Festa delle associazioni di Avigliana

2 minuti di lettura

“Regione 4.7 è un progetto per educare alla cittadinanza globale. Primo appuntamento la Festa delle associazioni sabato 12 ottobre al parco Alveare verde

Avigliana, 30 settembre 2024 – Il primo risultato del lavoro di partecipazione al progetto “Regione 4.7 – territori per l’educazione alla cittadinanza globale” è l’appuntamento di sabato 12 ottobre a partire dalle 15 al parco dell’Alveare verde, che ospiterà la prima Festa delle associazioni: una fiera degli enti presenti sul territorio aviglianese che offriranno a tutti i presenti laboratori e attività gratuite, informazione e intrattenimento per sensibilizzare la cittadinanza sulle numerose iniziative che animano il territorio e promuovono gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, nonché le associazioni e i gruppi che ne sono i promotori.

Il Comune di Avigliana ha infatti partecipato, insieme ad altri 14 Comuni, al progetto “Regione 4.7 – territori per l’educazione alla cittadinanza globale” promosso dalla Regione Piemonte, con il contributo dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Dalla scorsa primavera, con il supporto dell’associazione World friends e la collaborazione del Coordinamento Comuni per la Pace Cocopa, ha lavorato per approfondire i temi dell’educazione alla cittadinanza globale, dell’educazione allo sviluppo sostenibile e attivare una riflessione collettiva sullo stato attuale e sui possibili sviluppi nel territorio, ponendo così le basi per avviare un lavoro di coordinamento costante, co-progettazione e redazione condivisa di un documento di programmazione.

«Le azioni del progetto – spiega la vicesindaco Paola Babbini – riguardano i sistemi di governance istituzionali, il sistema educativo formale e le comunità educanti territoriali. Proprio, in relazione a quest’ultimo ambito, il Comune di Avigliana è stato coinvolto in un processo di co-progettazione supportato dall’associazione World friends e dal Cocopa, che porterà all’elaborazione di un documento di strategia locale per l’educazione alla cittadinanza globale, sperimentando alcune azioni individuate dalle associazioni del territorio e dalle scuole che stanno partecipando al percorso e a cui va il nostro ringraziamento».

Lo scopo del progetto è infatti quello di contribuire a rafforzare e ampliare il concetto di cittadinanza intesa come appartenenza alla comunità globale ed espressione della solidarietà internazionale. Per questa ragione le azioni del progetto riguardano più livelli, che contribuiscono a valorizzare le competenze, i ruoli e le esperienze di tutti i soggetti del partenariato con una logica di partecipazione, raccordo e sperimentazione. Partendo dai sistemi di governance istituzionali con il coinvolgimento sia del sistema educativo formale per arrivare alle comunità educanti territoriali, associazioni, enti.

Le associazioni presenti
Il parco Alveare verde

Le associazioni presenti alla Festa

  • World friends
  • Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus
  • Aism gruppo operativo “Mario Mattioli”
  • Anpi
  • Soms Ets
  • Cooperativa Il sogno di una cosa
  • Associazione Amici di Avigliana
  • Centro culturale Vita e Pace
  • Unitre, Università delle Tre età, sede di Avigliana
  • Borgo Vecchio Asc
  • Gruppo Ecovolontari Avigliana
  • Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana
  • Centro studi di didattica musicale Roberto Goitre Aps
  • Associazione Metis liberabilità
  • Gruppo spontaneo “Un Borgo Vecchio più vivo”
  • Circolar@mente
  • Gruppo Alpini Avigliana
  • Gruppo Scout Agesci Avigliana 1
  • Proloco
  • Libera BassaValsusa “Silvia Ruotolo”
  • Sportello facilitazione digitale/Conisa
  • Associazione nazionale Carabinieri in congedo
  • Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
  • Amandoli Odv
  • Gruppo comunale di Protezione Civile Avigliana

Per maggiori informazioni sul progetto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Ape ridens, seconda edizione

Prossimo articolo

Fondi Ato per la manutenzione del territorio

Ultime notizie di Società

Avigliana adotta il Peba

Il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche fa di Avigliana una città più accessibile e inclusiva 

Intessere movimento

Un laboratorio di movimento-benessere a cura dell’assessorato alle Pari opportunità tenuto dalla danzaterapeuta Monica Re 

Buoni di Natale 2024

L’iniziativa per il sostegno al commercio di vicinato, un importante aiuto sociale a cura dell’assessorato al