1 giorno ago
Grazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
Grazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
Tra i progetti Scu sul territorio, sono due i posti al Comune di Avigliana, tre al Conisa, sei nei Comuni della Zns, due alla onlus Paradigma onlus e uno alla
L’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
Parte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
La struttura ricettiva sarà data in concessione per i prossimi 15 anni a condizioni vantaggiose per il gestore: 50 posti letto e un bar con somministrazione bevande e alimenti in
Mercoledì 30 dicembre 2020 si terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 17 in modalità on line. Sono 21 i punti all’Ordine del giorno
L’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiParte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
LeggiStanziati 320mila euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade
LeggiMercoledì 30 dicembre 2020 si terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 17 in modalità on line. Sono 21 i punti all’Ordine del giorno
LeggiIl documentario sulla nostra città andato in onda all’interno del programma divulgativo di Rai3 Geo giovedì 4 aprile 2019, viene ritrasmesso in replica il 19 gennaio 2021
LeggiL’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiArredi urbani lungo i percorsi del torrente Messa a Drubiaglio fatti con i tronchi dell’incendio del 2017
LeggiTorna la stagione teatrale Scene per ora soltanto on line, con una coproduzione Rivolimusica-Teatro Fassino di Avigliana domenica 24 gennaio alle 19
LeggiGrazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
LeggiUn convegno on line il 16 dicembre affronterà il tema delle Comunità energetiche locali per autoprodurre e autoconsumare energia
LeggiDa domenica 13 dicembre 2020 il Piemonte sarà in zona gialla. Le novità per gli spostamenti, gli esercizi commerciali, la scuola, le cerimonie, lo sport
LeggiSaranno erogati ai nuclei familiari in difficoltà: le richieste si possono presentare entro il 10 gennaio. Dal 7 inizia la distribuzione: in allegato l’elenco degli esercizi aderenti
LeggiLuminarie su corso Laghi, corso Torino, piazza del Popolo e piazza Conte Rosso e iniziative on line per bambini e ragazzi
LeggiDal 14 dicembre tornano attivi alcuni servizi e si potrà sostare all’interno dei locali per massimo 20 minuti. Aula studio e postazione internet restano sospesi
LeggiMartedì 8 dicembre, al Presidio di San Didero per celebrare i 15 anni della liberazione del prato di Venaus era presente anche una rappresentanza della nostra Città insieme ai Comuni della Val
LeggiL’iniziativa, alla sua terza edizione, rappresenta un sostegno al commercio di vicinato e allo stesso tempo un aiuto sociale
LeggiL’Amministrazione istituisce un fondo da 72mila euro da destinare ai negozi e attività commerciali di Avigliana
LeggiLunedì 30 novembre 2020 si è terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 18 in modalità on line. Sono 11 i punti all’Ordine del giorno
LeggiSi attiva il servizio di prestito a domicilio biblio-delivery, continuano a distanza le letture per ragazzi dei Sabati favolosi
LeggiLa Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, che va dal 21 al 29 novembre, rappresenta la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei circa l’impatto della
LeggiSi è conclusa l’edizione 2020 del concorso Balconi e Angoli fioriti, lanciato dall’Amministrazione comunale nel mese di maggio subito dopo il primo lockdown
LeggiIl 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Le case rifugio e i centri antiviolenza di Emma, SvoltaDonna a Pinerolo e DonneFuturo a Torino, sono funzionanti e attivi.
LeggiAggiornamenti sulla situazione sanitaria e su quanto accade nella nostra città
LeggiFrancesco Calabrò, Emiliano Trucco e Vanina Lamura della Cooperativa Orso parlano dello sportello informativo Infobiblioteca e del progetto Bottega scuola Piemonte
LeggiGli Sportelli Lavoro dell’Unione Montana Valle Susa sono uffici d’informazione e orientamento per tutti i cittadini interessati a una consulenza orientativa. Le aziende possono pubblicare richieste di personale di tirocinio
LeggiQuest’anno la manifestazione dedicata ai ragazzi delle terze medie si svolge on line. L’Amministrazione in collaborazione con la direzione scolastica dell’Istituto Comprensivo di Avigliana invita gli studenti a partecipare
LeggiQuest’anno le piante vanno a scuola: appuntamento nazionale il 20 novembre alle 10 con collegamento via Zoom dal parco Alveare verde
LeggiUno strumento di supporto all’attività scolastica in tempo di Covid
LeggiLe regole per conferire i rifiuti all’ecocentro e le indicazioni speciali se si è positivi al Covid
Leggi