Una importante gara di triatlon a livello europeo si disputerà ad Avigliana il 3 agosto 2019 nell’ambito dei prossimi European masters games
LeggiSono state raccolte 3200 firme per valorizzare la chiesa di Sant’Agostino e il bosco del Monte Piocchetto, un luogo speciale, storico e naturalistico della Città medievale dal cuore verde
LeggiUn convegno on line il 16 dicembre affronterà il tema delle Comunità energetiche locali per autoprodurre e autoconsumare energia
LeggiLa Città di Avigliana in collaborazione con il Parco dei laghi di Avigliana, promuove un concorso fotografico dal titolo “Un territorio da vivere – Avigliana, il suo Parco e la Collina Morenica”
LeggiIl 5 settembre 2020 dalle 10 alle 17 sul Lago Grande di Avigliana si terrà la manifestazione di Legambiente con ritrovo sulla spiaggia libera di via Monte Pirchiriano
LeggiVisite guidate con gli archeologi al Castello di Avigliana organizzate da A3, Associazione archeologica aviglianese con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiPoco dopo il solstizio d’estate, venerdì 26 giugno 2020 il Comune di Avigliana promuove una passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà da piazzetta De Andrè
LeggiAl Lago grande va il riconoscimento delle Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano per l’estate 2020
LeggiPermane l’allerta arancione diramata dall’Arpa ma la situazione è stabile e sotto controllo
LeggiL’associazione Projecto, in collaborazione con il Circolo Dopotutto presenta Back to Jazz, una rassegna di concerti e proposte artistiche in piazza Conte Rosso, con il patrocinio e il contributo del Comune di
LeggiLe iniziative dell’Asl To3 sul territorio per la Giornata mondiale del diabete del 14 novembre
LeggiAnche quest’anno ben 80 tra ragazze e ragazzi aviglianesi tra i 15 e i 17 anni hanno partecipato al progetto CampingJo organizzato dall’assessorato Politiche giovanili in collaborazione con le cooperative Orso e
LeggiRinnovate le pensiline di piazza del Popolo e corso Torino, grazie a un progetto di riqualificazione urbana voluto dalla Fondazione Magnetto
LeggiNella seconda settimana di settembre sono molte le iniziative di tipo ambientale promosse dal Comune a cui i cittadini sono invitati ad aderire
LeggiSabato 6 luglio torna ad Avigliana il Giro d’Italia: questa volta saranno le atlete a contendersi la maglia rosa. Ecco i dettagli e le indicazioni sulla viabilità
LeggiMercoledì 26 giugno il Comune di Avigliana promuove una una passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà da piazza del Popolo. L’evento era previsto per il 21 giugno ma è
LeggiAl Lago grande va il riconoscimento delle 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano per l’estate 2019
LeggiUna importante gara di triatlon a livello europeo si disputerà ad Avigliana il 3 agosto 2019 nell’ambito dei prossimi European masters games
LeggiSabato 16 febbraio 2019 è venuta in visita ad Avigliana una delegazione di svedesi di Karlskoga per un progetto di valorizzazione dei luoghi europei legati all’inventore della dinamite
LeggiMercoledì 20 febbraio 2019 si inaugura in biblioteca lo “Spazio della memoria del territorio”: dedicato a Primo Levi, al partigiano Elio Pereno e al fondo Anpi, oltre a una sezione sul Dinamitificio Nobel
LeggiAnpi, Cgil e Città di Avigliana organizzano l’incontro dal titolo “La crisi del lavoro e le sue conseguenze”: venerdì sera 30 novembre 2018 in biblioteca alle ore 20,45
Leggi