Avigliana e la Via Francigena in tv

////
1 minuto di lettura

La Ciclovia Francigena della Valle di Susa sarà protagonista di servizi su Sky Tv, su Rai 3 e su Endu channel, piattaforma digitale dedicata allo sport

Avigliana, 22 luglio 2024 – La Via Francigena ha accolto mercoledì 17 luglio la troupe di Sky Tv sul tratto Villar Focchiardo-Avigliana nell’ambito del progetto “Via Francigena for all” della Regione Piemonte. La protagonista Filippa Lagerbäck in sella alla sua bicicletta ha esplorato i percorsi toccando luoghi iconici sulla Ciclovia Francigena della Valle di Susa come Cascina Roland, i centri storici, la ferrata “Carlo Giorda” ai piedi della Sacra di San Michele, i Laghi di Avigliana. I servizi andranno in onda dal 26 luglio con una settimana di programmazione, con repliche sui canali Sky Sport Uno Hd, Sky Sport Arena, Sky Sport Action e Cielo canale 26 Dt. In seguito l’episodio sarà pubblicato anche sul canale YouTube.

Andrà invece in onda domenica 4 agosto su Rai Tre dalle 10,15, nel programma “O anche no”, il servizio dedicato al progetto “Via Francigena for all” della Regione Piemonte, girato martedì 16 luglio presso il Lago Piccolo di Avigliana. Per l’occasione, presso la nuova area sosta accessibile e nelle sue vicinanze, sono stati intervistati dal conduttore televisivo Mario Acampa la dirigente del settore Valorizzazione turistica del territorio della Regione Piemonte Barbara Bellini, e il presidente dell’Ente nazionale Sordi Consiglio Regionale Piemonte Serafino Timeo, con la traduttrice in Lis Romina Rossi. “O anche no” è un programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà, che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste. Il programma sarà in replica lunedì 5 agosto notte all’1,15 e dal giorno successivo sarà visibile su Rai Play.

La Ciclovia Francigena della Valle di Susa sarà protagonista anche di un servizio su “Endu Channel”, piattaforma digitale dedicata allo sport. Nella prima settimana di agosto il percorso da Avigliana a Villarfocchiardo sarà “testato” dall’atleta Giancarlo Masini, medaglia di bronzo nella cronometro di ciclismo alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Perle di ascolto dantesco

Prossimo articolo

Al Fassino lavori per superare le barriere architettoniche

Ultime notizie di Ambiente

Riscaldarsi con la legna

Incontri informativi sull’utilizzo della legna come fonte di riscaldamento domestico: ad Avigliana venerdì 20 dicembre alle