Sotto le stelle del Jazz

5 minuti di lettura

Due Laghi Jazz Festival, 25 anni di grande Jazz ad Avigliana, da venerdì 24 agosto a sabato 1 settembre 2018. Venerdì 31 agosto: il concerto di FULVIO ALBANO & LUIGI TESSAROLLO ALL STAR QUARTET con TOM HARRELL ospite d’onore della 25esima edizione del #Duelaghijazzfestival si terrà al Teatro Eugenio Fassino di #Avigliana alle 21,30 anziché in piazza Conte Rosso causa maltempo. Al termine del concerto la jam session si terrà alla Caffetteria “La Fabrica”#dljf #jazz

DLJF XXV Edizione AVIGLIANA – ALMESE – CONDOVE 24 agosto – 1 settembre 2018

Immaginate di prendere uno dei borghi medievali meglio conservati della Provincia di Torino, affacciato su due specchi d’acqua dall’indiscusso fascino naturalistico, e di unirvi uno dei generi più emozionanti della storia della musica. Ne nascerà un festival, che da un quarto di secolo rappresenta un punto di riferimento importante nel panorama nazionale del Jazz, una musica che trascina le persone e le mette in dialogo a partire dalle proprie differenze.

Venticinque candeline per festeggiare la felice intuizione di un’Amministrazione comunale, legata da un sodalizio con Fulvio Albano, l’Associazione Arsis e il Jazz Club di Torino. Un traguardo tutt’altro che scontato, specie oggi, epoca controversa per gli eventi e per la cultura in generale, nella quale la spettacolarizzazione rischia di prendere il sopravvento sulla costante ricerca della qualità e la promozione delle eccellenze del territorio e internazionali. Sarebbe tuttavia riduttivo considerare il Due Laghi Jazz Festival una semplice kermesse dimostrativa.

Il primo concerto del Dljf. Sul palco il sindaco di Almese Ombretta Bertolo insieme al direttore artistico del Due laghi jazz festival Fulvio Albano

Il coinvolgimento dei locali in riva al lago, trasformatisi per l’occasione in club dall’atmosfera frizzante, le summer school, che nel corso degli anni hanno coinvolto centinaia di giovani talenti candidati a raccogliere l’eredità dei grandi, la costituzione del network regionale Piemonte Jazz, brand d’eccellenza di un territorio ricco d’arte e cultura, fanno di questo festival un progetto di sviluppo territoriale, che ha nella musica il suo motore e nel jazz l’anima che lo contraddistingue.

Un’iniziativa che negli ultimi anni ha avuto la capacità di estendersi a Comuni vicini, come Almese e Condove, a testimonianza di un patto di amicizia che si propone di istituire un bacino della musica di eccellenza. Avigliana, per dieci giorni, si trasforma così in una piccola capitale del Jazz, in cui le jam session accompagnano i suoi abitanti attraverso le notti stellate di fine estate, in cui i suoi portici e i suoi angoli nascosti, veri e propri scrigni di arte, si fanno cassa acustica ad artisti trasversali capaci di interpretare il jazz in tutte le sue forme, privilegiando soprattutto le contaminazioni. Del resto non potrebbe essere diversamente quando mondi distanti come le foci del Mississippi e le Vette alpine si incontrano, nel segno di un’alchimia che è propulsore educativo di pace, unità, dialogo e cooperazione tra i popoli.

Dunque è questo ciò che auguriamo a questo splendido esperimento, di continuare per molti anni ancora ad essere un crocevia luminoso di luoghi, persone, note e sentimenti che da Avigliana e dalla Valle di Susa si irradi verso nuovi orizzonti che non conoscono confini, ma un unico linguaggio universale: quello del cuore e quello del ritmo del jazz che lo fa battere.

Andrea Archinà
Sindaco di Avigliana

Il Due Laghi Jazz Festival, tra colline moreniche, laghi, castelli e, all’ombra della Sacra di San Michele, compie, con l’edizione 2018, il suo primo “quarto di secolo”, coinvolgendo, accanto alla Città di Avigliana, i territori limitrofi di Almese e Condove. Un notevole traguardo per la manifestazione – promotrice e nucleo strategico del network regionale Piemonte Jazz, brand d’eccellenza di un territorio ricco d’arte e cultura – che, per celebrare la sua 25esima edizione, presenta un’intensa settimana di musica, con un programma d’eccezione. Fra gli eventi di spicco in piazza Conte Rosso, il ritorno sul palco centrale di due “guests of honour”, due straordinari musicisti amici del Festival.

Tra i più grandi artisti del jazz contemporaneo, il trombettista Tom Harrell, sarà l’ospite d’onore del quartetto all star diretto Luigi Tessarollo e dal sottoscritto – con Aldo Zunino al contrabbasso e Greg Hutchinson alla batteria, venerdì 31 agosto. L’altro momento celebrativo dell’anniversario, è costituito, sabato 1 settembre, dal ritorno dell’Italian Sax Ensemble, formazione che esordì proprio ad Avigliana, con un progetto esclusivo presentato in una delle prime edizioni; ospite del gruppo il grande trombettista Dusko Gojkovic, Cavaliere delle Arti in Serbia, sua patria natale, noto come uno tra i musicisti europei più importanti sulla scena mondiale. New entry della manifestazione, il newyorkese Joe Magnarelli, tra i principali trombettisti internazionali della scuola hard bop contemporanea. Joe approda al Festival giovedì 30 agosto accompagnato dal quartetto Ferri-Thomas-Caps-Adams. Il programma sarà completato, venerdì 24 agosto, dal concerto di apertura, in Almese, del quintetto “French’ment Jazz”, guidato dalla vocalist d’oltralpe Kristin Marion che presenta e interpreta, in lingua francese, un repertorio di standard e brani originali composti dalla stessa artista. Sabato 25, presso il Giardino delle Donne, in Piazza Conte Rosso ad Avigliana, ascolteremo uno tra i più affermati giovani vocalist italiani, Walter Ricci con il suo organ trio che aprirà la sezione del Festival dedicata alla didattica – quest’anno, infatti, dal 25 al 28 agosto, il Festival ospiterà i laboratori sulla voce “The Art of Jazz Voice”, proposti da Walter Ricci ed Elisabetta Prodon -, con saggio finale degli allievi nella sera di martedì 28, sempre presso il Giardino delle Donne. Mercoledì 29 agosto, la manifestazione si sposterà a Condove, con il concerto della Jct Big Band diretta da Valerio Signetto. Aperitivi musicali e jam session notturne, accenderanno e concluderanno le notti jazz della Valle, mentre la mostra fotografica “25th Anniversary – The Avigliana Jazz Legacy” documenterà, in Santa Croce, i momenti salienti di questi indimenticabili anni di grande Jazz.

Fulvio Albano
Direttore artistico

Altre informazioni e la storia delle precedenti edizioni sul sito ufficiale del Due Laghi Jazz Festival

(Video di Jacopo Bianchi per il Consorzio Piemonte Jazz)

IL PROGRAMMA
VENERDÌ 24 AGOSTO  ore 21,30
Anteprima “fuori porta”
KRISTIN MARION & PHILIPPE MARTEL quintet
“FRENCH’MENT JAZZ”
Piazza Martiri della Libertà – ALMESE

Da SABATO 25 a MARTEDÌ 28 AGOSTO
Workshop di perfezionamento musicale
“THE ART OF JAZZ VOICE”
Circolo Dopotutto e Associazione WorCup – AVIGLIANA

(Video di Jacopo Bianchi per il Consorzio Piemonte Jazz)

SABATO 25 AGOSTO ore 20,30
Vernissage della mostra fotografica
25thAnniversary – THE AVIGLIANA JAZZ LEGACY”
Giardino delle Donne, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA

(Video di Jacopo Bianchi per il Consorzio Piemonte Jazz)

SABATO 25 AGOSTO ore 21,30
“The Art of Jazz Voice” presenta
WALTER RICCI organ trio
Giardino delle Donne, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA

DOMENICA 26 AGOSTO ore 21,30
“New release day” – Presentazione del nuovo album
“OTTIMO MASSIMO”
Giardino delle Donne, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA

LUNEDÌ 27 AGOSTO ore 21,30
“Back to the Road”
ELIS PRODON quartet
Giardino delle Donne, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA

MARTEDÌ 28 AGOSTO ore 21,30
Concerto finale degli allievi del workshop
“THE ART OF JAZZ VOICE”
Giardino delle Donne, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO ore 21,30
Anteprima “fuori porta”
JCT BIG BAND, diretta da VALERIO SIGNETTO
Piazza Martiri della Libertà – CONDOVE


GIOVEDÌ 30 AGOSTO ore 21,30
The Due Laghi Jazz Festival 25thanniversary celebration days!
THOMAS – FERRI 4tet, special guest JOE MAGNARELLI
Main Stage, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA
ore 23,30 Jam session night
Giardino delle Donne, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA

VENERDÌ 31 AGOSTO ore 21,30
The Due Laghi Jazz Festival 25thanniversary celebration days!
TOM HARRELL guest of honor of the 25th anniversary
FULVIO ALBANO & LUIGI TESSAROLLO ALL STAR QUARTET
Teatro Eugenio Fassino – AVIGLIANA
ore 23,30 Jam session night 

SABATO 1 SETTEMBRE ore 21,30
The Due Laghi Jazz Festival 25thanniversary celebration days!
DUSKO GOJKOVIC guest of honor of the 25th anniversary

& THE ITALIAN SAX ENSEMBLE
Main Stage, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA
ore 23,30 Jam session night
Giardino delle Donne, Piazza Conte Rosso – AVIGLIANA

3 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Flavescenza dorata: l’incontro per i viticoltori

Prossimo articolo

Zanzare, niente allarmismi

Ultime notizie di Cultura

Essere genitori

Per coppie in attesa e famiglie in cammino: il prossimo incontro dei Sabati favolosi in biblioteca

Incanto al Moncuni

Canti, musica e balli dal tramonto del sole al sorgere della luna sabato 30 settembre 2023

Fili invisibili

Uno spettacolo di Collettivo 6tu al parco Alveare verde giovedì 21 settembre 2023 alle 18 con

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: