Una importante gara di triatlon a livello europeo si disputerà ad Avigliana il 3 agosto 2019 nell’ambito dei prossimi European masters games
LeggiUn ricco programma di eventi e manifestazioni con concerti, sport, mostre, passeggiate, laboratori, feste e visite guidate
LeggiSuccesso per la quarta edizione della Marathon valsusina: tra i camminatori insieme al sindaco di Avigliana Andrea Archinà anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
LeggiLa ProLoco di Avigliana e i Borghi storici il 18 giugno 2022 organizzano una festa medievale dal titolo “Le taverne alla Corte del Conte Rosso”, nella suggestiva cornice di piazza Conte Rosso
LeggiRitornano le attività proposte da Arte restauro archeologia al Castello e ai laghi di Avigliana a partire dal 22 maggio
LeggiDal cuore medievale di Avigliana riprende la sua attività la casa per ferie di piazza Conte Rosso con 42 posti letto. La nuova gestione rispecchierà modelli di viaggio sostenibile, con un’attenzione alle
LeggiCon l’istituzione e il riconoscimento da parte della Regione Piemonte del Distretto urbano del Commercio inizia un triennio di progetti per il territorio, in sinergia con la promozione turistica
LeggiSi è svolta all’auditorium Bertotto la serata di presentazione del Distretto urbano del Commercio di Avigliana. Un’opportunità di sviluppo del sistema commercio integrato con la vocazione turistica della città
LeggiDomenica 31 ottobre alle 20,30 visita notturna con i volontari di A3 con partenza da piazza Conte Rosso
LeggiIl 6 e 7 ottobre l’esperienza della città medievale dal cuore verde al forum digitale che punta a migliorare la fruibilità turistica dei i borghi
LeggiAvigliana tra le destinazioni eccellenti e le mete ideali per l’estate: premiate dal Touring 262 bandiere arancioni in tutta Italia
LeggiLa Casa per ferie del Conte Rosso sarà gestita per 15 anni da Viaggi Solidali e Ciclocucina che insieme hanno vinto il bando. Nei prossimi mesi inizieranno i lavori di restyling delle
LeggiUn rinnovato servizio di trasporto per raggiungere Avigliana e i suoi dintorni nel weekend: una linea dalla stazione ferroviaria di Avigliana alla Sacra di San Michele con fermata intermedia a Giaveno, l’altra
LeggiSi è svolta a Roma oggi 16 giugno 2021 la premiazione per le 5 Vele 2021 di Legambiente e Touring club italiano, ottenute anche quest’anno dal Lago Grande di Avigliana insieme ad
LeggiL’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre 2021
LeggiL’associazione Ara, Arte, restauro e archeologia propone interessanti visite guidate nel cuore medievale di Avigliana con archeologi, storici dell’arte e professionisti del restauro
LeggiCome ogni anno l’associazione A3 propone interessanti visite guidate per l’estate 2021 sul territorio di Avigliana: tra Storia e natura nella magia di un panorama unico
LeggiUn progetto degli studenti dell’Itc Galilei di Avigliana di educazione civica e sviluppo sostenibile alla riscoperta culturale e rilancio turistico della Via Francigena in Valle di Susa, sostenuto da Unione Montana Valle
LeggiDopo la positiva sperimentazione dell’estate scorsa, torna operativo per tutti i fine settimana d’estate il punto informazioni di piazzetta De Andrè. E il sito Turismoavigliana.it si rifà il look
LeggiIn via Pontetto e corso Laghi sono istituite in via sperimentale dal 12 giugno al 31 ottobre nuove postazioni per chioschi-bar mobili
LeggiTurismo: Avigliana fa parte dei micro-borghi sostenibili del Piemonte, premiati per il miglior rapporto tra offerta culturale e impatto ambientale. Lo racconta un bellissimo video del videomaker Matt Gorelli
Leggi