Sabati favolosi di primavera

1 minuto di lettura

Tutti i sabati di marzo diventano favolosi nella biblioteca civica Primo Levi di Avigliana con Alessandra Biglietti e i suoi laboratori per piccini

Dopo i Sabati favolosi di carnevale arrivano quelli di primavera in biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, tutti i sabato di marzo 5, 12, 19 e 26 dalle 10,30 alle 12. Sono previste letture e attività per bambini dai 3 ai 7 anni a cura di Alessandra Biglietti. L’ingresso per gli over 12 è con super Green pass e dispositivi di protezione Ffp2. Per partecipare occorre prenotarsi in biblioteca: biblioteca@comune.avigliana.to.it, telefono 011.9769180.

Sabato 5 marzo: Una rondine non fa primavera… o forse si?
Quando le rondini tornano a farsi vedere è segno che la primavera ormai è arrivata e quante storie potrebbero raccontarci di tutti i paesi e le persone incontrate nel loro viaggio! Saliamo sulle ali della nostra amica rondine e festeggiamo l’arrivo della primavera… in tutto il mondo!

Sabato 12 marzo: Sveglia orso! È primavera!
La prima tappa del nostro viaggio parte dalle foreste, dai boschi e dalle montagne. Incontriamo gli animali che ancora sonnacchiosi si risvegliano pian piano ed escono dal letargo. Viviamo con loro divertenti avventure e realizziamo la nostra personalissima “impronta boscosa”.

Sabato 19 marzo: Holi festival, la primavera in India
La nostra rondine continua il suo viaggio e arriva in India, in questo paese l’arrivo della primavera è un momento di pura gioia dove abbandonare i pensieri tristi e abbracciare la vita in tutta la sua bellezza. Tutta questa felicità viene espressa tramite i colori: più ce ne sono e più sono sgargianti e meglio è! Immergiamoci in un mondo colorato e realizziamo la nostra holi-opera d’arte!

Sabato 26 marzo: Hanami, la primavera del Giappone
Volando di paese in paese la nostra rodine arriva in Giappone, dove l’Hanami, lo spettacolo della fioritura dei ciliegi, è un vero e proprio evento. Passeggiamo con la fantasia in mezzo a una nuvola rosa, rossa e bianca di petali e realizziamo un divertente segna-vento a tema.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

“Lo faccio dopo”

Prossimo articolo

Otto marzo 2022, Avigliana Città delle donne

Ultime notizie di Cultura

Essere umani oggi

Ultimo incontro di Circolarmente dedicato al tema “Essere umani oggi. Le sfide del presente” la sera

Artisti per Avigliana

La mostra dei soci dell’associazione “Piemonte Artistico Culturale” di Torino alla chiesa di Santa croce dal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: