Sabato 21 maggio 2022 a partire dalle 10,30 all’Alveare verde si terrà la tradizionale festa di benvenuto per i nuovi nati del 2021
Sabato 21 maggio 2022 a partire dalle 10,30 all’Alveare verde si terrà la tradizionale festa di benvenuto per i nuovi nati del 2021
Viabilità: chiusure domenicali di piazza Conte Rosso dall’8 maggio al 30 settembre dalle 8 alle 23
Domenica 8 maggio si svolgono in piazza Conte Rosso la seconda edizione di C’est l’Avì, mostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti
Confermate in via Pontetto e corso Laghi le due postazioni per punti ristoro inaugurate lo scorso anno. La manifestazione di interesse
Mercoledì 27 aprile 2022 alle 17 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 33 punti all’Ordine del giorno. Prosecuzione venerdì 29 aprile alle 18
Si svolgeranno oggi venerdì 6 maggio a Drubiaglio i funerali dell’ex sindaco di Avigliana Remo Castagneri che amministrò la città dal 1997 al 2002, fu anche assessore e consigliere comunale. L’Amministrazione esprime
LeggiMercoledì 27 aprile 2022 alle 17 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 33 punti all’Ordine del giorno. Prosecuzione venerdì 29 aprile alle 18
LeggiSi è svolta “Evviva”, una manifestazione che coinvolge le scuole sulle tematiche di prevenzione, sicurezza, primo soccorso e promozione del benessere degli studenti
LeggiLa cerimonia con i sindacati in occasione della Festa del Lavoro 2022 ad Avigliana
LeggiViabilità: chiusure domenicali di piazza Conte Rosso dall’8 maggio al 30 settembre dalle 8 alle 23
LeggiDomenica 8 maggio si svolgono in piazza Conte Rosso la seconda edizione di C’est l’Avì, mostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti
LeggiIl primo Giro d’Italia di plogging farà tappa anche ad Avigliana domenica 8 maggio
LeggiSabato 21 maggio 2022 a partire dalle 10,30 all’Alveare verde si terrà la tradizionale festa di benvenuto per i nuovi nati del 2021
LeggiPizza festival sarà ad Avigliana da venerdì 13 a domenica 15 maggio 2022, nel weekend anche a pranzo, con 8 forni sempre accesi e 24 pizzaioli
LeggiSabato 21 maggio 2022 a partire dalle 10,30 all’Alveare verde si terrà la tradizionale festa di benvenuto per i nuovi nati del 2021
LeggiViabilità: chiusure domenicali di piazza Conte Rosso dall’8 maggio al 30 settembre dalle 8 alle 23
LeggiDomenica 8 maggio si svolgono in piazza Conte Rosso la seconda edizione di C’est l’Avì, mostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti
LeggiConfermate in via Pontetto e corso Laghi le due postazioni per punti ristoro inaugurate lo scorso anno. La manifestazione di interesse
LeggiSabato 7 maggio 2022 alle 17, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Croce nel borgo medievale di Avigliana, e in Galleria Arte per voi sarà inaugurata la mostra “A regola d’arte”
LeggiMercoledì 27 aprile 2022 alle 17 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 33 punti all’Ordine del giorno. Prosecuzione venerdì 29 aprile alle 18
LeggiSi è svolta “Evviva”, una manifestazione che coinvolge le scuole sulle tematiche di prevenzione, sicurezza, primo soccorso e promozione del benessere degli studenti
LeggiLa cerimonia con i sindacati in occasione della Festa del Lavoro 2022 ad Avigliana
LeggiDal cuore medievale di Avigliana riprende la sua attività la casa per ferie di piazza Conte Rosso con 42 posti letto. La nuova gestione rispecchierà modelli di viaggio sostenibile, con un’attenzione alle
LeggiPer ricordare la Liberazione dal nazifascismo ad Avigliana ci saranno tre giorni di celebrazioni con la Fiaccolata di Valle, una passeggiata in bicicletta e la tradizionale commemorazione del 25 aprile al Monumento
LeggiUna ricerca sociale sui modelli di gestione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani in collaborazione con Unito propone un questionario ai cittadini su quanto siano soddisfatti dai servizi ambientali
LeggiVenerdì 22 aprile 2022 alle 15 in piazzetta Donatori di Sangue ad Avigliana, sarà inaugurato il nuovo impianto di ricarica rapida per auto elettriche e ibride plug-in
LeggiIl 22 aprile alle 20,45 nel salone della Cooperativa di Drubiaglio si terrà la serata su Acqua e agricoltura organizzata dagli assessorati all’Ambiente e Lavori pubblici del Comune di Avigliana con Casa
LeggiSerata informativa sulle associazioni fondiarie martedì 19 aprile 2022 alle 21 al Bertotto, per una migliore gestione collettiva del territorio
LeggiAvrà luogo lunedì 18 aprile a partire dalle 9 la rassegna antiquaria e del collezionismo: un importante appuntamento per gli appassionati che dopo due anni di stop forzato possono tornare a partecipare
LeggiIl 15 e il 26 aprile si terranno due incontri sul compostaggio domestico organizzati dall’assessorato all’Ambiente
LeggiSabato 9 aprile 2022 da alle 9 alle 19 la Città di Avigliana con Fondazione Magnetto organizza una raccolta di aiuti umanitari in favore dell’emergenza in Ucraina, in collaborazione con Associazione nazionale
LeggiSabato 9 e domenica 10 aprile si terrà alla Galleria di Porta Ferrata l’esposizione dei lavori artistici svolti dai bambini della primaria con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiSindacati e Comuni insieme per comprendere meglio, grazie a un questionario, i bisogni sociali dei cittadini: alla raccolta dei dati hanno partecipato i Comuni di Avigliana, Almese, Buttigliera Alta, Caselette, Rubiana, Sant’Ambrogio
LeggiLa biciclettata è stata spostata a sabato 26 marzo. La Città di Avigliana aderisce anche quest’anno a M’illumino di meno: le iniziative della 18esima edizione della Giornata nazionale del risparmio energetico e
LeggiGrazie al Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte, l’Unione Montana Valle Susa interverrà sul ripristino della mulattiera che da Bertassi porta alla Sacra e sulla rigenerazione dei querceti
LeggiIl 21 marzo 2022 è la XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Le iniziative di Avigliana
LeggiUna mostra fotografica sull’accoglienza e l’accompagnamento di minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia da soli
LeggiMercoledì 2 marzo 2022 alle 17,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 25 punti all’Ordine del giorno. Prosecuzione giovedì 10 marzo 2022 alle 20
LeggiAvigliana, 9 marzo 2022: gli studenti di Ic Avigliana, Itcg Galilei e Casa di carità arti e mestieri hanno sfilato per le strade della città contro la guerra in Ucraina
LeggiIl 6 marzo Just the woman in the water, traversata del Lago Grande con le Dragonesse, l’8 marzo firma in Comune per l’adesione formale alla rete Città delle donne, con eventi che
LeggiTutti i sabati di marzo diventano favolosi nella biblioteca civica Primo Levi di Avigliana con Alessandra Biglietti e i suoi laboratori per piccini
LeggiIl laboratorio radio di Casa Inneschi si è svolto da ottobre a dicembre 2021 all’Istituto Galileo Galilei di Avigliana
LeggiTre puntate di “Non vedo l’ora” sulla Città medievale dal cuore verde il 9, 10 e 11 febbraio sul canale 13 di Grp, storica emittente torinese, in onda alle 21 con replica
LeggiCon l’istituzione e il riconoscimento da parte della Regione Piemonte del Distretto urbano del Commercio inizia un triennio di progetti per il territorio, in sinergia con la promozione turistica
LeggiSi rinnova il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Avigliana
LeggiIl progetto “Resto… mangia plus!” raccontato in un video in occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
LeggiApprovato il progetto per nuovi interventi di Smat: consentiranno di risolvere importanti criticità sui collettori fognari che smaltiscono le acque in caso di forti piogge
LeggiGarantita sul territorio un’offerta di edilizia residenziale pubblica di circa 70 alloggi riqualificati ed energeticamente sostenibili: 2 milioni e 400 mila euro in via Salvo d’Acquisto, 250mila in via XX Settembre
LeggiL’incontro di mercoledì 26 gennaio al Bertotto con gli scrittori Giorgia Bellone e Andrea Parodi ricorderà le vittime civili e militari del nazifascismo, in occasione del Giorno della Memoria
LeggiProseguono le attività del Distretto urbano del Commercio di Avigliana con incontri il 13, il 18 e il 27 gennaio 2022
LeggiUna serata con il climatologo Luca Mercalli venerdì 21 gennaio al teatro Fassino in collaborazione con Casacomune
LeggiSono diversi gli interventi previsti per riparare buche e fondo irregolare di alcuni tratti di strade non asfaltate e per mantenere la buona funzionalità idraulica dei rii minori
LeggiAd Avigliana avviato il progetto Biblioteca-off, una collaborazione tra assessorato alla Cultura, biblioteca civica e coop sociale “Il sogno di una cosa”
LeggiUn’iniziativa del Comune di Avigliana realizzata in collaborazione con le scuole e con il Centro di psicologia Ulisse
LeggiStanziati 40mila euro per mettere in sicurezza gli alberi del territorio
LeggiL’andamento della gestione dei rifiuti ad Avigliana e gli strumenti per migliorarla. Nuovi obiettivi entro il 2025
LeggiLuminarie su corso Laghi, corso Torino, piazza del Popolo e piazza Conte Rosso, un albero di Natale accanto alla Polizia locale e nuove proiezioni sulla ex Casa del Popolo
LeggiGli auguri del sindaco Andrea Archinà ai cittadini. È disponibile il nuovo numero di Avigliana notizie di dicembre 2021: si può trovare negli uffici comunali, in biblioteca e all’Ufficio informazioni turistiche
LeggiBando pubblico per l’assegnazione della quota comunale per il 2021 agli anziani ultra sessantacinquenni con basso reddito
LeggiProcedono i lavori per il Distretto urbano del Commercio di Avigliana. Per Natale un invito a sostenere gli esercizi di vicinato
LeggiMostra mercato dell’artigianato artistico e delle piccole produzioni intelligenti domenica 12 dicembre in piazza Conte Rosso
LeggiSabato 4 dicembre 2021 alle 15 si è svolta l’inaugurazione del nuovo sito di arrampicata sportiva sulle pareti del monolito Roc ‘d Pera piana
LeggiL’iniziativa, giunta alla quarta edizione, rappresenta un sostegno al commercio di vicinato e allo stesso tempo un aiuto sociale
LeggiLunedì 29 novembre 2021 alle 18 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere 16 punti all’Ordine del giorno
LeggiAd Avigliana il Ministero dell’Interno assegna le risorse per mettere in sicurezza l’asse viario di corso Torino, via Piave, via Monginevro e via Grignetto
LeggiAl parco Alveare verde sono stati piantati 14 alberi, ciascuno dedicato a un plesso scolastico di Avigliana, dalla scuola dell’infanzia alle superiori
LeggiLe iniziative promosse ad Avigliana sono diverse e si svolgeranno non solo il 25 novembre 2021, ma lungo tutta la settimana, iniziando da sabato 20 novembre con l’inaugurazione della mostra fotografica “Uno
LeggiLa StrAvigliana 2021 si è svolta domenica 21 novembre con partenza da piazza del Popolo alle 9,30 e ritrovo dalle 8. Le iscrizioni si possono fare al Caffè Stazione
LeggiSi è svolta all’auditorium Bertotto nella serata di venerdì 19 novembre la premiazione del concorso Balconi e Angoli Fioriti edizione 2021, alla presenza del sindaco Andrea Archinà, degli assessori alle Aree verdi
LeggiÈ stato formalmente consegnato il cantiere alla ditta che si è aggiudicata l’appalto. Atc e Amministrazione comunale hanno incontrato i cittadini del centro storico per illustrare il progetto
