Si invita la cittadinanza a non sparare i mortaretti e i petardi in tutto il territorio del Comune di Avigliana, a tutela dell’ambiente e degli animali
Augurando a tutti una buona fine del 2022 e un buon inizio dell’anno 2023, l’Amministrazione comunale confida nel fatto che i cittadini aviglianesi sapranno festeggiare il Capodanno in modo responsabile per la salvaguardia dell’ambiente naturale che ci circonda e che costituisce la nostra principale risorsa e bellezza. Si invita dunque la cittadinanza a non utilizzare i “botti di fine anno” e ad attenersi al regolamento di Polizia Urbana. Si ricorda infatti che nel Comune di Avigliana, onde evitare lo sviluppo di incendi in aree come giardinetti, boschi e Parco dei laghi di Avigliana e a tutela della salute degli animali, è vigente tutto l’anno il divieto di esplodere petardi e mortaretti. Sulla base della determina regionale numero 400 del 28 dicembre 2018, il divieto è comunque attivo entro una distanza di cento metri dai terreni boschivi. Non si possono quindi accendere fuochi, fuochi pirotecnici, usare apparati che producano scintille o braci, fumare, lasciare mozziconi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con sterpaglie.

Ultime notizie di Società
Ben 27 i posti disponibili nell’ambito del progetto dell’Unione Montana Valle Susa
Sono aperte le prenotazioni per partecipare al Capodanno in compagnia organizzato dall’assessorato alle Politiche sociali in
Si svolgerà venerdì 16 dicembre alle 17,30 all’auditorium Daniele Bertotto l’incontro sulla prevenzione delle truffe con
Amandoli propone una serata in compagnia e con musica Anni ’80 e 90 per scambiarsi gli
Il 16 dicembre al Fassino grande spettacolo di Natale con incasso in beneficenza per Casa base