Una importante gara di triatlon a livello europeo si disputerà ad Avigliana il 3 agosto 2019 nell’ambito dei prossimi European masters games
LeggiUn anno di gestione di Viaggi solidali dell’ostello di proprietà del Comune di Avigliana
LeggiSono già percorribili i primi 40 km, da Caselette a Villar Focchiardo passando per Avigliana
LeggiVisite guidate presso la chiesa priorato di San Bartolomeo al Lago Piccolo di Avigliana con il primo appuntamento il 23 aprile
LeggiL’ufficio del Turismo di Avigliana propone nuovamente le visite mensili guidate all’ex Dinamitificio Nobel a partire da lunedì 10 aprile e poi ogni seconda domenica del mese
LeggiDa tutta Italia 60 persone visiteranno Torino e la Val di Susa fermandosi ad ammirare le bellezze di Avigliana
LeggiLa mostra dei ragazzi delle classi quarte a indirizzo turistico dell’Itcg Galilei alla Galleria di Porta ferrata dal 19 novembre al 4 dicembre sul progetto Un carnet de voyage lungo la Valsusa
LeggiLa città riceve anche per il 2022 il premio Qualità della vita e il gruppo degli Ecovolontari vince il primo premio per l’impegno della cittadinanza
LeggiProsegue il progetto di coordinamento per accrescere la rilevanza unitaria dei tre santuari europei dedicati a San Michele: la Sacra di San Michele, Mont Saint-Michel e Monte Sant’Angelo
LeggiL’8 e 9 ottobre Casa Conte Rosso sarà il cuore del Festival del turismo responsabile con uno slogan impegnativo: habitat, abitare il futuro
LeggiIl 18 settembre 2022 alle 15,30 un’archeologa specializzata in pre e protostoria e una guida escursionistica ambientale condurranno i partecipanti alla scoperta dei sentieri tra archeologia e natura intorno al Lago Piccolo
LeggiUn nuovo servizio intermodale per il monumento simbolo della Regione Piemonte tutti i fine settimana e festivi fino al 30 ottobre
LeggiUn ricco programma di eventi e manifestazioni con concerti, sport, mostre, passeggiate, laboratori, feste e visite guidate
LeggiSuccesso per la quarta edizione della Marathon valsusina: tra i camminatori insieme al sindaco di Avigliana Andrea Archinà anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
LeggiLa ProLoco di Avigliana e i Borghi storici il 18 giugno 2022 organizzano una festa medievale dal titolo “Le taverne alla Corte del Conte Rosso”, nella suggestiva cornice di piazza Conte Rosso
LeggiRitornano le attività proposte da Arte restauro archeologia al Castello e ai laghi di Avigliana a partire dal 22 maggio
LeggiDal cuore medievale di Avigliana riprende la sua attività la casa per ferie di piazza Conte Rosso con 42 posti letto. La nuova gestione rispecchierà modelli di viaggio sostenibile, con un’attenzione alle
LeggiCon l’istituzione e il riconoscimento da parte della Regione Piemonte del Distretto urbano del Commercio inizia un triennio di progetti per il territorio, in sinergia con la promozione turistica
LeggiSi è svolta all’auditorium Bertotto la serata di presentazione del Distretto urbano del Commercio di Avigliana. Un’opportunità di sviluppo del sistema commercio integrato con la vocazione turistica della città
LeggiDomenica 31 ottobre alle 20,30 visita notturna con i volontari di A3 con partenza da piazza Conte Rosso
LeggiIl 6 e 7 ottobre l’esperienza della città medievale dal cuore verde al forum digitale che punta a migliorare la fruibilità turistica dei i borghi
Leggi