La diffusione del nuovo calendario Acsel per il 2020 diventa un momento per fare alcune considerazioni sull’andamento della raccolta differenziata ad Avigliana e sugli strumenti a disposizione per aiutare l’Amministrazione comunale a
LeggiSabato 28 gennaio dalle 9,30 alle 12,30, raccolta di rifiuti abbandonati insieme agli Ecovolontari nei dintorni di Cascina Rolle. Una ricerca evidenzia che la produzione media di rifiuti ad Avigliana è superiore
LeggiDal 19 al 27 novembre si celebra la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, le iniziative dell’assessorato all’Ambiente
LeggiA causa di un disservizio della ditta incaricata alla consegna, le bollette della tassa rifiuti stanno arrivando in ritardo: nessuna mora sarà applicata per pagamenti oltre il 30 settembre
LeggiDa quest’anno sarà applicato il sistema di calcolo della tassa rifiuti che tiene conto sia della superficie dell’immobile che del numero dei componenti del nucleo familiare
LeggiL’andamento della gestione dei rifiuti ad Avigliana e gli strumenti per migliorarla. Nuovi obiettivi entro il 2025
LeggiSabato 4 settembre 2021 si terrà il secondo Raduno nazionale famiglie rifiuti zero ad Avigliana, nel Parco Alveare Verde in corso Laghi 100, con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiLa settimana legata alla Giornata della Terra ha visto molte attività di pulizia del territorio svolte da più gruppi, Ecovolontari, scout e cittadini anche giovanissimi
LeggiLe Gev sanzionano un cittadino che ha abbandonato rifiuti. L’assessora all’Ambiente: «Segnalate i trasgressori e, se volete dare un aiuto all’Ambiente, iscrivetevi ai corsi per diventare Gev»
LeggiLa Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, che va dal 21 al 29 novembre, rappresenta la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei circa l’impatto della
LeggiLe regole per conferire i rifiuti all’ecocentro e le indicazioni speciali se si è positivi al Covid
LeggiL’ufficio Ambiente ha ricevuto segnalazioni di discariche di bottiglie di aranciata piene di liquidi inquinanti
LeggiAcsel annuncia l’apertura completa ai cittadini dell’Ecocentro di Avigliana a partire lunedì 25 maggio
LeggiLa cittadinanza è invitata a fare maggiore attenzione nello smaltimento corretto di guanti monouso in lattice e mascherine
LeggiL’emergenza sanitaria Covid19 cambia il modo di smaltire i rifiuti di casa: facciamo più attenzione
LeggiIl gruppo dei 25 Ecovolontari che gestiscono il centro comunale di AviglianaRiusa, ricorda che il Centro riaprirà sabato 11 gennaio dalle 9 alle 12
LeggiLa diffusione del nuovo calendario Acsel per il 2020 diventa un momento per fare alcune considerazioni sull’andamento della raccolta differenziata ad Avigliana e sugli strumenti a disposizione per aiutare l’Amministrazione comunale a
LeggiSi svolge dal 16 al 24 novembre 2019 la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: oggi 20 novembre un incontro alla Coop
LeggiNella seconda settimana di settembre sono molte le iniziative di tipo ambientale promosse dal Comune a cui i cittadini sono invitati ad aderire
LeggiL’assessore alle politiche ambientali del Comune di Avigliana Fiorenza Arisio e il responsabile degli Ecovolontari Luciano Balma sono stati intervistati in diretta da Radio Dora sul progetto AviglianaRiusa giovedì 28 marzo 2019
LeggiAlcuni quintali di rifiuti sono stati raccolti dagli Ecovolontari aiutati dagli Scout di Avigliana e Ferriere sul territorio di Avigliana
Leggi