Piccoli artisti: l’arte di incidere

/
1 minuto di lettura

Sabato 9 e domenica 10 aprile si terrà alla Galleria di Porta Ferrata l’esposizione dei lavori artistici svolti dai bambini della primaria con il patrocinio del Comune di Avigliana

“Avigliana, l’arte di incidere, mostra di incisioni su plexiglass” è il titolo della collettiva di opere eseguite dagli studenti delle classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo di Avigliana, con il coordinamento artistico di Vinicio Perugia, incisore e pittore.

«A partire da quest’anno – dichiara l’assessora all’Istruzione Paola Babbini – l’Amministrazione comunale propone all’Istituto comprensivo la possibilità di frequentare corsi di incisione e ceramica da svolgersi sia in classe che nei laboratori degli artisti nel centro storico. Un modo per avvicinare gli studenti alle eccellenze artistiche del territorio e scoprire quanto importante sia l’arte espressiva nella formazione della personalità».
Tutto ciò è stato possibile grazie a un lavoro portato avanti dall’assessorato all’Istruzione, che negli scorsi mesi si concluso con l’assegnazione alla Società operaia di mutuo soccorso della Scuola di ceramica. Da oltre 30 anni la scuola è infatti elemento di spicco nel panorama artistico di Avigliana, tanto da rientrare nel novero delle “Eccellenze artigiane” della Regione Piemonte. La Soms infatti ha richiesto di riattivare gli spazi per realizzare laboratori di ceramica e incisione rendendoli fruibili alla cittadinanza e proponendo corsi gratuiti alle classi del Comprensivo.

«Oltre a questa importante collaborazione nelle scuole – continua Babbini –, la Società operaia si è impegnata, nel periodo estivo, a tenere aperta la scuola di ceramica durante il weekend e in tutte le occasioni di manifestazioni ed eventi nel centro storico per accogliere le visite dei turisti».

I lavori saranno esposti sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 con orario 15-18,30 presso la Galleria di Porta Ferrata. L’ingresso è gratuito con obbligo di mascherina e Green pass base.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Questionario sociale: i risultati

Prossimo articolo

I diritti umani nel mondo

Ultime notizie di Cultura