Il regista Giordana ad Avigliana

1 minuto di lettura

Marco Tullio Giordana presenta il suo libro “Immaginare la realtà” al 25esimo Valsusa Filmfest, in dialogo con Marco Ponti il 23 giugno alle 18,30 al parco Alveare verde

Marco Tullio Giordana, regista di capolavori del cinema italiano come “I cento passi” e “La meglio gioventù”, vincitore di 4 David di Donatello, presenta il libro “Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema” (GruppoAbele Edizioni) in dialogo con il regista Marco Ponti. Organizzato in collaborazione con il Comune di Avigliana, con le Cinesister di Avigliana e con GruppoAbele Edizioni, l’evento è gratuito e garantirà il rispetto delle misure anti-Covid con mascherine e distanziamento.

Uscito in libreria il 3 giugno scorso, “Immaginare la realtà” è un libro-intervista sul cinema italiano del Novecento e il suo rapporto con una società in continua evoluzione.
Marco Tullio Giordana racconta così il suo primissimo approccio al cinema: «La vocazione mi raggiunse un pomeriggio d’agosto del 1967. Ero andato a vedere Blow-Up di Michelangelo Antonioni infilandomi nel cinema Corso di Milano al primo spettacolo. Ne uscii a mezzanotte, cacciato via dalle maschere, dopo averlo visto quattro volte di seguito».

Un rapporto che successivamente lo salvò da un periodo molto triste della sua vita, quando assistette miracolisticamente alle riprese della prima scena di “Ultimo tango a Parigi” di Bertolucci.
Per Giordana “è difficile separare il cinema dalle persone che lo incarnano”, e in “Immaginare la realtà” racconta con dovizia di particolari tanto la nascita di alcuni dei suoi più grandi successi – “La meglio gioventù”, “I cento passi” e “Romanzo di una strage”, per citarne alcuni – quanto il loro rapporto con la società, il contesto culturale e anche politico in cui essi presero vita.

Maggiori informazioni sul sito del Valsusafilmfest.

Mercoledì 23 giugno 2021 – ore 18:30
Parco Alveare Verde, Corso Laghi 100, AVIGLIANA (TO)
Con mascherine e distanziamento verranno rispettate tutte le misure anti-Covid
Ingresso gratuito

2 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

CampingJo 2021

Prossimo articolo

Caccia selettiva al cinghiale

Ultime notizie di Cultura

Essere umani oggi

Ultimo incontro di Circolarmente dedicato al tema “Essere umani oggi. Le sfide del presente” la sera

Artisti per Avigliana

La mostra dei soci dell’associazione “Piemonte Artistico Culturale” di Torino alla chiesa di Santa croce dal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: