Riprendono i casi sul territorio, ma la situazione è sotto controllo e in costante aggiornamento
LeggiL’associazione italiana per la Prevenzione primaria (Aippn) ha proposto al nostro Comune una serie di webinar in cui affrontare varie tematiche per la prevenzione
LeggiGli apparecchi di ultima generazione sono stati consegnati alle società sportive nel rispetto delle nuove normative
LeggiLa situazione contagi ieri mattina era di 98 persone positive di cui 7 ricoverate in ospedale e 1 in Rsa. Sono 100 le persone in isolamento fiduciario oltre a 2 persone decedute.
LeggiApprovata in Consiglio comunale all’unanimità la discussione sul Polo Sant’Agostino nell’ottica di una riattivazione e riprogrammazione dei servizi sanitari territoriali. Presentata un’interrogazione anche in Consiglio regionale
LeggiSono 9 i cittadini positivi: la situazione degli ultimi casi è sempre stata sotto controllo e il sindaco invita a non abbassare la guardia
LeggiRiprendono i casi sul territorio, ma la situazione è sotto controllo e in costante aggiornamento
LeggiI sindaci del Distretto sanitario Valsusa e Valsangone avviano un dialogo con la direzione sanitaria per riprendere i servizi dei poli sanitari territoriali e mettere in atto il Patto della Salute siglato
LeggiGiovedì 6 agosto, le Dragonesse e il campione nazionale Uisp Paolo Pesce si sono sfidati in una gara di nuoto e pagaiate per il progetto di sport solidale “Progetto Iron – Triathlon
LeggiSabato 18 gennaio dalle 9 alle 13, si terrà presso i locali del poliambulatorio dell’ospedale di Susa, una Giornata di prevenzione e screening oculistico rivolta all’individuazione precoce di una importante patologia che
LeggiIl servizio Medical bus della Croce Rossa di Villardora ad Avigliana ogni secondo giovedì del mese: l’ambulatorio mobile per controllare pressione, glicemia, colesterolo sarà in piazza del Popolo al mattino
LeggiMarco Osky Togni invita a un aperitivo di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla e le attività dell’Aism, Associazione italiana sclerosi multipla il 15 novembre in biblioteca alle 17
LeggiInizia mercoledì 2 ottobre il corso di Attività fisica adattata per gli over 65: ciascuna lezione costa 4 euro per 10 sedute. Si tratta di un percorso non sanitario per la prevenzione della
LeggiIl ministero della Salute del Marocco in visita all’Asl To3 per studiare la Sanità piemontese: giovedì una delegazione a Collegno e Avigliana
LeggiUna nuova associazione di auto mutuo aiuto sul territorio per aiutare i familiari di persone con esperienze di sofferenze mentali
LeggiSi parlerà di sclerosi multipla nell’incontro di giovedì 27 giugno all’auditorium Fassino alle 20,30
LeggiIl passaggio del Polo sanitario del Sant’Agostino da Centro di assistenza primaria (Cap) a Casa della Salute ha comportato cambiamenti e nuovi ambulatori dedicati alle cronicità e agli stili di vita. Un
LeggiLa Città di Avigliana insieme ad Anpi, sezione di Avigliana e Spi Cgil organizzano un incontro dal titolo “Il diritto alla salute a 40 anni dall’istituzione del Ssn”
LeggiOttobre rosa, “Meno mimose, più servizi”: porte aperte alla prevenzione e allo screening femminile da parte dell’Asl To3. Ad Avigliana il 25 ottobre al polo sanitario
LeggiAttivo ogni secondo giovedì del mese fino al 31/12/2018 il servizio Medical bus della Croce Rossa di Villardora. L’ambulatorio mobile per controllare pressione, glicemia, colesterolo sarà in piazza del Popolo
LeggiFormalmente inaugurata ad Avigliana la nuova Casa della salute, punto di riferimento per la realizzazione di servizi a favore delle fasce fragili della popolazione
Leggi