Bookcrossing all’Alveare verde

/
1 minuto di lettura

Si inaugura al parco Alveare verde la prima casetta dei “libri volanti”. Un’iniziativa del Patto per la lettura di Avigliana, realizzata da cooperativa Il sogno di una cosa ed Ente Parco in collaborazione con Comune e biblioteca

Avigliana, 18 luglio 2023 – Oggi alle 15 al parco Alveare verde sarà inaugurata la nuova casetta per il bookcrossing. Sarà posizionata a ridosso del chiosco e realizzata dai ragazzi del progetto Cit della cooperativa Il sogno di una cosa, con il supporto del Parco dei Laghi di Avigliana, la collaborazione di Comune di Avigliana e biblioteca civica Primo Levi.
Il bookcrossing è un’iniziativa ormai molto diffusa che consiste nel lasciare libri già letti in luoghi frequentati, a disposizione di altri lettori, per favorirne la circolazione e il libero scambio.
«Il progetto – spiega Paola Babbini, assessora alla Cultura – rientra tra le iniziative del Patto per la lettura di Avigliana e grazie a questa collaborazione tra enti, avremo sul territorio diverse casette di bookcrossing che saranno posizionate in punti differenti della città. E saranno proprio i ragazzi del Cit a gestirle e controllare che siano sempre presenti libri di generi diversi e per tutte le età. D’altra parte la nostra biblioteca già collabora da diversi anni con loro nella gestione di “libri volanti” destinati alla distribuzione gratuita, curando anche la catalogazione e le prenotazioni dei libri presenti ad Avigliana Riusa il centro comunale del riuso. Insomma una importante risorsa per la nostra comunità».
La cooperativa Il sogno di una cosa svolge attività di impegno civico sul territorio della Valle di Susa e della Val Sangone a favore della cittadinanza.
I volontari del Cit collaborano con associazioni, enti e circoli. «Fondamentale – spiegano dall’associazione – è il ruolo di cittadinanza attiva che va a promuovere così il lavoro di adultità e crescita delle persone con disabilità che frequentano il servizio Cit. Negli anni siamo diventati volontari nelle biblioteche di Bussoleno, San Giorio di Susa e Sant’Antonino di Susa dove abbiamo imparato e ci siamo appassionati nel gestire le casette del bookcrossing. Grazie alla creazione delle coloratissime casette, invitiamo la cittadinanza alla lettura in modo diffuso e completamente gratuito. Il sogno di una cosa collabora inoltre con la biblioteca Primo Levi di Avigliana e il martedì pomeriggio in piazza del popolo è possibile ritirare libri prenotati ed è sempre presente una selezione di “libri volanti”.
«Un ringraziamento particolare all’Ente Parco Laghi di Avigliana – conclude Paola Babbini – per il tempo dedicato a questo progetto e la fattiva collaborazione nella realizzazione della casetta».

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

CamminAutismo sui laghi di Avigliana

Prossimo articolo

30 anni di Due laghi jazz festival

Ultime notizie di Cultura

Essere genitori

Per coppie in attesa e famiglie in cammino: il prossimo incontro dei Sabati favolosi in biblioteca

Incanto al Moncuni

Canti, musica e balli dal tramonto del sole al sorgere della luna sabato 30 settembre 2023

Fili invisibili

Uno spettacolo di Collettivo 6tu al parco Alveare verde giovedì 21 settembre 2023 alle 18 con

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: