Contributi ai commercianti, riaperti i termini

1 minuto di lettura

Prorogata la scadenza al 12 febbraio 2021. Ora sono ammessi anche coloro non in regola con il Durc

Avigliana, 24 gennaio 2021 – L’Amministrazione comunale, per sostenere le microimprese aviglianesi duramente colpite dalla pandemia Covid, a dicembre aveva istituito un fondo di 72mila euro per erogare contributi a fondo perduto alle categorie che maggiormente sono state colpite da questo secondo lockdown.

Visto che allo scadere dei termini di presentazione delle richieste di contributo del primo avviso pubblico (10 gennaio 2021) è pervenuto un numero di domande inferiore al numero totale degli operatori presenti sul territorio, l’Amministrazione comunale ha deciso di riaprire i termini dell’avviso pubblico, dal 25 gennaio al 12 febbraio 2021, con un’importante variazione sulle condizioni di ammissione. Potranno infatti fare richiesta di contributo anche le imprese non in regola con il Durc. In questo caso, se ammessi, si procederà a liquidare il contributo ricorrendo all’intervento sostitutivo, così come previsto dal Decreto legge 63/2013, mediante il versamento diretto nei confronti degli Enti previdenziali a copertura (parziale o totale) del debito accumulato nei loro confronti.

Il fondo per la concessione del contributo sarà determinato dalla differenza tra le risorse inizialmente stanziate e le somme erogate agli ammessi a contributo che hanno presentato regolare domanda entro il 10 gennaio 2021. L’importo massimo previsto per ciascun beneficiario è di 700 euro. L’effettiva entità del contributo massimo sarà determinata con specifico e separato provvedimento in base a numero e tipologia di richieste ammissibili pervenute e nel limite della disponibilità del nuovo fondo rideterminato.

Sono previste 4 categorie
• le imprese che con il dpcm del 3 novembre sono rimaste totalmente chiuse a cui verrà riconosciuto l’importo massimo determinato
• le imprese che con il dpcm del 3 novembre sono state parzialmente chiuse a cui verrà riconosciuto un contributo pari al 75% dell’importo massimo determinato
• le imprese che non state oggetto di sospensione, ma la cui operatività risulta fortemente pregiudicata dai provvedimenti restrittivi a cui verrà riconosciuto un contributo pari al 50% dell’importo massimo determinato
• gli operatori del commercio su aree pubbliche del settore non alimentare titolari di posto fisso al mercato di Avigliana a cui verrà riconosciuto un contributo pari a 150 euro.

I beneficiari, per poter essere ammessi all’erogazione del contributo devono avere sede operativa o unità locale nel Comune di Avigliana, appartenere alla categoria delle microimprese come definite dall’art. 2, comma 3, del Decreto del Ministero Attività Produttive 18/04/2005 (imprese con meno di 10 occupati e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di Euro), risultare attive e operative alla data del 3 novembre 2020.

Per accedere ai contributi va presentata domanda entro il 12 febbraio 2021. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’Ufficio Commercio al numero 0119769121.

Avviso riapertura termini

Schema domanda per riapertura termini – Doc

Schema domanda per riapertura termini – PDF

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Le cose che succedono di notte

Prossimo articolo

Giornata della Memoria 2021

Ultime notizie di Commercio

Pizza festival 2023

Da venerdì 28 aprile a lunedì primo maggio in piazza del Popolo ad Avigliana si svolgerà

Torna C’est l’Avì

Al parco Alveare verde domenica 16 aprile si svolge la quinta edizione della mostra mercato dell’artigianato

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: