/

Riduciamo i rifiuti

Le iniziative della Città di Avigliana in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che si svolge dal 18 al 26 novembre 2023

Leggi
/

Su due ruote in sicurezza

Si conclude il ciclo di incontri per ragazzi organizzato da Fiab e dall’assessorato all’Ambiente: sabato 15 aprile dalle 10 alle 12 giro in bici aperto a tutti sugli itinerari ciclabili di Avigliana

Leggi
/

Young for H2O

I giovani valsusini al centro della transizione ambientale. I Comuni di Almese, Avigliana, Condove e Caprie insieme per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze

Leggi

Autoprodurre ortaggi e frutti bio

Per promuovere la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini l’associazione produttori e consumatori prodotti biologici Terra sana Piemonte e l’azienda agrobiologica La Praglia promuovono e organizzano un corso di orticoltura biologica per

Leggi
/

Avigliana s’illumina di meno

In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico il 16 febbraio saranno spente simbolicamente le luci della chiesa di Santa Maria Maggiore, di piazza del Popolo e del santuario dei Cappuccini Madonna dei

Leggi

Sì al recupero, no allo spreco

Proseguono i progetti antispreco alimentare del Comune di Avigliana per il recupero del cibo invenduto e delle eccedenze nelle mense, nei supermercati, nei negozi e al mercato di piazza del Popolo 

Leggi

Ai Bertassi si studiano i pesci

L’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha ora una sede ad Avigliana: inaugurato nella borgata  Bertassi il Centro di referenza regionale per la biodiversità degli ambienti acquatici 

Leggi
1 2 3 5