È indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di 9 posti di Istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica C1. La scadenza per presentare la domanda è il
LeggiQual è la situazione dei diritti delle donne, dei rifugiati? Incontro di Anpi e Amnesty International con il patrocinio della Città di Avigliana il 6 aprile alle 21 al Bertotto
LeggiIl Comune di Avigliana invita a una serata informativa sulla “Conoscenza e gestione del cinghiale” mercoledì 6 ottobre 2021 alle 21 in sala Consiglio comunale. Evento in collaborazione con Ente di gestione
LeggiAl via il bando disciplinare di gara per la concessione in uso per i prossimi 12 anni del chiosco del nuovo parco di corso Laghi
LeggiAvigliana tra le destinazioni eccellenti e le mete ideali per l’estate: premiate dal Touring 262 bandiere arancioni in tutta Italia
LeggiLe Gev sanzionano un cittadino che ha abbandonato rifiuti. L’assessora all’Ambiente: «Segnalate i trasgressori e, se volete dare un aiuto all’Ambiente, iscrivetevi ai corsi per diventare Gev»
LeggiLa situazione contagi ieri mattina era di 98 persone positive di cui 7 ricoverate in ospedale e 1 in Rsa. Sono 100 le persone in isolamento fiduciario oltre a 2 persone decedute.
LeggiÈ stata approvata la convenzione con la Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee che prevede il passaggio di proprietà del parcheggio del Lago Piccolo per costruire la rotonda di borgata Sada
LeggiIl sindaco di Avigliana Andrea Archinà ringrazia quanti hanno collaborato nel corso dell’emergenza per la pandemia da Covid-19 e affronta il tema del dopo-emergenza
LeggiPoco dopo il solstizio d’estate, venerdì 26 giugno 2020 il Comune di Avigliana promuove una passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà da piazzetta De Andrè
LeggiL’assessorato alle Politiche sociali e giovanili propone anche quest’anno CampingJo, il campo estivo per le ragazze e i ragazzi fino a 19 anni residenti ad Avigliana con attività di volontariato civico e
LeggiIl Comune ha donato alla scuola tablet per la didattica a distanza e i Carabinieri li hanno consegnati agli studenti
LeggiDopo i primi casi di positività al virus anche ad Avigliana, l’Amministrazione sta seguendo tutte le procedure previste ed è in contatto con le istituzioni di coordinamento dell’emergenza
LeggiAggiornamento a seguito del decreto del 9 marzo, di estensione delle azioni di contenimento a tutta Italia. Le misure qui indicate sono valide fino al 3 aprile
LeggiSabato 15 febbraio, doppio appuntamento ad Avigliana con lo storico Angelo d’Orsi per parlare di Gramsci e Ginzburg
LeggiGli appuntamenti di febbraio 2020 della nuova stagione culturale nata con l’avvio del partenariato tra il Teatro Fassino di Avigliana e l’associazione Revejo con l’Istituto musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas/Rivolimusica e
LeggiLe iniziative organizzate sul territorio in collaborazione con Anpi, biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, Centro internazionale studi Primo Levi, associazione Amici di Avigliana e Valsusa Filmfest
LeggiIl 15 febbraio 2020 si svolgerà una passeggiata narrativa sul sentiero Salotti con Davide Sapienza, geopoeta, scrittore, escursionista. L’evento ha il patrocinio del Comune di Avigliana ed è organizzato da Gruppo Abele
LeggiProsegue la rassegna dedicata al jazz innovativo ideata da Mauro Santandrea, organizzata dallo staff di associazione Projecto e del Circolo Dopotutto con il patrocinio e il sostegno del Comune di Avigliana 25/01
LeggiAl Fassino domenica 19 gennaio alle 16 va in scena un particolare allestimento del Flauto Magico che segna l’incontro sulla scena tra i burattini di Emanuele Luzzati e Bruno Cereseto e la
LeggiIl nuovo numero cartaceo di Avigliana notizie di dicembre 2019 è un giornale ricco di informazioni sulla Città e in questi giorni è in distribuzione in tutte le case degli aviglianesi. Racconta un
Leggi