In distribuzione la brochure riassuntiva degli eventi di Avigliana da maggio fino a ottobre 2018: si trova presso gli infopoint dei commercianti o scaricabile in pdf
LeggiVenerdì 19 maggio 2023, concerto vernissage per festeggiare il traguardo della 30esima edizione del Due laghi jazz festival
LeggiUn avvicinamento alla musica lirica al teatro Fassino sabato 1 aprile alle 21
LeggiPer le donne e con le donne. In occasione della Giornata internazionale della Donna, Piemonte Sport presenta “In campo contro la violenza”, una serata di beneficenza a favore del centro antiviolenza Emma
LeggiAmandoli propone una serata in compagnia e con musica Anni ’80 e 90 per scambiarsi gli auguri di Natale alla Fabrica il 16 dicembre a partire dalle 21
LeggiIl 16 dicembre al Fassino grande spettacolo di Natale con incasso in beneficenza per Casa base
LeggiConcerto di Santa Cecilia sabato 29 ottobre 2022 al Teatro Fassino alle 21 con ingresso libero
LeggiMusica per bambini e ragazzi: ad Avigliana sabato 1 ottobre c’è l’open day del Centro Goitre alla media Defendente Ferrari
LeggiRitornano gli spettacoli d’arte di strada, i concerti e le danze di Meravigliana Festival a partire dal weekend 1-2 ottobre
LeggiSono aperte le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2022/2023 del Civico Istituto Musicale “Sandro Fuga”
LeggiI giovani musicisti della Filarmonica volpianese suoneranno nel centro di Avigliana il 3 settembre 2022 alle 18 in un evento patrocinato dal Comune di Avigliana
LeggiVenerdì 26 agosto alle 21 al Teatro Fassino si tiene l’ultimo concerto del Due laghi jazz festival 2022
LeggiUn week end ricco di cultura quello dal 21 al 23 luglio: arte, teatro e musica nel centro storico. Ritorna il Due Laghi Jazz Festival con due concerti il 22 e 23
LeggiVenerdì 24 giugno 2022 alle 21 la Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana torna finalmente a suonare all’aperto, nella suggestiva piazza Conte Rosso nel cuore alto di Avigliana, dopo oltre due anni di
LeggiVita e pace con il patrocinio del Comune di Avigliana organizza un ciclo di concerti che inizia domenica 29 maggio e proseguirà fino al 2 ottobre 2022
LeggiPer i Sabati favolosi, sabato 26 febbraio si festeggia il carnevale in biblioteca con letture e musica in collaborazione con il Centro Goitre
LeggiIl Festival dei Laghi si terrà alla Certosa 1515 il prossimo 20 novembre ed è organizzato da Federcori Trentino in rete con le associazioni omologhe di Lombardia e Piemonte con il contributo
LeggiIl 14 novembre al Bertotto inizia la XXI edizione della rassegna musicale Tea time concerto realizzata dall’associazione Sandro Fuga e dall’omonimo Civico istituto musicale: concerti domenicali fino al 19 dicembre
LeggiLa più grande associazione nazionale italiana di bande musicali, l’Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome con 1500 bande associate organizza un concerto al Fassino sabato 30 ottobre 2021 alle 21
LeggiDomenica 10 ottobre alle 16 al Fassino va in scena “Cenerentola, Rossini all’Opera”, quarto “capitolo” del progetto Favole in forma sonata
LeggiAl centro Goitre e al civico istituto musicale Sandro Fuga ripartono i corsi di musica per bambini e ragazzi nelle due sedi delle scuole
Leggi