LeggiSi è svolta all’auditorium Bertotto la serata di presentazione del Distretto urbano del Commercio di Avigliana. Un’opportunità di sviluppo del sistema commercio integrato con la vocazione turistica della città
LeggiTorna il tradizionale appuntamento con la Fiera agricola e la Fiera commerciale, organizzate il 6 e 7 novembre dalla Città di Avigliana
LeggiLa biblioteca civica Primo Levi di Avigliana si mette in gioco per la Settimana internazionale dei giochi e organizza incontri e laboratori in collaborazione con Casa Inneschi
LeggiLa Città di Avigliana è entrata a far parte di Cities #RaceToZero, la campagna ombrello delle Nazioni Unite che mobilita tutti gli attori non governativi per la neutralità carbonica in vista della Cop26,
LeggiInaugurato domenica 31 ottobre 2021 alle 15 alla ex scuola della Grangia il nuovo museo delle tradizioni contadine, del quale sarà rivelato il nome nel corso della cerimonia
LeggiFirmato il protocollo d’intesa tra sindacati e Comuni della bassa Val Susa: un questionario inviato agli ultracinquantenni consentirà di comprendere meglio quali politiche sociali mettere in atto dopo la pandemia
LeggiEseguito il primo intervento a cura dei rocciatori degli Alpini in collaborazione con la Protezione civile aviglianese e il gruppo degli Ecovolontari
LeggiVia libera dalle 12 di giovedì 14 ottobre e fino alle 12 del 26 ottobre 2021 alla presentazione online delle domande per ottenere i bonus una tantum dalla Regione Piemonte finalizzati a
LeggiAnche quest’anno la Città di Avigliana aderisce alle iniziative per il mese della prevenzione, promosse dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro
LeggiCompletata la prima tranche sull’asse di corso Laghi di lavori relativi al progetto per il superamento delle barriere architettoniche e la sicurezza del territorio. Sono in corso interventi sulla passeggiata lungolago
LeggiLo scrittore-libraio Alessandro Barbaglia, finalista del Premio Strega ragazze e ragazzi, categoria 8+ sarà in biblioteca il 14 ottobre alle 17,30 per il Salone Off. Evento organizzato in collaborazione con Borgate dal
LeggiNell’ambito delle celebrazioni per Primo Levi, sabato 16 ottobre 2021 il Comune di Avigliana promuove un’ultima passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà dal parco Alveare verde per snodarsi fino
LeggiLa città dei due laghi fa parte dei 29 Comuni finanziati nel torinese, ammessi al finanziamento regionale per la costituzione dei Distretti del Commercio
LeggiI nuovi buoni di solidarietà potranno essere utilizzati dalle famiglie in difficoltà per pagare utenze domestiche e affitti
LeggiGiovedì 30 settembre 2021 si svolge in presenza il Consiglio comunale a partire dalle 18. Sono 17 i punti all’Ordine del giorno
LeggiAvigliana è il cuore dell’evento artistico che ospiterà dal 18 settembre l’opera galleggiante di Luciano Cappellari sul Lago Grande e, dal 5 settembre al 3 ottobre alla chiesa di Santa Croce, una
LeggiSul territorio ora ci sono le nuove fermate del servizio di car pooling spontaneo Co&Go, un progetto che coinvolge i Comuni della Città Metropolitana
LeggiAnche il Comune di Avigliana ha emesso un piano d’intervento per il miglioramento della qualità dell’aria: misure strutturali temporanee di limitazione delle emissioni
LeggiSabato 18 settembre si celebra la XII Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa. L’edizione di quest’anno ha come tema “Joie de vivre. Epidemie e rinascite”. Ad Avigliana visite al Castello
LeggiDal 12 al 19 settembre si svolgeranno le partite dei Campionati europei di baseball 2021 a Torino, Settimo Torinese e Avigliana
LeggiLunedì 13 settembre, oltre mille ragazze e ragazzi tra i 3 e i 13 anni faranno il loro ingresso nei plessi dell’Istituto comprensivo di Avigliana. Le indicazioni dell’assessorato all’Istruzione su viabilità, trasporti e
LeggiAl via il bando disciplinare di gara per la concessione in uso per i prossimi 12 anni del chiosco del nuovo parco di corso Laghi
LeggiSi riparte con un fitto calendario: tutte le informazioni sui singoli eventi sono disponibili sul sito turistico Turismoavigliana.it
LeggiSarà Ticketsms.it a gestire la vendita dei biglietti del Campionato Europeo di Baseball, che dal 12 al 19 settembre si disputerà sui diamanti di Avigliana, di Settimo Torinese e di Torino
LeggiLunedì 9 agosto 2021 si svolge in presenza il Consiglio comunale a partire dalle 18. Sono 5 i punti all’Ordine del giorno
LeggiL’associazione Più sport più emozioni triathlon solidale propone un modello di allenamento nel Triathlon, nuoto, ciclismo e corsa, che unisce agonismo sportivo e solidarietà martedì 27 luglio sul Lago Grande dalle 8,30
LeggiAperta la procedura per l’affidamento in concessione del servizio di gestione degli impianti sportivi comunali di via Suppo 10
LeggiAvigliana tra le destinazioni eccellenti e le mete ideali per l’estate: premiate dal Touring 262 bandiere arancioni in tutta Italia
LeggiNuota in Comune, la traversata non competitiva del Lago Grande di Avigliana quest’anno si svolgerà domenica 11 luglio dalle 9,30
LeggiMercoledì 30 giugno 2021 si svolge in presenza il Consiglio comunale a partire dalle 18. Sono 26 i punti all’Ordine del giorno
LeggiLa Casa per ferie del Conte Rosso sarà gestita per 15 anni da Viaggi Solidali e Ciclocucina che insieme hanno vinto il bando. Nei prossimi mesi inizieranno i lavori di restyling delle
LeggiIl 3 e 4 luglio si terrà la settima edizione del Meetingin acque libere organizzato dal nuoto regionale Piemonte della Uisp, evento che tutti gli anni coinvolge più di 500 atleti tra
