Una importante gara di triatlon a livello europeo si disputerà ad Avigliana il 3 agosto 2019 nell’ambito dei prossimi European masters games
LeggiGrazie a un finanziamento il reticolo idrico di Drubiaglio sarà sfruttato sia per agevolare la futura irrigazione dei terreni agricoli sia come sistema di drenaggio in caso di alluvioni improvvise
LeggiGrazie al Gruppo di azione locale Escartons e Valli Valdesi sarà possibile accedere a finanziamenti europei riguardanti lo sviluppo rurale e destinati alle aziende del territorio
LeggiDomenica 27 agosto 2023 il quarto appuntamento con l’associazione A3 per la visita accompagnata al complesso monastico sul Lago Piccolo
LeggiAd Avigliana il prossimo 25 maggio saranno presentati gli incentivi e le opportunità che il Fondo regionale disabili offre alle aziende Appuntamento in sala consiliare dalle 9,30
LeggiPartono i lavori finanziati dal Recovery found per circa 1 milione e mezzo sulle strade intorno al Lago Grande
LeggiFinanziati gli interventi di sistemazione idrogeologica su rii e strade bianche grazie ai Fondi Ato
LeggiLa città riceve anche per il 2022 il premio Qualità della vita e il gruppo degli Ecovolontari vince il primo premio per l’impegno della cittadinanza
LeggiEscursione domenica 16 ottobre alla scoperta del territorio, dei suoi sentieri e delle sue rocce
LeggiL’importanza della prevenzione delle emergenze grazie alla rete di associazioni ed Enti che si occupano di riduzione del rischio
LeggiAd Avigliana martedì 11 ottobre si presentano gli eventi del progetto “Terroir”, alla scoperta dei territori vitivinicoli: appuntamento alle 11 al Giardino delle Donne
LeggiL’8 e 9 ottobre Casa Conte Rosso sarà il cuore del Festival del turismo responsabile con uno slogan impegnativo: habitat, abitare il futuro
LeggiIl 18 settembre 2022 alle 15,30 un’archeologa specializzata in pre e protostoria e una guida escursionistica ambientale condurranno i partecipanti alla scoperta dei sentieri tra archeologia e natura intorno al Lago Piccolo
LeggiSarà attivato un partenariato con enti del Terzo settore per la progettazione e la realizzazione di un sistema di intervento dell’ecomuseo
LeggiI Comuni del territorio chiedono un confronto urgente al Governo nella conferenza stampa con Unione montana Valle Susa, Comune di Rivalta di Torino e Comune di Avigliana
LeggiLa seconda edizione della ciclo-pedalata culturale non competitiva partirà da Avigliana domenica 4 settembre 2022. Presentazione venerdì 15 luglio all’auditorium Bertotto alle 20,45
LeggiUna passeggiata in bicicletta venerdì 15 luglio per adulti e bambini dalle 21 con partenza da piazzale Grande Torino
LeggiSuccesso per la quarta edizione della Marathon valsusina: tra i camminatori insieme al sindaco di Avigliana Andrea Archinà anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
LeggiMartedì 3 maggio alle 20,45 in sala Consiglio incontro di Circolarmente con il professor Daniele Cane, docente di matematica e fisica all’Istituto Pascal di Giaveno
LeggiSerata informativa sulle associazioni fondiarie martedì 19 aprile 2022 alle 21 al Bertotto, per una migliore gestione collettiva del territorio
LeggiIl gruppo Ecovolontari di Avigliana nasce nel 2006 per la raccolta dei rifiuti sul territorio, a integrazione di quella comunale. È composto da persone di tutte le età che mettono a disposizione
Leggi