L’associazione Circolarmente ancora una volta ci porta nel futuro con un incontro, il 24 ottobre, sulle interazioni profonde tra uomo e macchina dal titolo: “Sexy robot. Etica, amore e sessualità del futuro”
LeggiIl primo incontro di Circolarmente si svolge venerdì 16 ottobre in sala consiliare: “L’età presente tra pandemia, globalizzazione ed economia digitale”, relatore lo storico Claudio Vercelli
LeggiLa Storia e l’Economia, la Costituzione, le elezioni presidenziali americane, le disuguaglianze sono al centro del nuovo ciclo di 4 incontri dell’associazione culturale CircolarMente fissati per il 16 ottobre, l’11 novembre, 2
LeggiMercoledì 4 marzo 2020 alle 20,45 all’Auditorium Bertotto si tiene la lezione su: “La politica locale del cibo: uso del suolo, giustizia sociale, accesso al cibo” a cura di Circolarmente – EVENTO RINVIATO –
LeggiL’associazione Circolarmente in collaborazione con l’Anpi e il Circolo dei lettori di Avigliana propone un seminario insieme a Psicologi nel mondo martedì 17 dicembre alle 20,45 in biblioteca Martedì 17 dicembre 2019
Leggi“Oracoli: dalla tv in bianco e nero agli algoritmi” è la nuova conferenza dell’associazione Circolarmente prevista alle 20,45 di lunedì 2 dicembre al Bertotto
LeggiMercoledì 13 novembre 2019 alle 20,45 all’Auditorium Bertotto presso la Scuola Media “Defendente Ferrari” conferenza dell’associazione Circolarmente dal titolo “I populismi al tempo della politica immediata e la lezione di Elias Canetti”
LeggiCircolarmente, in collaborazione con Anpi Avigliana, con il patrocinio del Comune di Avigliana, mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 20.45 all’auditorium Daniele Bertotto propone un incontro sull’Europa
LeggiL’associazione Circolarmente affronta il tema del lavoro nell’incontro di mercoledì 13 marzo 2019 all’Auditorium Daniele Bertotto alle ore 20,45. Relatore il professor Giovanni Ferrero
Leggi“Un secolo di Russia: dalla rivoluzione bolscevica a Putin” è il titolo dell’incontro dell’associazione Circolarmente, previsto per mercoledì 13 febbraio 2019 alle ore 20, 45 presso l’Auditorium Daniele Bertotto (Scuola Media Defendente
LeggiL’associazione Circolarmente affronta il tema della cultura europea in crisi nell’incontro di mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 15,30 in biblioteca. Relatore: Roberto Mordacci, docente di Bioetica
LeggiNuovo incontro pomeridiano dell’associazione Circolarmente il 13 novembre in biblioteca alle 15,30. Il professor Gianni Colombo affronta il tema dello sviluppo della tecnologia e le sue conseguenze
LeggiL’associazione Circolarmente ancora una volta ci porta nel futuro con un incontro, il 24 ottobre, sulle interazioni profonde tra uomo e macchina dal titolo: “Sexy robot. Etica, amore e sessualità del futuro”
LeggiMercoledì 10 ottobre all’Auditorium Bertotto, conferenza del professor Marco Mezzalama su “La folle corsa delle tecnologie digitali: dai big data all’intelligenza artificiale”
LeggiIl professor Giovanni Andornino dell’Università di Torino tiene una lezione su “La specificità dell’immigrazione cinese in Italia”, mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 20,45 presso la sala consiliare in piazza Conte Rosso 7. Organizza
LeggiMercoledì 18 aprile 2018 alle ore 20,45 presso l’auditorium Daniele Bertotto, scuola media Defendente Ferrari, via Cavalieri di Vittorio Veneto 3: “Voglia di nero. La destra radicale del terzo millennio in Italia
Leggi