LeggiUn rinnovato servizio di trasporto per raggiungere Avigliana e i suoi dintorni nel weekend: una linea dalla stazione ferroviaria di Avigliana alla Sacra di San Michele con fermata intermedia a Giaveno, l’altra
LeggiNasce il progetto Patti educativi di Comunità “Scuola aperta – l’Officina delle idee” che ha come attori il Comune di Avigliana, l’Istituto comprensivo e l’Istituto Galileo Galilei. Inaugurati due nuovi murales sui
LeggiMarco Tullio Giordana presenta il suo libro “Immaginare la realtà” al 25esimo Valsusa Filmfest, in dialogo con Marco Ponti il 23 giugno alle 18,30 al parco Alveare verde
LeggiNel periodo estivo di chiusura delle scuole saranno organizzate attività all’aperto di formazione e volontariato civico insieme ad animatori ed educatori. Le iscrizioni sono aperte
LeggiSi è svolta a Roma oggi 16 giugno 2021 la premiazione per le 5 Vele 2021 di Legambiente e Touring club italiano, ottenute anche quest’anno dal Lago Grande di Avigliana insieme ad
LeggiL’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre 2021
LeggiUn progetto degli studenti dell’Itc Galilei di Avigliana di educazione civica e sviluppo sostenibile alla riscoperta culturale e rilancio turistico della Via Francigena in Valle di Susa, sostenuto da Unione Montana Valle
LeggiDopo la positiva sperimentazione dell’estate scorsa, torna operativo per tutti i fine settimana d’estate il punto informazioni di piazzetta De Andrè. E il sito Turismoavigliana.it si rifà il look
LeggiAl parco Alveare verde, gli studenti della Defendente Ferrari hanno ricevuto il premio che la Città di Avigliana ha vinto per l’innovativo progetto di share economy della “Biblioteca degli oggetti”
LeggiIn via Pontetto e corso Laghi sono istituite in via sperimentale dal 12 giugno al 31 ottobre nuove postazioni per chioschi-bar mobili
LeggiI centri estivi del Comune di Avigliana: sport, musica, gioco e tanto divertimento dai 3 ai 15 anni
LeggiMercoledì 2 giugno, la Città di Avigliana celebra il 75esimo anniversario della Costituente con ritrovo al Monumento ai caduti alle 10,30 per la posa della corona
LeggiDa oltre 20 anni l’Amministrazione comunale di Avigliana sottoscrive un protocollo con Cgil-Cisl e Uil per aiutare i cittadini in difficoltà
LeggiTurismo: Avigliana fa parte dei micro-borghi sostenibili del Piemonte, premiati per il miglior rapporto tra offerta culturale e impatto ambientale. Lo racconta un bellissimo video del videomaker Matt Gorelli
LeggiEvento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 ad Avigliana. E da domenica 16 maggio piazza Conte Rosso diventa pedonale tutte le domeniche
LeggiI nuovi strumenti di promozione turistica per la stagione estiva 2021, il video sul turismo outdoor, il marchio, la brochure, la mappa, il sito
LeggiAi Bertassi intitolato sabato 8 maggio il parco dietro alla vecchia scuola. La fotogallery
LeggiA disposizione delle attività commerciali strumenti di promozione e workshop di formazione sulla digitalizzazione
LeggiLa città non si ferma, tutti gli interventi dell’assessorato ai Lavori pubblici già partiti o in procinto di partire: rotonde, centro storico, parchi
LeggiDa oggi alla Primo Levi di via IV Novembre, all’interno del Centro polifunzionale La Fabrica, è possibile consultare libri e fruire dell’aula studio, ma con regole precise da rispettare
LeggiIl Comune di Avigliana aderisce al manifesto dell’Unione Montana Valle Susa sulla Festa dei lavoratori: «Onoriamo il duro lavoro e la dedizione delle persone volenterose del mondo»
LeggiVenerdì 30 aprile 2021 si svolge il Consiglio comunale a partire dalle 17,30 in modalità on line. Sono 21 i punti all’Ordine del giorno
LeggiTre i meta-progetti presentati dal Comune di Avigliana nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza: un programma di sviluppo territoriale da quasi 60 milioni di euro
LeggiLa settimana legata alla Giornata della Terra ha visto molte attività di pulizia del territorio svolte da più gruppi, Ecovolontari, scout e cittadini anche giovanissimi
LeggiAvigliana aderisce all’iniziativa dei Comuni dell’Unione Montana Valle Susa per la 76esima Festa della Liberazione dal nazifascismo in Italia
LeggiGli aggiornamenti sulla situazione sanitaria, la zona gialla da lunedì prossimo e le misure del Decreto riaperture
LeggiIl 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra e Earthday.org invita a organizzare iniziative ambientali. «Con gli Ecovolontari di Avigliana – spiega l’assessora all’Ambiente Fiorenza Arisio – abbiamo deciso che sabato
LeggiIl Comune di Avigliana attraverso l’assessorato alle Politiche sociali interverrà anche quest’anno per dare un contributo concreto per il pagamento di parte delle spese di riscaldamento per le famiglie in difficoltà economica
LeggiBasta una firma: campagna 5×1000 per finanziare il trasporto ai luoghi di cura nell’ambito delle Politiche sociali del Comune di Avigliana
LeggiLe Gev sanzionano un cittadino che ha abbandonato rifiuti. L’assessora all’Ambiente: «Segnalate i trasgressori e, se volete dare un aiuto all’Ambiente, iscrivetevi ai corsi per diventare Gev»
LeggiNel Consiglio comunale del 29 marzo scorso è stata approvata l’adozione di proposta tecnica del progetto preliminare della variante strutturale al Prgc, la numero 54
LeggiLunedì 29 marzo 2021 si terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 17,30 in modalità on line. Sono 23 i punti all’Ordine del giorno
LeggiÈ stato pubblicato il bando Cantieri di Lavoro dell’Unione Montana Valle Susa con scadenza 31 marzo. Un’opportunità a cui potranno accedere ben 26 persone, di età uguale o superiore ai 45 anni.
LeggiLa situazione sanitaria aggiornata: 174 positivi a casa, 8 in ospedale, 54 in quarantena. Incontro tra i sindaci del Distretto sanitario Valsusa-Valsangone e la direzione generale Asl To3. Il Comune di Avigliana
LeggiL’Amministrazione ha scelto di candidare Avigliana come Distretto urbano del Commercio
LeggiMemoria e impegno per le vittime di mafia: le iniziative in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Avigliana e il Presidio Libera Bassa Valsusa Silvia Ruotolo per celebrare il 21 marzo Giornata nazionale
LeggiApprovata una convenzione di collaborazione tra l’Amministrazione e il Nucleo specialistico alpinistico appartenente all’Unità sezionale di protezione civile dell’Associazione nazionale Alpini sezione Valsusa per interventi di manutenzione e monitoraggio ambientale sui sentieri
LeggiIl 15 marzo è la Giornata del fiocchetto lilla, ovvero la Giornata dedicata ai disturbi alimentari. Le iniziative ad Avigliana
LeggiIl sindaco ha emanato un’ordinanza che chiude giardini, parchi urbani, campetti sportivi, aree attrezzate e aree giochi interne ai parchi
LeggiLa struttura ricettiva sarà data in concessione per i prossimi 15 anni a condizioni vantaggiose per il gestore: 50 posti letto e un bar con somministrazione bevande e alimenti in piazza Conte
LeggiLe iniziative in tempo di Covid per la Festa della donna, tra sport, salute e teatro all’insegna del rispetto di tutte le donne
LeggiAnche Avigliana è coinvolta nella delibera della Regione Piemonte che, in accordo con le altre regioni del Bacino padano, è intervenuta sulla qualità dell’aria, a integrazione e potenziamento delle limitazioni sulle emissioni
LeggiPossibili disagi al traffico veicolare nel tratto interessato dai lavori nell’ambito del progetto Avigliana for all
LeggiDiretta streaming sulla pagina Facebook Eurobaseball 2021 alle 11,30 di mercoledì 3 marzo in collegamento dal Circolo Esperia di Torino
LeggiNella classifica dei Luoghi del Cuore Fai più votati, la chiesa di Sant’Agostino e il bosco del Monte Piocchetto si collocano al 7mo posto a livello regionale e all’89esimo in Italia
LeggiGli apparecchi di ultima generazione sono stati consegnati alle società sportive nel rispetto delle nuove normative
LeggiLavori in corso da Bertassi a corso Laghi, dal cimitero di San Pietro al secondo lotto di interventi al campo da baseball per Eurobaseball 2021
LeggiI volontari del gruppo comunale di Protezione civile e dell’associazione Carabinieri in congedo supportano le attività dell’Asl To3
LeggiDal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico relativi alle fornitura di energia elettrica, di gas naturale e di acqua saranno riconosciuti automaticamente
LeggiPrima iniziativa nell’ambito del progetto per il contrasto alla povertà educativa: un’indagine sui giovani durante l’emergenza Covid-19
LeggiAnche se soltanto on line, saranno tanti gli appuntamenti per i piccoli aviglianesi organizzati dall’Amministrazione comunale
LeggiNell’ambito dei progetti di inclusione sociale del Conisa, un percorso educativo propone di andare incontro ai giovani in cerca di un lavoro
LeggiAperte le candidature per il workshop di coltivazione e produzione comunitaria: saranno attivati 2 tirocini formativi part-time retribuiti per due partecipanti. La call si chiude il 28 febbraio
LeggiProsegue la marcia di avvicinamento alla partenza per il Cammino sulla Via Francigena del Progetto Con-Tatto. L’iniziativa, promossa dal Rotary 2031 con l’Asl Città di Torino, la prossima primavera porterà 12 ragazzi
LeggiAd Avigliana il progetto “Resto… mangia plus” recupera il cibo invenduto dal mercato, negozi alimentari, bar e ristoranti. Sarà consegnato alle famiglie in difficoltà e ritirato con il Cyclebus
LeggiLa pandemia non ferma le celebrazioni: medaglia d’onore alla memoria di Gianfelice Capello. L’Anpi Avigliana ricorda le tragedie del presente. Attività online per studenti e cittadini con la biblioteca
LeggiProrogata la scadenza al 12 febbraio 2021. Ora sono ammessi anche coloro non in regola con il Durc
LeggiGrazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
LeggiTra i progetti Scu sul territorio, sono due i posti al Comune di Avigliana, tre al Conisa, sei nei Comuni della Zns, due alla onlus Paradigma onlus e uno alla onlus Rondò
LeggiL’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiParte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
LeggiEcco gli appuntamenti per ragazzi e famiglie
LeggiStanziati 72mila euro a fondo perduto per le micro-imprese: come accedere, chi ne ha diritto, gli importi stabiliti per ciascuna categoria Avigliana, 14 dicembre 2020 – L’Amministrazione comunale, per sostenere le micro-imprese
LeggiUn convegno on line il 16 dicembre affronterà il tema delle Comunità energetiche locali per autoprodurre e autoconsumare energia
LeggiDa domenica 13 dicembre 2020 il Piemonte sarà in zona gialla. Le novità per gli spostamenti, gli esercizi commerciali, la scuola, le cerimonie, lo sport
LeggiSaranno erogati ai nuclei familiari in difficoltà: le richieste si possono presentare entro il 10 gennaio. Dal 7 inizia la distribuzione: in allegato l’elenco degli esercizi aderenti
LeggiLuminarie su corso Laghi, corso Torino, piazza del Popolo e piazza Conte Rosso e iniziative on line per bambini e ragazzi
LeggiDal 14 dicembre tornano attivi alcuni servizi e si potrà sostare all’interno dei locali per massimo 20 minuti. Aula studio e postazione internet restano sospesi
LeggiL’iniziativa, alla sua terza edizione, rappresenta un sostegno al commercio di vicinato e allo stesso tempo un aiuto sociale
LeggiL’Amministrazione istituisce un fondo da 72mila euro da destinare ai negozi e attività commerciali di Avigliana
LeggiSi attiva il servizio di prestito a domicilio biblio-delivery, continuano a distanza le letture per ragazzi dei Sabati favolosi
LeggiIl 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Le case rifugio e i centri antiviolenza di Emma, SvoltaDonna a Pinerolo e DonneFuturo a Torino, sono funzionanti e attivi.
LeggiAggiornamenti sulla situazione sanitaria e su quanto accade nella nostra città
LeggiQuest’anno le piante vanno a scuola: appuntamento nazionale il 20 novembre alle 10 con collegamento via Zoom dal parco Alveare verde
LeggiUno strumento di supporto all’attività scolastica in tempo di Covid
LeggiGeneri alimentari, farmaci e prodotti di prima necessità saranno consegnati a casa per agevolare le persone più a rischio
LeggiContinuano le iniziative in favore dei commercianti aviglianesi
LeggiLa situazione contagi ieri mattina era di 98 persone positive di cui 7 ricoverate in ospedale e 1 in Rsa. Sono 100 le persone in isolamento fiduciario oltre a 2 persone decedute.
LeggiUno strumento aggiornato alle ultime normative, per fronteggiare le calamità e le situazioni di crisi sul territorio
LeggiSi celebra in forma riservata il 4 novembre il 102esimo anniversario di Vittorio Veneto e la Festa delle Forze armate nel ricordo dei caduti di tutte le guerre
LeggiLa situazione sanitaria ad Avigliana registra un decesso. Ecco che cosa dispongono il nuovo Dpcm e il decreto regionale
LeggiLa situazione sanitaria, gli effetti dell’ultimo Dpcm e dell’ordinanza regionale del 16 ottobre 2020
LeggiIl Consiglio comunale ha approvato le nuove aliquote dell’Imposta municipale unica. I cittadini residenti proprietari della prima casa continuano a essere esenti
LeggiApprovata in Consiglio comunale all’unanimità la discussione sul Polo Sant’Agostino nell’ottica di una riattivazione e riprogrammazione dei servizi sanitari territoriali. Presentata un’interrogazione anche in Consiglio regionale
LeggiL’assessorato all’Ambiente del Comune di Avigliana rilancia il progetto di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari: oltre ai banchi del mercato, aderiscono all’iniziativa anche alcuni esercizi commerciali
LeggiAnche Avigliana aderisce alla campagna Nastro rosa per la prevenzione del tumore al seno: il Castello nelle sere di ottobre è illuminato di rosa
LeggiSi è svolta lunedì 5 ottobre in sala Consiglio comunale la distribuzione degli attestati e dei bonus ai ragazzi che hanno partecipato al progetto estivo sul territorio
LeggiÈ stata approvata la convenzione con la Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee che prevede il passaggio di proprietà del parcheggio del Lago Piccolo per costruire la rotonda di borgata Sada
LeggiMercoledì 30 settembre 2020 si è tenuto il Consiglio Comunale a partire dalle 18. Sono 26 i punti all’ordine del giorno, prosecuzione venerdì 2 ottobre
LeggiAssessorato Ambiente della Città di Avigliana, Legambiente, Ente Parco Alpi Cozie, Acsel, Conisa, Comunità degli impollinatori Metropolitani di Slow Food organizzano il Festival della sostenibilità 2020 il 26 e 27 settembre 2020
LeggiSono 9 i cittadini positivi: la situazione degli ultimi casi è sempre stata sotto controllo e il sindaco invita a non abbassare la guardia
LeggiLo scuolabus e le linee piedibus per andare a scuola in sicurezza
LeggiTutti a scuola, tutti insieme alla stessa ora e… a distanza di sicurezza
LeggiI tradizionali appuntamenti con la fiera commerciale di Avigliana e agricola di Drubiaglio sono stati annullati. Si lavora all’edizione 2021
LeggiAttraverso il progetto Inneschi saranno riattivati gli spazi dell’ecomuseo intervenendo in un primo momento sulla ristrutturazione dei locali e degli impianti e successivamente con percorsi partecipativi e laboratori
LeggiL’Acqua di montagna arriva nelle case dei cittadini della Valsusa
LeggiGiovedì 6 agosto, le Dragonesse e il campione nazionale Uisp Paolo Pesce si sono sfidati in una gara di nuoto e pagaiate per il progetto di sport solidale “Progetto Iron – Triathlon
LeggiNella Giunta comunale del 3 agosto è stato approvato il progetto esecutivo di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche della scuola media Defendente Ferrari, in conseguenza dell’emergenza sanitaria
LeggiFacciamo il tifo per il Piemonte e per la città medievale dal cuore verde, che ha tutti i requisiti per ospitare una manifestazione sportiva di livello europeo
LeggiSvelato il nome del nuovo parco di Avigliana: il sindaco Andrea Archinà ha tagliato il nastro e inaugurato ufficialmente lo spazio verde nel centro della città. Nasce Alveare verde, il parco in
LeggiLa 27esima edizione del Due laghi jazz festival 2020 con la direzione artistica di Fulvio Albano si svolge dal 23 luglio al 23 agosto. Concerti ad Avigliana, Almese, Condove e Rubiana
LeggiSpettacoli e concerti per l’inaugurazione ufficiale del nuovo parco ex Area Riva di sabato 25 luglio 2020: a partire dalle 18 ci sarà la Bandakadabra e il circo itinerante, alle 21,15 spettacolo
LeggiIl Comune di Avigliana ha vinto il bando della Compagnia di San Paolo Civica – Progetti di Cultura e Innovazione Civica 2019 con il progetto Inneschi. Offrirà nuovi contenuti, strumenti e attività
LeggiL’offerta turistica per l’estate 2020 ad Avigliana, tra navette da e per la Sacra di San Michele e l’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, visite guidate nel centro storico ed escursioni nel Parco
LeggiNel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale per i turisti e i cittadini sempre aperta. E il sabato pomeriggio fino al 5
LeggiIl 4 luglio scorso, alla presenza del sindaco di Avigliana Andrea Archinà e dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Remoto è stato inaugurato il nuovo parco giochi di via Paolo Borsellino
LeggiLunedì 29 giugno 2020 alle 18 presso l’aula consiliare si riunirà il Consiglio comunale: sono 22 i punti all’Ordine del giorno
LeggiAlla Fabrica tutto è pronto per la riapertura della Biblioteca e del centro sociale Borgesa da lunedì 29 giugno 2020. Nei sabati di luglio arrivano i Summer Bibliokids dedicati ai più piccoli
LeggiPoco dopo il solstizio d’estate, venerdì 26 giugno 2020 il Comune di Avigliana promuove una passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà da piazzetta De Andrè
LeggiSituazione sanitaria e agevolazioni per cittadini e imprese: il Comune di Avigliana mette in campo 225mila euro dell’avanzo di amministrazione 2019. Riaprono i parchi gioco, riprendono le mostre, si potrà tornare in
LeggiDal 22 giugno al 14 agosto 2020 partono i Centri estivi dai 3 ai 17 anni, patrocinati dal Comune che ha messo a disposizione spazi comunali e servizi
LeggiAl Lago grande va il riconoscimento delle Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano per l’estate 2020
LeggiAnche quest’anno, seppur con qualche giorno di ritardo a causa delle note questioni legate alla pandemia, l’Amministrazione comunale chiude al traffico piazza Conte Rosso tutte le domeniche
LeggiAnche ad Avigliana ricominciano le attività delle associazioni sportive: palestre comunali gratuite e sanificate fino al 14 agosto per tutte le Asd
LeggiDue nuovi ecocompattatori per riciclare la plastica sono stati installati ad Avigliana: uno nell’atrio della Fabrica e l’altro ai campi sportivi. Per ogni bottiglia inserita si otterrà un punto, ogni 80 punti
LeggiUna buona occasione per migliorare l’efficienza energetica delle case
LeggiI ragazzi del nostro Ccrr hanno preparato un video sull’articolo 9 della Costituzione in occasione della Festa della Repubblica. Il messaggio del sindaco per il 2 giugno
Leggi«Anche quest’anno – spiega l’assessore alle Aree verdi Andrea Remoto – l’Amministrazione comunale non vuole rinunciare a questa importante iniziativa»
LeggiLa situazione sanitaria, prosegue la distribuzione delle mascherine. Nuove regole per pubblici esercizi e dehors, riaprono il lungolago e il Castello. Bonus mobilità anche ad Avigliana
LeggiDa mercoledì 20 maggio la biblioteca civica Primo Levi riparte con il servizio di prestito e alcune novità nella modalità di fruizione. Sarà attiva la consegna a domicilio per anziani e persone
LeggiLa Regione Piemonte ha comunicato il calendario delle riaperture
LeggiSituazione sanitaria e aiuti regionali per il commercio. Gli ospedali e gli ambulatori tornano gradualmente alla normalità. Riapre il mercato del giovedì a tutte le categorie merceologiche
LeggiLa situazione sanitaria, inizia la distribuzione delle mascherine. Quali spostamenti sono consentiti sul territorio: il sindaco invita alla prudenza e annuncia maggiori controlli
LeggiLe riaperture della Fase 2 riguardano i parchi e le aree all’aperto per svolgere attività sportiva e motoria. Per il momento un’ordinanza del sindaco chiude passeggiata del lungolago, area del Castello, San
LeggiLa situazione sanitaria, la festa del 1 maggio, l’accesso a parchi e ai giardini, i buoni alimentari. Riparte l’asporto per i pubblici esercizi, riapre l’Ecocentro. Parte il bando per i voucher scuola,
LeggiPer la Festa della Liberazione 2020 il Comune di Avigliana aderisce all’iniziativa dei Comuni dell’Unione montana “Dalla paura, alla speranza, alla rinascita”
LeggiL’app Comuni-chiamo si aggiunge al pacchetto informativo del Comune di Avigliana: i cittadini possono ora restare aggiornati direttamente sul proprio smartphone
LeggiAggiornamento sanitario. Mascherine: nuova fornitura per la popolazione. Acquistati tablet per la didattica a distanza. Annullati il Palio e le altre manifestazioni fino al mese di agosto
LeggiLa situazione sanitaria ad Avigliana, maggiore attenzione agli anziani. Il nuovo decreto del presidente della Regione Piemonte. Saranno intensificati i controlli sul territorio nel week end di Pasqua
LeggiNel messaggio del sindaco Andrea Archinà gli aggiornamenti sull’emergenza Coronavirus ad Avigliana: i nuovi servizi attivati dall’Asl To3 sul territorio. Al via l’assegnazione dei buoni di solidarietà alimentare
LeggiSono disponibili i moduli per la richiesta dei buoni spesa: la scadenza per presentare domanda è stata prorogata a mercoledì 22 aprile
LeggiIn via di definizione i criteri per la distribuzione dei buoni per la solidarietà alimentare. L’app Comuni-chiamo si aggiunge al pacchetto informativo del Comune di Avigliana. Articoli di cancelleria nuovamente in vendita
LeggiEmergenza Coronavirus, sarà attivo da lunedì 30 marzo uno spazio di ascolto telefonico curato da psicologi e psicoterapeuti di Psicologia Ulisse al numero 320.4307656. Già funzionante l’assistenza psicologica gestita dall’Asl To3
LeggiAggiornamento sui contagi e i servizi di supporto attivati sul territorio
LeggiAggiornamento del 21 marzo 2020 sugli effetti dell’emergenza Covid-19 ad Avigliana #iorestoacasa
LeggiL’emergenza sanitaria Covid19 cambia il modo di smaltire i rifiuti di casa: facciamo più attenzione
LeggiDopo i primi casi di positività al virus anche ad Avigliana, l’Amministrazione sta seguendo tutte le procedure previste ed è in contatto con le istituzioni di coordinamento dell’emergenza
LeggiAnche ad Avigliana da questa mattina sono in vigore restrizioni ancora più rigide. Il Decreto del presidente Consiglio di ieri sera introduce alcune novità rispetto al precedente
LeggiAggiornamento a seguito del decreto del 9 marzo, di estensione delle azioni di contenimento a tutta Italia. Le misure qui indicate sono valide fino al 3 aprile
LeggiIn occasione dell’iniziativa nazionale M’illumino di meno, il Comune di Avigliana organizza la piantumazione degli alberi e una passeggiata notturna
LeggiUn appello per intitolare il parco dell’ex Area Riva di Avigliana: invia la tua proposta via mail a parco@avigliananotizie.it o compila il form
LeggiLa Giunta comunale il 10 febbraio scorso ha conferito alla senatrice a vita Liliana Segre la cittadinanza onoraria del Comune di Avigliana, a seguito della delibera in Consiglio comunale approvata all’unanimità il
LeggiSaranno installate entro la fine di marzo e diverranno operative le 21 videocamere di sorveglianza del primo lotto previste dal Patto per l’attuazione della sicurezza urbana sottoscritto nel 2018 con la Prefettura
LeggiNovità al mercato di Avigliana: dal 6 febbraio l’assessorato al Commercio attiva una sperimentazione di sei mesi su richiesta degli stessi ambulanti
LeggiDue ordinanze sono state emesse dall’area Tecnico manutentiva, Lavori pubblici e Ambiente per il taglio di alberi e rami lungo le vie comunali Grignetto e Monginevro e lungo gli alvei di torrenti
LeggiSono trenta i partecipanti al bando di Mestieri Lavoro, il progetto che prevede 10 tirocini formativi nelle aziende del territorio finanziati interamente dal Comune di Avigliana, assessorato alle Politiche giovanili e del
LeggiLe iniziative organizzate sul territorio in collaborazione con Anpi, biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, Centro internazionale studi Primo Levi, associazione Amici di Avigliana e Valsusa Filmfest
LeggiGiuria del premio Strega ragazzi +11: giovedì 16 gennaio 2020 si è tenuta la cerimonia di consegna dei libri ai componenti del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi e agli scolari
LeggiDal 15 gennaio 2020 è aperta la prima delle due aree di sosta della città di Avigliana destinate ai camper e al turismo plein air. Si trova in via Suppo 21, nei
LeggiLe istruzioni per iscrivere i propri figli alle scuole di Avigliana: elementari, medie e superiori
Leggi«Dal mese di gennaio – spiega l’assessore ai lavori pubblici Andrea Remoto – partiranno importanti lavori di manutenzione del patrimonio comunale, in particolare sulle strade bianche e sulle aree gioco. E si
LeggiSi apre ufficialmente il cantiere di Smat in borgata Mortera per la realizzazione della fognatura che collegherà la frazione all’impiant