No ai botti di Capodanno

/
1 minuto di lettura

Si invita la cittadinanza a non sparare i mortaretti e i petardi in tutto il territorio del Comune di Avigliana, a tutela dell’ambiente e degli animali
Augurando a tutti una buona fine del 2022 e un buon inizio dell’anno 2023, l’Amministrazione comunale confida nel fatto che i cittadini aviglianesi sapranno festeggiare il Capodanno in modo responsabile per la salvaguardia dell’ambiente naturale che ci circonda e che costituisce la nostra principale risorsa e bellezza. Si invita dunque la cittadinanza a non utilizzare i “botti di fine anno” e ad attenersi al regolamento di Polizia Urbana. Si ricorda infatti che nel Comune di Avigliana, onde evitare lo sviluppo di incendi in aree come giardinetti, boschi e Parco dei laghi di Avigliana e a tutela della salute degli animali, è vigente tutto l’anno il divieto di esplodere petardi e mortaretti. Sulla base della determina regionale numero 400 del 28 dicembre 2018, il divieto è comunque attivo entro una distanza di cento metri dai terreni boschivi. Non si possono quindi accendere fuochi, fuochi pirotecnici, usare apparati che producano scintille o braci, fumare, lasciare mozziconi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con sterpaglie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Avigliana notizie, arriva il nuovo numero di dicembre 2022

Prossimo articolo

Musica: Tea time concerto 2022

Ultime notizie di Società

Pizza festival 2023

Da venerdì 28 aprile a lunedì primo maggio in piazza del Popolo ad Avigliana si svolgerà

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: