regola con il Durc
LeggiGrazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
LeggiTra i progetti Scu sul territorio, sono due i posti al Comune di Avigliana, tre al Conisa, sei nei Comuni della Zns, due alla onlus Paradigma onlus e uno alla onlus Rondò
LeggiL’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiParte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
LeggiLa struttura ricettiva sarà data in concessione per i prossimi 15 anni a condizioni vantaggiose per il gestore: 50 posti letto e un bar con somministrazione bevande e alimenti in piazza Conte
LeggiMercoledì 30 dicembre 2020 si terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 17 in modalità on line. Sono 21 i punti all’Ordine del giorno
LeggiEcco gli appuntamenti per ragazzi e famiglie
LeggiStanziati 72mila euro a fondo perduto per le micro-imprese: come accedere, chi ne ha diritto, gli importi stabiliti per ciascuna categoria Avigliana, 14 dicembre 2020 – L’Amministrazione comunale, per sostenere le micro-imprese
LeggiUn convegno on line il 16 dicembre affronterà il tema delle Comunità energetiche locali per autoprodurre e autoconsumare energia
LeggiDa domenica 13 dicembre 2020 il Piemonte sarà in zona gialla. Le novità per gli spostamenti, gli esercizi commerciali, la scuola, le cerimonie, lo sport
LeggiSaranno erogati ai nuclei familiari in difficoltà: le richieste si possono presentare entro il 10 gennaio. Dal 7 inizia la distribuzione: in allegato l’elenco degli esercizi aderenti
LeggiLuminarie su corso Laghi, corso Torino, piazza del Popolo e piazza Conte Rosso e iniziative on line per bambini e ragazzi
LeggiDal 14 dicembre tornano attivi alcuni servizi e si potrà sostare all’interno dei locali per massimo 20 minuti. Aula studio e postazione internet restano sospesi
LeggiL’iniziativa, alla sua terza edizione, rappresenta un sostegno al commercio di vicinato e allo stesso tempo un aiuto sociale
LeggiL’Amministrazione istituisce un fondo da 72mila euro da destinare ai negozi e attività commerciali di Avigliana
LeggiSi attiva il servizio di prestito a domicilio biblio-delivery, continuano a distanza le letture per ragazzi dei Sabati favolosi
LeggiIl 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Le case rifugio e i centri antiviolenza di Emma, SvoltaDonna a Pinerolo e DonneFuturo a Torino, sono funzionanti e attivi.
LeggiAggiornamenti sulla situazione sanitaria e su quanto accade nella nostra città
LeggiQuest’anno le piante vanno a scuola: appuntamento nazionale il 20 novembre alle 10 con collegamento via Zoom dal parco Alveare verde
LeggiUno strumento di supporto all’attività scolastica in tempo di Covid
LeggiGeneri alimentari, farmaci e prodotti di prima necessità saranno consegnati a casa per agevolare le persone più a rischio
LeggiContinuano le iniziative in favore dei commercianti aviglianesi
LeggiLa situazione contagi ieri mattina era di 98 persone positive di cui 7 ricoverate in ospedale e 1 in Rsa. Sono 100 le persone in isolamento fiduciario oltre a 2 persone decedute.
LeggiUno strumento aggiornato alle ultime normative, per fronteggiare le calamità e le situazioni di crisi sul territorio
LeggiSi celebra in forma riservata il 4 novembre il 102esimo anniversario di Vittorio Veneto e la Festa delle Forze armate nel ricordo dei caduti di tutte le guerre
LeggiLa situazione sanitaria ad Avigliana registra un decesso. Ecco che cosa dispongono il nuovo Dpcm e il decreto regionale
LeggiLa situazione sanitaria, gli effetti dell’ultimo Dpcm e dell’ordinanza regionale del 16 ottobre 2020
LeggiIl Consiglio comunale ha approvato le nuove aliquote dell’Imposta municipale unica. I cittadini residenti proprietari della prima casa continuano a essere esenti
LeggiApprovata in Consiglio comunale all’unanimità la discussione sul Polo Sant’Agostino nell’ottica di una riattivazione e riprogrammazione dei servizi sanitari territoriali. Presentata un’interrogazione anche in Consiglio regionale
LeggiL’assessorato all’Ambiente del Comune di Avigliana rilancia il progetto di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari: oltre ai banchi del mercato, aderiscono all’iniziativa anche alcuni esercizi commerciali
LeggiAnche Avigliana aderisce alla campagna Nastro rosa per la prevenzione del tumore al seno: il Castello nelle sere di ottobre è illuminato di rosa
LeggiSi è svolta lunedì 5 ottobre in sala Consiglio comunale la distribuzione degli attestati e dei bonus ai ragazzi che hanno partecipato al progetto estivo sul territorio
LeggiÈ stata approvata la convenzione con la Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee che prevede il passaggio di proprietà del parcheggio del Lago Piccolo per costruire la rotonda di borgata Sada
LeggiMercoledì 30 settembre 2020 si è tenuto il Consiglio Comunale a partire dalle 18. Sono 26 i punti all’ordine del giorno, prosecuzione venerdì 2 ottobre
LeggiAssessorato Ambiente della Città di Avigliana, Legambiente, Ente Parco Alpi Cozie, Acsel, Conisa, Comunità degli impollinatori Metropolitani di Slow Food organizzano il Festival della sostenibilità 2020 il 26 e 27 settembre 2020
LeggiSono 9 i cittadini positivi: la situazione degli ultimi casi è sempre stata sotto controllo e il sindaco invita a non abbassare la guardia
LeggiLo scuolabus e le linee piedibus per andare a scuola in sicurezza
LeggiTutti a scuola, tutti insieme alla stessa ora e… a distanza di sicurezza
LeggiI tradizionali appuntamenti con la fiera commerciale di Avigliana e agricola di Drubiaglio sono stati annullati. Si lavora all’edizione 2021
LeggiAttraverso il progetto Inneschi saranno riattivati gli spazi dell’ecomuseo intervenendo in un primo momento sulla ristrutturazione dei locali e degli impianti e successivamente con percorsi partecipativi e laboratori
LeggiL’Acqua di montagna arriva nelle case dei cittadini della Valsusa
LeggiGiovedì 6 agosto, le Dragonesse e il campione nazionale Uisp Paolo Pesce si sono sfidati in una gara di nuoto e pagaiate per il progetto di sport solidale “Progetto Iron – Triathlon
LeggiNella Giunta comunale del 3 agosto è stato approvato il progetto esecutivo di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche della scuola media Defendente Ferrari, in conseguenza dell’emergenza sanitaria
LeggiFacciamo il tifo per il Piemonte e per la città medievale dal cuore verde, che ha tutti i requisiti per ospitare una manifestazione sportiva di livello europeo
LeggiSvelato il nome del nuovo parco di Avigliana: il sindaco Andrea Archinà ha tagliato il nastro e inaugurato ufficialmente lo spazio verde nel centro della città. Nasce Alveare verde, il parco in
LeggiLa 27esima edizione del Due laghi jazz festival 2020 con la direzione artistica di Fulvio Albano si svolge dal 23 luglio al 23 agosto. Concerti ad Avigliana, Almese, Condove e Rubiana
LeggiSpettacoli e concerti per l’inaugurazione ufficiale del nuovo parco ex Area Riva di sabato 25 luglio 2020: a partire dalle 18 ci sarà la Bandakadabra e il circo itinerante, alle 21,15 spettacolo
LeggiIl Comune di Avigliana ha vinto il bando della Compagnia di San Paolo Civica – Progetti di Cultura e Innovazione Civica 2019 con il progetto Inneschi. Offrirà nuovi contenuti, strumenti e attività
LeggiL’offerta turistica per l’estate 2020 ad Avigliana, tra navette da e per la Sacra di San Michele e l’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, visite guidate nel centro storico ed escursioni nel Parco
LeggiNel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale per i turisti e i cittadini sempre aperta. E il sabato pomeriggio fino al 5
LeggiIl 4 luglio scorso, alla presenza del sindaco di Avigliana Andrea Archinà e dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Remoto è stato inaugurato il nuovo parco giochi di via Paolo Borsellino
LeggiLunedì 29 giugno 2020 alle 18 presso l’aula consiliare si riunirà il Consiglio comunale: sono 22 i punti all’Ordine del giorno
LeggiAlla Fabrica tutto è pronto per la riapertura della Biblioteca e del centro sociale Borgesa da lunedì 29 giugno 2020. Nei sabati di luglio arrivano i Summer Bibliokids dedicati ai più piccoli
LeggiPoco dopo il solstizio d’estate, venerdì 26 giugno 2020 il Comune di Avigliana promuove una passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà da piazzetta De Andrè
LeggiSituazione sanitaria e agevolazioni per cittadini e imprese: il Comune di Avigliana mette in campo 225mila euro dell’avanzo di amministrazione 2019. Riaprono i parchi gioco, riprendono le mostre, si potrà tornare in
LeggiDal 22 giugno al 14 agosto 2020 partono i Centri estivi dai 3 ai 17 anni, patrocinati dal Comune che ha messo a disposizione spazi comunali e servizi
LeggiAl Lago grande va il riconoscimento delle Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano per l’estate 2020
LeggiAnche quest’anno, seppur con qualche giorno di ritardo a causa delle note questioni legate alla pandemia, l’Amministrazione comunale chiude al traffico piazza Conte Rosso tutte le domeniche
LeggiAnche ad Avigliana ricominciano le attività delle associazioni sportive: palestre comunali gratuite e sanificate fino al 14 agosto per tutte le Asd
LeggiDue nuovi ecocompattatori per riciclare la plastica sono stati installati ad Avigliana: uno nell’atrio della Fabrica e l’altro ai campi sportivi. Per ogni bottiglia inserita si otterrà un punto, ogni 80 punti
LeggiUna buona occasione per migliorare l’efficienza energetica delle case
LeggiI ragazzi del nostro Ccrr hanno preparato un video sull’articolo 9 della Costituzione in occasione della Festa della Repubblica. Il messaggio del sindaco per il 2 giugno
Leggi«Anche quest’anno – spiega l’assessore alle Aree verdi Andrea Remoto – l’Amministrazione comunale non vuole rinunciare a questa importante iniziativa»
LeggiLa situazione sanitaria, prosegue la distribuzione delle mascherine. Nuove regole per pubblici esercizi e dehors, riaprono il lungolago e il Castello. Bonus mobilità anche ad Avigliana
LeggiDa mercoledì 20 maggio la biblioteca civica Primo Levi riparte con il servizio di prestito e alcune novità nella modalità di fruizione. Sarà attiva la consegna a domicilio per anziani e persone
LeggiLa Regione Piemonte ha comunicato il calendario delle riaperture
LeggiSituazione sanitaria e aiuti regionali per il commercio. Gli ospedali e gli ambulatori tornano gradualmente alla normalità. Riapre il mercato del giovedì a tutte le categorie merceologiche
LeggiLa situazione sanitaria, inizia la distribuzione delle mascherine. Quali spostamenti sono consentiti sul territorio: il sindaco invita alla prudenza e annuncia maggiori controlli
LeggiLe riaperture della Fase 2 riguardano i parchi e le aree all’aperto per svolgere attività sportiva e motoria. Per il momento un’ordinanza del sindaco chiude passeggiata del lungolago, area del Castello, San
LeggiLa situazione sanitaria, la festa del 1 maggio, l’accesso a parchi e ai giardini, i buoni alimentari. Riparte l’asporto per i pubblici esercizi, riapre l’Ecocentro. Parte il bando per i voucher scuola,
LeggiPer la Festa della Liberazione 2020 il Comune di Avigliana aderisce all’iniziativa dei Comuni dell’Unione montana “Dalla paura, alla speranza, alla rinascita”
LeggiL’app Comuni-chiamo si aggiunge al pacchetto informativo del Comune di Avigliana: i cittadini possono ora restare aggiornati direttamente sul proprio smartphone
LeggiAggiornamento sanitario. Mascherine: nuova fornitura per la popolazione. Acquistati tablet per la didattica a distanza. Annullati il Palio e le altre manifestazioni fino al mese di agosto
LeggiLa situazione sanitaria ad Avigliana, maggiore attenzione agli anziani. Il nuovo decreto del presidente della Regione Piemonte. Saranno intensificati i controlli sul territorio nel week end di Pasqua
LeggiNel messaggio del sindaco Andrea Archinà gli aggiornamenti sull’emergenza Coronavirus ad Avigliana: i nuovi servizi attivati dall’Asl To3 sul territorio. Al via l’assegnazione dei buoni di solidarietà alimentare
LeggiSono disponibili i moduli per la richiesta dei buoni spesa: la scadenza per presentare domanda è stata prorogata a mercoledì 22 aprile
LeggiIn via di definizione i criteri per la distribuzione dei buoni per la solidarietà alimentare. L’app Comuni-chiamo si aggiunge al pacchetto informativo del Comune di Avigliana. Articoli di cancelleria nuovamente in vendita
LeggiEmergenza Coronavirus, sarà attivo da lunedì 30 marzo uno spazio di ascolto telefonico curato da psicologi e psicoterapeuti di Psicologia Ulisse al numero 320.4307656. Già funzionante l’assistenza psicologica gestita dall’Asl To3
LeggiAggiornamento sui contagi e i servizi di supporto attivati sul territorio
LeggiAggiornamento del 21 marzo 2020 sugli effetti dell’emergenza Covid-19 ad Avigliana #iorestoacasa
LeggiL’emergenza sanitaria Covid19 cambia il modo di smaltire i rifiuti di casa: facciamo più attenzione
LeggiDopo i primi casi di positività al virus anche ad Avigliana, l’Amministrazione sta seguendo tutte le procedure previste ed è in contatto con le istituzioni di coordinamento dell’emergenza
LeggiAnche ad Avigliana da questa mattina sono in vigore restrizioni ancora più rigide. Il Decreto del presidente Consiglio di ieri sera introduce alcune novità rispetto al precedente
LeggiAggiornamento a seguito del decreto del 9 marzo, di estensione delle azioni di contenimento a tutta Italia. Le misure qui indicate sono valide fino al 3 aprile
LeggiIn occasione dell’iniziativa nazionale M’illumino di meno, il Comune di Avigliana organizza la piantumazione degli alberi e una passeggiata notturna
LeggiUn appello per intitolare il parco dell’ex Area Riva di Avigliana: invia la tua proposta via mail a parco@avigliananotizie.it o compila il form
LeggiLa Giunta comunale il 10 febbraio scorso ha conferito alla senatrice a vita Liliana Segre la cittadinanza onoraria del Comune di Avigliana, a seguito della delibera in Consiglio comunale approvata all’unanimità il
LeggiSaranno installate entro la fine di marzo e diverranno operative le 21 videocamere di sorveglianza del primo lotto previste dal Patto per l’attuazione della sicurezza urbana sottoscritto nel 2018 con la Prefettura
LeggiNovità al mercato di Avigliana: dal 6 febbraio l’assessorato al Commercio attiva una sperimentazione di sei mesi su richiesta degli stessi ambulanti
LeggiDue ordinanze sono state emesse dall’area Tecnico manutentiva, Lavori pubblici e Ambiente per il taglio di alberi e rami lungo le vie comunali Grignetto e Monginevro e lungo gli alvei di torrenti
LeggiSono trenta i partecipanti al bando di Mestieri Lavoro, il progetto che prevede 10 tirocini formativi nelle aziende del territorio finanziati interamente dal Comune di Avigliana, assessorato alle Politiche giovanili e del
LeggiLe iniziative organizzate sul territorio in collaborazione con Anpi, biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, Centro internazionale studi Primo Levi, associazione Amici di Avigliana e Valsusa Filmfest
LeggiGiuria del premio Strega ragazzi +11: giovedì 16 gennaio 2020 si è tenuta la cerimonia di consegna dei libri ai componenti del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi e agli scolari
LeggiDal 15 gennaio 2020 è aperta la prima delle due aree di sosta della città di Avigliana destinate ai camper e al turismo plein air. Si trova in via Suppo 21, nei
LeggiLe istruzioni per iscrivere i propri figli alle scuole di Avigliana: elementari, medie e superiori
Leggi«Dal mese di gennaio – spiega l’assessore ai lavori pubblici Andrea Remoto – partiranno importanti lavori di manutenzione del patrimonio comunale, in particolare sulle strade bianche e sulle aree gioco. E si
LeggiSi apre ufficialmente il cantiere di Smat in borgata Mortera per la realizzazione della fognatura che collegherà la frazione all’impianto comunale
LeggiIn corso Laghi è stato installato un monitor a led che si aggiunge all’offerta informativa di Avigliana
LeggiMartedì 17 dicembre 2019 alle 17 presso l’aula consiliare si riunirà in seduta pubblica straordinaria il Consiglio comunale
LeggiSono stati sostituiti gli alberi nel piazzale della posta e proseguono i lavori di piantumazione nel parco dell’ex Area Riva
LeggiPer il 50esimo anniversario l’azienda leader nella nautica mondiale installa uno yacht di 13 metri nella rotonda alle porte della città di Avigliana e festeggia con il family day insieme ai dipendenti
LeggiGli studenti di Avigliana festeggiano gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita
LeggiSi svolge dal 16 al 24 novembre 2019 la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: oggi 20 novembre un incontro alla Coop
LeggiI lauri che compongono la siepe di corso Laghi saranno presto sostituiti con nuove piante di Photinia Red Robin
LeggiTanti progetti innovativi e buone pratiche a Pomaretto per il meeting nazionale per il Marchio di qualità ambiente dei Comuni fioriti che si è svolto da venerdì 8 a domenica 10 novembre
LeggiÈ indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di 9 posti di Istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica C1. La scadenza per presentare la domanda è il
LeggiScene è la nuova stagione culturale con concerti, spettacoli multidisciplinari e spettacoli teatrali nata con l’avvio del partenariato tra l’Istituto musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas/Rivolimusica, il Teatro Fassino di Avigliana insieme
LeggiTorna il tradizionale appuntamento con la Fiera agricola e la Fiera commerciale, organizzate il 2 e 3 novembre dalla Città di Avigliana in collaborazione con le associazioni locali: Famija ëd Drubiaij, Società
LeggiDomenica 27 ottobre si è svolta la 13esima edizione della gara podistica organizzata da Unione sportiva San Michele e Gruppo sportivo interforze Torino in collaborazione con l’assessorato allo Sport del Comune di
LeggiMolte le iniziative per il centenario della nascita di Primo Levi (31 luglio 1919 – 11 aprile 1987) che ad Avigliana scrisse “Se questo è un uomo” lavorando come chimico nello stabilimento Duco.
LeggiL’attrice inaugura “Scene” la nuova stagione 2019/20 del teatro Eugenio Fassino con lo spettacolo “I brividi immorali”: sabato 9 novembre alle 21
LeggiIl prossimo 1 novembre si celebra ad Avigliana la festa delle Forze armate che cade ogni anno il 4 novembre
LeggiLunedì 14 ottobre si svolge ad Avigliana la seconda edizione di “Evviva per le scuole”, l’evento di formazione e prevenzione dell’arresto cardiaco. Lo organizza Asl To3 insieme al Comune: in piazza del
LeggiIl 12 e 13 ottobre una delegazione di circa 200 persone, proveniente dalla città della Savoia con cui Avigliana è gemellata dal 1963, parteciperà alle manifestazioni dedicate al gemellaggio
LeggiAd Avigliana con le Dragonette per la campagna nazionale di sensibilizzazione partecipata per la prevenzione sul tumore al seno: appuntamento il 12 ottobre per l’open day
LeggiIl neonato organismo è un ulteriore strumento utile a favorire la partecipazione dei cittadini. Si sono insediati i nuovi componenti ai quali sono state comunicate le nuove deleghe degli assessori e dei
LeggiIl Comune di Avigliana, insieme a una rappresentanza di altri Comuni valsusini, ha partecipato ufficialmente alla manifestazione Fridays for future indetta a Torino venerdì 27 settembre 2019
LeggiIl Comune gioca la carta dell’articolo 42 bis sugli espropri, un nuovo strumento giuridico che consente di rientrare pienamente in possesso della Baia Grande: se l’opera ha una funzione sociale quello che
LeggiLe dimissioni di entrambi sono dovute a motivi personali. Al loro posto Renzo Tabone e Andrea Remoto, nuovo assessore ai Lavori pubblici, entrambi di Avigliana Città Aperta
LeggiAssegnati oltre due milioni di euro a livello regionale per la bonifica dell’amianto negli edifici pubblici: 250mila euro al nostro Comune contribuiranno alla sostituzione del tetto in asbesto della Fabrica. Ad Avigliana
LeggiSono stati selezionati i partecipanti al workshop RE-SCAPE | nuove narrazioni generative promosso da Avanzi, sostenibilità per azioni e dall’Amministrazione di Avigliana, con il contributo di Terna, Famar e Movegreen. Il corso
LeggiL’Amministrazione comunale di Avigliana augura a studenti, insegnanti, personale scolastico e genitori un buon rientro e un buon anno scolastico
LeggiGli artisti della ceramica nel centro storico di Avigliana dal 7 settembre al 13 ottobre 2019 alla chiesa di Santa Croce, alla galleria Arte per Voi e alla galleria Porta Ferrata. Sabato 7
LeggiL’ultima domenica di chiusura al traffico di piazza Conte Rosso sarà il 15 settembre 2019. La piazza è rimasta chiusa ogni domenica dal 2 giugno dalle 8 alle 23
LeggiLa XXVI edizione del Due laghi jazz festival coinvolge i Comuni di Avigliana, Almese, Condove e Rubiana e si è svolta dal 23 al 31 agosto 2019 con la direzione artistica di Fulvio Albano
LeggiLa giornata del 3 agosto 2019 sarà da ricordare per il successo della manifestazione sportiva degli European masters game
LeggiL’Amministrazione comunale di Avigliana replica alla chiusura dell’area sul Lago grande a opera della proprietà
LeggiRe-Scape, nuove narrazioni generative per l’ex Dinamitificio Nobel e il suo territorio: è aperta la call per il workshop
LeggiUn appuntamento da non perdere tra i numerosi eventi dell’estate aviglianese: il 26 luglio alla Palestra di roccia di Avigliana si è svolto uno spettacolo di danza e arrampicata
LeggiLa 12esima edizione della traversata del Lago grande di Avigliana quest’anno sarà domenica 14 luglio dalle 9,30. L’evento è organizzato dall’assessorato allo Sport in collaborazione con Wellink e con il patrocinio del Comune
LeggiSono 16 i punti all’ordine del giorno in discussione nel corso della seduta di martedì 9 luglio
LeggiBorgate dal Vivo apre ufficialmente il festival con una due giorni letteraria il 6 e 7 luglio ad Avigliana in piazza Conte Rosso
LeggiUn’estate di eventi, Avigliana 2019: calendario ricco di appuntamenti per quattro mesi, da giugno fino a settembre. Tanta musica, teatro, danza, cinema, mostre, feste, eventi sportivi e momenti di aggregazione per i
LeggiConsegnato al Polo Sanitario l’assegno della raccolta fondi e presentate le opere di pittura realizzate dagli alunni delle scuole in collaborazione con il museo Castello di Rivoli e la Fondazione Magnetto
LeggiAl Lago grande va il riconoscimento delle 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano per l’estate 2019
LeggiNumerose attività in programma per i giovani di Avigliana, oltre al CampingJo quest’anno parte Summer Avigliana giovani. Premiati i vincitori del concorso per il logo del Progetto giovani
LeggiWeek end ricco di appuntamenti sostenibili per grandi e piccini, sabato 8 e domenica 9 giugno in piazza del Popolo c’è la seconda edizione del Festival della sostenibilità
LeggiIl 24 maggio 2019 la città è pronta a ricevere gli atleti della tappa 13 Pinerolo-Ceresole Reale del 102esimo Giro d'Italia. Numerose le iniziative, tra cui la partenza del Giro-E, eventi su
LeggiAperto ufficialmente il cantiere del parco urbano dell’ex area Riva, poco distante da piazza del Popolo: il parco sottratto alla cementificazione, il parco di tutti gli aviglianesi. Erano presenti tutti i sindaci
LeggiAlla Primo Levi di Avigliana dal 9 maggio tutti i giovedì dalle 15 alle 18 apre Infobiblioteca: un servizio di informazione al cittadino
LeggiIl Consiglio comunale si riunisce giovedì 18 aprile 2019 alle ore 17,30 presso la sala consiliare: 13 i punti all’ordine del giorno
LeggiSono 35 i nuovi posti di lavoro. McDonald’s, per individuare i candidati, utilizzerà il servizio offerto dal protocollo d’intesa firmato con Agenzia Piemonte Lavoro insieme alle selezioni online già attive sul sito
LeggiCon la bella stagione riapre il Dinamitificio Nobel che propone visite gratuite nei fine settimana di aprile e maggio
LeggiIl patto sulla Zona di salvaguardia della Dora è stato sottoscritto dai 9 Comuni della bassa Val di Susa. Anche Avigliana ne fa parte. La firma a Collegno il 1 aprile 2019
LeggiIl punto della situazione dopo M’illumino di meno 2019 rispetto alle iniziative ambientali realizzate ad Avigliana
LeggiDal 1 marzo 2019 saranno le cooperative Culturalpe e Orso a condurre la biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, la cui gestione resta comunque sotto la direzione dell’ufficio Cultura del Comune di
LeggiIl 22 febbraio 2019 Avigliana è stata protagonista del Tg itinerante del Tgr Piemonte della Rai: in onda su Rai 3 a partire dalle ore 14 in diretta e alle 19.45 in
LeggiIl saluto del sindaco di Avigliana Andrea Archinà e dell’assessora alla Cultura del Comune di Monte Sant’Angelo Rosa Palomba all’inaugurazione della mostra del museo di Antichità di Torino, dal 20 febbraio all’11
LeggiMercoledì 20 febbraio 2019 si inaugura in biblioteca lo “Spazio della memoria del territorio”: dedicato a Primo Levi, al partigiano Elio Pereno e al fondo Anpi, oltre a una sezione sul Dinamitificio Nobel
LeggiSabato 26 gennaio 2019 ad Avigliana, manifestazione contro il Decreto Sicurezza, perché oggi delegare non serve, serve partecipare Avigliana, 22 gennaio 2019 – La Valle di Susa è stata fin dai tempi antichi
LeggiGrazie ai fondi dell’Autorità d’Ambito sono stati realizzati numerosi interventi di manutenzione sui sentieri e sui canali del nostro territorio
LeggiTorna ad Avigliana la torcia di Special olympics. Mercoledì 9 gennaio 2019 è stato acceso il braciere in piazza del Popolo, coinvolte le scuole del territorio
LeggiIn allegato il nuovo calendario rifiuti Acsel. Chi volesse il formato cartaceo, può ritirarlo presso l’ufficio ambiente o attendere la consegna direttamente a casa insieme al giornale del Comune
LeggiÈ in distribuzione in questi giorni in tutte le famiglie aviglianesi, con una tiratura di 5500 copie, l’edizione cartacea rinnovata di Avigliana notizie. Chi non dovesse riceverlo può ritirarne una copia in biblioteca
LeggiAvigliana aderisce al primo progetto europeo rivolto alla Pubblica amministrazione e alle Piccole e medie imprese per la riduzione dei rischi causati da eventi climatici estremi
LeggiGiovedì 20 dicembre 2018 il Consiglio comunale si è riunito in seduta pubblica ordinaria. I punti all’Ordine del giorno e il resoconto
LeggiI giovani del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze incontrano il sindaco e la vicesindaca martedì 18 dicembre. Sarà consegnato loro un libretto contenente la Costituzione e la Dichiarazione
LeggiVenerdì 30 al Fassino sono stati illustrati al pubblico i dettagli dell’operazione: sono 100 i potenziali lavoratori coinvolti in una prima fase. Siglato un protocollo d’intesa con Nordiconad e Rovere per favorire l’assunzione di
LeggiRiparte dal 23 novembre 2018, con 21 spettacoli in cartellone fino a giugno 2019, la stagione teatrale al Fassino di Avigliana. Primo appuntamento con Enrico Lo Verso già sold out
LeggiNuovi fenomeni di acqua torbida a Drubiaglio e Grangia: calo di pressione gestito in giornata da Smat alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici
LeggiRiprende l’attività dello Sportello genitori, un’iniziativa del Comune di Avigliana realizzata in collaborazione con le scuole cittadine e condotta dalla dottoressa Alessandra Crispino psicologa e psicoterapeuta del Centro di psicologia Ulisse
LeggiL’Amministrazione comunale sposta la sede di AviglianaRiusa in corso Torino 116, triplicando lo spazio a disposizione e avvicinandola al centro cittadino. In 17 mesi più di 260 utenti di tutta la valle
LeggiTorna il tradizionale appuntamento con la Fiera agricola e la Fiera commerciale, organizzate il 3 e 4 novembre dalla Città di Avigliana in collaborazione con le associazioni locali: Famija ëd Drubiaij, Società
LeggiSi è concluso, lunedì 22 ottobre “Evviva per le scuole”, l’evento di formazione e prevenzione dell’arresto cardiaco. Lo ha organizzato AslTo3 insieme al Comune. Hanno partecipato circa 40 associazioni e 1500 ragazzi
LeggiDue bicigeneratori alla Coop da martedì 9 a domenica 14 ottobre 2018 per finanziare la Comunità di tutela minori Casabase Avigliana. Sabato 13 il Comune di Avigliana aderisce al “Giorno del dono”
LeggiNel corso dell’edizione 2018 di Puliamo il mondo, il 28 settembre sono stati coinvolti gli studenti nella pulizia dei laghi
LeggiDa giovedì 27 settembre ripristino della viabilità ordinaria: terminati i lavori della rotatoria di corso Europa nel tratto compreso tra le gallerie e lo svincolo “Avigliana centro” dell’autostrada A32
LeggiLa risposta ufficiale dell’Amministrazione comunale alla petizione contro la “privatizzazione della biblioteca”: «Esternalizzati alcuni servizi: non esiste alcuna privatizzazione»
LeggiDue troupe televisive sono venute a visitare la nostra città
LeggiDue Laghi Jazz Festival, 25 anni di grande Jazz ad Avigliana, da venerdì 24 agosto a sabato 1 settembre 2018. Venerdì 31 agosto: il concerto di FULVIO ALBANO & LUIGI TESSAROLLO ALL STAR
LeggiAlternanza scuola-lavoro, gli studenti hanno partecipato a due progetti sull’archeologia presso il Castello di Avigliana con Associazione Ara e Associazione archeologica aviglianese: un sito simulato adiacente il parcheggio e uno scavo reale in
LeggiArpa Piemonte rassicura sulle schiume presenti nelle stazioni di rilevazione di Baia Grande e Grignetto. Le acque restano balneabili, si è trattato di un problema stagionale dovuto alla presenza di alghe
LeggiIl Dinamitificio Nobel, l’ecomuseo di archeologia industriale più grande d’Europa, riapre le sue porte ai visitatori per la stagione estiva-autunnale 2018
LeggiDa domenica 24 giugno 2018 piazza Conte Rosso resta chiusa al traffico tutte le domeniche con orario 8-23 fino al 30 settembre
LeggiDopo lunga attesa ecco assegnato l’ambito drappo. Il Palio 2018 veste i colori argento, azzurro e nero di Borgo Paglierino
LeggiDal 4 giugno iniziano i lavori per la realizzazione della rotatoria Girba all’incrocio tra via Giaveno (SP 190) e strada vicinale della Girba
LeggiNella Giornata mondiale dell’Ambiente, dopo due anni di attività nelle scuole di Avigliana, si conclude il progetto Riscopri risorse, promosso dal Laboratorio qualità urbana e partecipazione in collaborazione con il Comune di Avigliana
LeggiFirmata l’intesa tra Comune e Politecnico di Torino per un intervento di rigenerazione urbana ad Avigliana a cura del professor Antonio De Rossi, architetto, docente presso il Politecnico
LeggiFormalmente inaugurata ad Avigliana la nuova Casa della salute, punto di riferimento per la realizzazione di servizi a favore delle fasce fragili della popolazione
LeggiI sindaci di Avigliana e Sant’Ambrogio, in rappresentanza del tavolo di coordinamento Terre di Sacra, sono stati in visita a Monte Sant’Angelo in provincia di Foggia per firmare un patto di collaborazione
LeggiPosti di blocco nelle rotonde Avigliana-Buttigliera e SS589 il 9 e il 23 maggio. Agli automobilisti si chiede di compilare un questionario sul traffico. L’indagine è essenziale per migliorare la viabilità. L’Amministrazione
LeggiNon basta volere la pace: i Consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze della Regione Piemonte si sono incontrati ad Avigliana sabato 5 maggio 2018 per il 5° raduno
LeggiPubblichiamo il primo speciale di Avigliana notizie su un argomento complesso che ha scatenato negli ultimi mesi molte polemiche in Consiglio comunale e sulla stampa locale. Cerchiamo di fare chiarezza sul centro
Leggi“La terra degli dei”, la mostra dedicata agli artisti della ceramica nel Centro storico di Avigliana, giunge alla sua terza edizione. Avrà luogo dal 21 aprile al 20 maggio 2018 con inaugurazione
LeggiFirmato anche nel 2018 il Protocollo di cittadinanza e concertazione insieme alle organizzazioni sindacali: un impegno di 850mila euro di bilancio comunale in progetti per le fasce più deboli
LeggiIl 25 aprile 2018 ricorre il 73esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Le iniziative, gli appuntamenti sul territorio organizzati dall’Anpi, dal Comitato Resistenza Colle del Lys e patrocinati dal Comune di Avigliana
LeggiAmazon trasferisce i suoi magazzini da Avigliana a Brandizzo per motivi legati all’espansione del proprio business. Garantiti i posti di lavoro ai 20 dipendenti che potranno andare a lavorare nella nuova sede
LeggiVenerdì 6 aprile 2018, in un auditorum Bertotto gremito, si è tenuta la serata informativa promossa dallo spazio sociale VisRabbia e dal Comitato spontaneo NoTav di Avigliana con il patrocinio del Comune
LeggiA febbraio hanno viaggiato sul Treno della memoria: Ginevra Paiola, liceo scientifico Darwin di Rivoli, e Beatrice d’Alessandro, grafico multimediale Des Ambrois di Oulx, sono le studentesse del quarto anno delle scuole
LeggiGrande partecipazione all’inaugurazione del nuovo Draghino delle Dragonette di Avigliana, presenti la vicesindaca di Avigliana Paola Babbini insieme all’assessora all’Ambiente Fiorenza Arisio, il sindaco di Giaveno Carlo Giaccone, l’assessora all’Ambiente Marilena Barone e
LeggiOggi 4 aprile ricorre il 50esimo anniversario dalla morte, in seguito a un attentato, di Martin Luther King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968). Fu pastore protestante, attivista
LeggiIl 21 marzo gli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Avigliana hanno partecipato alla giornata di Libera a Saluzzo in memoria delle vittime di mafia. Il tema quest’anno è
LeggiIl Lago piccolo di Avigliana è stato il luogo dell’evento di condivisione dedicato ai 440 studenti che hanno partecipato al progetto “Sensibilmente”. «Un bel progetto di cui andiamo fieri. Natura, scuola, partecipazione
LeggiLa torcia di Special olympics è passata per Avigliana il 13 marzo 2018 in una staffetta tra Avigliana e Buttigliera, con partenza alla scuola Domenico Berti in via Einaudi. La fiaccola, consegnata il
LeggiDomenica 11 marzo ad Avigliana è stato intitolato il piazzale Coop di via Ailliaud a Silvia Ruotolo, vittima di camorra. L’iniziativa è del Presidio bassa Val Susa di Libera con il patrocinio del
LeggiLe parti pubbliche e private sospendono gli effetti del contenzioso giudiziario sulla Baia grande durato 15 anni e iniziano a confrontarsi sull’area privata di pregio naturalistico all’interno del Parco, da migliorare e
LeggiL’assessorato all’Ambiente ricorda alcuni comportamenti e regole da rispettare in caso di neve e ghiaccio sulle strade
LeggiUn dialogo aperto e una strategia comune per promuovere i tre santuari europei dedicati a San Michele: Mont Saint-Michel in Normandia, la Sacra in Val di Susa e il Santuario micaelico sul
LeggiContinuano i lavori di manutenzione ad Avigliana: dalla settimana del 26 febbraio per 8 settimane inizia il rifacimento della pavimentazione in pietra in via Umberto I. Un intervento concluso in via Galinier ha
LeggiLa Bandiera arancione del Touring Club d’Italia, valida fino al 2020 è stata consegnata al Comune di Avigliana, che la riceve dal 2007. Un riconoscimento all’attività turistica e al proprio patrimonio storico,
LeggiNel suo editoriale il sindaco di Avigliana Andrea Archinà fa un bilancio dei primi sei mesi di amministrazione, con l’augurio che l’edizione digitale di “Avigliana notizie” possa contribuire a rinsaldare il rapporto tra
LeggiTorna la stagione teatrale Scene per ora soltanto on line, con una coproduzione Rivolimusica-Teatro Fassino di Avigliana domenica 24 gennaio alle 19
LeggiIl documentario sulla nostra città andato in onda all’interno del programma divulgativo di Rai3 Geo giovedì 4 aprile 2019, viene ritrasmesso in replica il 19 gennaio 2021
LeggiAl Galilei sei incontri on line dedicati a genitori, insegnanti ed educatori per approfondire tematiche attuali sull’adolescenza
LeggiArredi urbani lungo i percorsi del torrente Messa a Drubiaglio fatti con i tronchi dell’incendio del 2017
LeggiDopo 25 anni di attesa arriva la soluzione per un ulteriore nodo viario del territorio: sarà finalmente eliminato il semaforo tra la Ss24 e la Sp 197
LeggiStanziati 320mila euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade
LeggiL’esperienza di una Valsusina di adozione, Raissa Hani Eddamir, sulla nave Gnv Allegra per la Croce Rossa Italiana
LeggiLa Comunità energetica locale della Val di Susa, denominata Valli alpine, ha avuto il suo battesimo ufficiale nella serata di presentazione via web di mercoledì 16 dicembre
LeggiChe cosa scegliere dopo le scuole medie? Il 12 dicembre si è svolto il primo Salone dell’Orientamento scolastico on line della Città di Susa
LeggiUn concerto in streaming registrato all’Abbazia e in luoghi vicini sarà diffuso online a ridosso del Natale
LeggiL’evento delle meraviglie, mercoledì 23 dicembre alle 16 in streaming!
LeggiSono state raccolte 3200 firme per valorizzare la chiesa di Sant’Agostino e il bosco del Monte Piocchetto, un luogo speciale, storico e naturalistico della Città medievale dal cuore verde
Leggi