La bella estate, si gira il film al Lago Piccolo

/
1 minuto di lettura

Un nuovo set cinematografico ad Avigliana: al Lago Piccolo sono state girate alcune scene del film “La bella estate” tratto dal racconto di Cesare Pavese 

Avigliana, 19 settembre 2022 –Il Lago Piccolo di Avigliana è diventato un set cinematografico. Il 14 e 15 settembre una troupe ha girato alcune scene del nuovo film La bella estate, scritto e diretto da Laura Luchetti, prodotto da Kino Produzioni con Rai Cinema, 9.99 Films e con la produzione esecutiva di Tapelessfilm Service. Dopo il ciak del film “Animale umano” qualche mese fa, Avigliana torna a essere set per un nuovo film. Si potrà così vedere il Lago Piccolo di Avigliana anche sul grande schermo. Il film è realizzato con il sostegno del Mic, direzione generale Cinema e Audiovisivo e di Film Commission Torino Piemonte – Development Film Fund, a cui si è di recente aggiunto anche il contributo del Por Fesr Piemonte 2014-20220 – Azione III.3c.1.2 – bando “Piemonte Film Tv Fund”. Tratto dall’omonimo romanzo breve di Cesare Pavese, “La Bella estate” sarà realizzato interamente a Torino per sei settimane.

Pubblicata a Torino nel 1949 per la prima volta, l’opera di Cesare Pavese intitolata “La bella estate” è una raccolta di tre romanzi brevi composti in momenti diversi dall’autore. Il racconto che dà il titolo alla raccolta è stato scritto nel 1940. La trama del film: Torino, 1939, la protagonista è Ginia, una ragazza sedicenne di Torino che di professione fa la sarta. Come tutte le adolescenti, Ginia sogna di essere felice, ma la sua vita cambia improvvisamente quando stringe amicizia con Amelia, una ragazza che fa la modella e che la introduce nel mondo bohemien torinese. Frequentando il circolo dei pittori di cui Amelia fa parte, Ginia conosce Guido e se ne innamora. Tramite Amelia la giovane diventa l’amante dell’artista, ma questi è poco interessato a lei e preferisce passare il suo tempo con gli altri pittori. Un giorno Guido chiede a Ginia di farle da modella per un suo dipinto e di posare senza niente indosso. La ragazza accetta, ma mentre sta posando accade qualcosa che la turba. La relazione con Guido si chiude così, portandosi via tutti i sogni e le aspettative.

Questa produzione cinematografica importante è approdata ad Avigliana grazie al protocollo di intesa siglato due anni fa con Film Commission Torino Piemonte. Alcuni dettagli sono top secret fino all’uscita del film dunque, è proprio il caso di dirlo, continuate a seguirci su questi schermi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Serate (in)formative per le famiglie

Prossimo articolo

Dinamitificio, l’ecomuseo compie 20 anni

Ultime notizie di Cultura

Essere umani oggi

Ultimo incontro di Circolarmente dedicato al tema “Essere umani oggi. Le sfide del presente” la sera

Artisti per Avigliana

La mostra dei soci dell’associazione “Piemonte Artistico Culturale” di Torino alla chiesa di Santa croce dal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: