I bimbi della Norberto Rosa visitano i Vigili del Fuoco

/
2 minuti di lettura

Per la Settimana nazionale della Protezione civile gli studenti della primaria hanno fatto visita al distaccamento volontari di Avigliana

Avigliana, 13 ottobre 2023 – In occasione della quinta edizione della Settimana nazionale della Protezione civile che si svolge dal 9 al 15 ottobre 2023, il distaccamento volontari dei Vigili del Fuoco di Avigliana ha ospitato gli studenti della scuola primaria Norberto Rosa. Alla gita a pochi passi dalla scuola, nella sede di via Bonaudo 2, hanno partecipato tutte e 5 le classi della scuola. Gli studenti, ai quali sono stati mostrati mezzi e attrezzature del distaccamento, sono stati coinvolti a turno in diverse attività dimostrative e, vestiti da piccoli Vigili del Fuoco con pettorina e casco, hanno utilizzato anche la lancia antincendio sparando acqua su un bersaglio. La partecipazione dei bambini è stata molto sentita e non sono mancate le domande che anche i più piccoli hanno fatto in maniera incalzante e molto appropriata. Anche le maestre che hanno accompagnato i propri studenti hanno riscontrato un livello alto di coinvolgimento da parte degli alunni.

«Ringraziamo il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino e i colleghi del distaccamento di Avigliana – dichiara Andrea Remoto nella doppia veste di assessore alla Protezione civile e di caposquadra del distaccamento – per aver dato la possibilità ai nostri alunni di conoscere il mondo dei pompieri e della Protezione civile in generale, nella settimana nazionale dedicata a questo tema. Una bella mattinata passata in compagnia dei Vigili del Fuoco cittadini, che ci ha permesso di trasmettere ai ragazzi la passione e la dedizione per il nostro lavoro prestato a servizio del prossimo».

Il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Avigliana può contare su 30 volontari tra cui anche due giovani vigilesse, per garantire supporto al territorio e al Comando provinciale. «Abbiamo mostrato ai bambini – spiega Paolo Giordano, comandante del distaccamento e dipendente comunale – le nostre attrezzature e spiegato loro come si svolgono i soccorsi. La nostra è un’attività molto complessa e in caso di evento siamo demandati a fare il primo soccorso. Facciamo poi assistenza alla popolazione insieme a tutte le altre associazioni di Protezione civile».
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici.

Only the brave
Andrea Pelissero insieme a Nicolò Bonù e Andrea Congiusta volontari Vvff del distaccamento di Avigliana
Andrea Pelissero insieme a Nicolò Bonù e Andrea Congiusta volontari Vvff del distaccamento di Avigliana

Andrea Pelissero, volontario dei Vigili del Fuoco di Avigliana, ha conquistato il primo posto nella competizione goliardica “Only the brave” che si è svolta sabato 7 ottobre nel Comune di Mezzano, nello scenario delle Dolomiti in Trentino Alto Adige. Andrea, 31 anni, impiegato in ufficio tecnico, dal 2011 è entrato nel corpo dei Vigili del Fuoco come volontario a Susa e da due anni è ad Avigliana. Nel 2023 Pelissero si è iscritto corso di formazione come ispettore dei Vigili del Fuoco a Roma. Alla gara di 5 km su un dislivello di 500 metri hanno partecipato anche i colleghi aviglianesi Nicolò Bonù e Andrea Congiusta, indossando pesanti auto protettori e una bombola di ossigeno il cui contenuto non doveva essere consumato completamente nel corso della competizione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Nuova sezione primavera all’Asilo Picco

Prossimo articolo

Come eravamo

Ultime notizie di Protezione civile

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: