L’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica

L’Amministrazione di Avigliana ha deciso di abbassare del 40% gli oneri di costruzione sulle ristrutturazioni e il recupero edilizio. Questa percentuale deriva dal 20% imposto dallo Stato, ma a carico del Comune, e di un ulteriore 20% deciso dall’Amministrazione.
La logica del provvedimento è quella del risparmio, dell’efficientamento energetico e della tutela del suolo. In sostanza si incentiva il recupero del patrimonio edilizio esistente e si disincentiva la costruzione su terreni non ancora edificati.
In linea con questo ragionamento l’Amministrazione ha predisposto uno sportello energetico al quale la cittadinanza si può rivolgere per avere informazioni rispetto agli incentivi che il Governo ha messo in piedi (110% e 50% per recupero energetico e ristrutturazione).
«Per un Comune delle nostre dimensioni – ricorda l’assessore all’Urbanistica Gianfranco Crosasso – crediamo sia uno sforzo importante in termini economici. Siamo sicuri che questo tipo di soluzioni possano innescare un volano virtuoso di iniziative da parte dei privati».
A ulteriore corollario, saranno organizzate serate a tema sul risparmio energetico coinvolgendo la Consulta professionisti, i responsabili dello Sportello energetico, i tecnici del Comune e gli amministratori, per consentire alla popolazione di acquisire informazioni, aggiornamenti e strumenti utili su queste tematiche sempre più attuali.