Sindacati e Comuni insieme per comprendere meglio, grazie a un questionario, i bisogni sociali dei cittadini: alla raccolta dei dati hanno partecipato i Comuni di Avigliana, Almese, Buttigliera Alta, Caselette, Rubiana, Sant’Ambrogio di Torino, Villardora insieme a Cgil, Cisl, Uil Confederali e dei Pensionati
Avigliana, 28 marzo 2022 – Avigliana, 28 marzo 2022 – Quali bisogni sociali ha una popolazione complessiva di circa 38mila abitanti, eterogenea, distribuita su cinque Comuni del territorio della Bassa Valle di Susa? Una risposta articolata a questa domanda arriva dai risultati del questionario, distribuito nei mesi scorsi alle famiglie, con almeno un componente ultracinquantenne, di Avigliana, Almese, Buttigliera Alta, Caselette, Rubiana, Sant’Ambrogio di Torino, Villardora. Il questionario, ideato dal Comune di Avigliana insieme a sindacati Cgil, Cisl, Uil Confederali e dei Pensionati e distribuito sul territorio allargato anche agli altri Comuni, è uno strumento innovativo e ha dato risultati interessanti e utili per tutti gli assessorati alle Politiche sociali.
Consentirà infatti di capire le esigenze dei cittadini nel periodo post-pandemico e quindi di stabilire interventi adeguati e concreti, che saranno proposti anche al consorzio per i servizi socioassistenziali Conisa. Alcuni numeri: hanno partecipato 2335 persone, il 55,8% uomini e il 44,2% donne. Si tratta di famiglie per lo più con un solo o con doppio reddito, in maggioranza con casa di proprietà (1824 contro 438 affitti) che grazie alle entrate mensili riescono per lo più ad affrontare le spese, ordinarie e straordinarie. Il questionario illustra inoltre l’impatto che ha avuto il Covid-19 e mostra un apprezzamento da parte dei cittadini nei confronti dell’assistenza sanitaria territoriale. La maggioranza ha giudicato infatti da sufficiente a molto buona la qualità del servizio sanitario durante la pandemia. Il questionario conferma che il lockdown ha inciso comunque sulle spese: l’11,56% delle famiglie ha dovuto infatti affrontare una richiesta di prestiti.
I sindaci dei Comuni coinvolti hanno espresso soddisfazione per il lavoro svolto e hanno ringraziato i sindacati per i grandissimi sforzi fatti e l’ottima sinergia creata. Una base solida su cui impostare iniziative future a beneficio di tutte le comunità.
I risultati sono disponibili a questo link e possono essere visualizzati globalmente o per singolo Comune.
Il video della conferenza stampa di mercoledì 23 marzo 2022 e le dichiarazioni di sindaci, assessori e sindacalisti
[…] rappresentanti dei Comuni limitrofi, che negli scorsi mesi insieme a tutte le sigle sindacali hanno avviato l’indagine i cui risultati si possono vedere sul sito Valsusawelfare.it. «Ad Avigliana – dichiara il […]