Anche il Comune di Avigliana ha emesso un piano d’intervento per il miglioramento della qualità dell’aria: misure strutturali temporanee di limitazione delle emissioni
LeggiSi conclude il ciclo di incontri per ragazzi organizzato da Fiab e dall’assessorato all’Ambiente: sabato 15 aprile dalle 10 alle 12 giro in bici aperto a tutti sugli itinerari ciclabili di Avigliana
LeggiÈ stato presentato il progetto divulgativo della Zona naturale di salvaguardia della Dora Riparia
LeggiI giovani valsusini al centro della transizione ambientale. I Comuni di Almese, Avigliana, Condove e Caprie insieme per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
LeggiPer promuovere la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini l’associazione produttori e consumatori prodotti biologici Terra sana Piemonte e l’azienda agrobiologica La Praglia promuovono e organizzano un corso di orticoltura biologica per
LeggiIn occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico il 16 febbraio saranno spente simbolicamente le luci della chiesa di Santa Maria Maggiore, di piazza del Popolo e del santuario dei Cappuccini Madonna dei
LeggiProseguono i progetti antispreco alimentare del Comune di Avigliana per il recupero del cibo invenduto e delle eccedenze nelle mense, nei supermercati, nei negozi e al mercato di piazza del Popolo
LeggiPer la Festa dell’Albero sono stati piantati nuovi alberi nelle scuole di Avigliana alla presenza di studenti, insegnanti e amministratori
LeggiL’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha ora una sede ad Avigliana: inaugurato nella borgata Bertassi il Centro di referenza regionale per la biodiversità degli ambienti acquatici
LeggiLa città riceve anche per il 2022 il premio Qualità della vita e il gruppo degli Ecovolontari vince il primo premio per l’impegno della cittadinanza
LeggiTre giorni di eventi per studenti e cittadini, documentari, laboratori, conferenze e spettacoli teatrali, pensando alla salvaguardia dell’Ambiente
LeggiIl 18 settembre 2022 alle 15,30 un’archeologa specializzata in pre e protostoria e una guida escursionistica ambientale condurranno i partecipanti alla scoperta dei sentieri tra archeologia e natura intorno al Lago Piccolo
LeggiIl Lago Grande si conferma balneabile e pulito, lievi miglioramenti sul Lago Piccolo che però risulta ancora inquinato. Obiettivo, renderlo maggiormente fruibile
LeggiUna passeggiata in bicicletta venerdì 15 luglio per adulti e bambini dalle 21 con partenza da piazzale Grande Torino
LeggiÈ in corso di realizzazione la ciclabile che collega i due Comuni e consente agli almesini di raggiungere la stazione di Avigliana
LeggiUna brochure di Anci e Vigili del Fuoco per informare i cittadini e fronteggiare una possibile emergenza incendi
LeggiUna risposta alla crisi climatica a livello locale possono essere le Comunità energetiche rinnovabili su cui Avigliana sta lavorando
LeggiInaugurato dagli alunni della scuola primaria Anna Frank e dai bambini della scuola dell’infanzia Don Campagna il nuovo murales del sottopasso pedonale di Drubiaglio disegnato dagli studenti
LeggiIl primo Giro d’Italia di plogging farà tappa anche ad Avigliana domenica 8 maggio
LeggiMartedì 3 maggio alle 20,45 in sala Consiglio incontro di Circolarmente con il professor Daniele Cane, docente di matematica e fisica all’Istituto Pascal di Giaveno
LeggiVenerdì 22 aprile 2022 alle 15 in piazzetta Donatori di Sangue ad Avigliana, sarà inaugurato il nuovo impianto di ricarica rapida per auto elettriche e ibride plug-in
Leggi