M’illumino di meno

/
1 minuto di lettura

La biciclettata è stata spostata a sabato 26 marzo. La Città di Avigliana aderisce anche quest’anno a M’illumino di meno: le iniziative della 18esima edizione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Per Mi illumino di meno 2022 ad Avigliana, nella serata di venerdì 11 marzo saranno spente le luci di piazza del Popolo e dei principali monumenti cittadini. Quest’anno la manifestazione promuove la piantumazione di alberi e l’uso della bicicletta. Sabato 26 marzo 2022 si svolgerà infatti la prima passeggiata in bici dell’anno per adulti e bambini.

La partenza sarà dal parcheggio del parco Alveare verde alle 9,45 in corso Laghi 100, con ritrovo alle 9,30, per raggiungere il nuovo Bicigrill e i prati dove è avvenuta la piantumazione di 3900 fra alberi e arbusti grazie al bando del Ministero dell’ambiente vinto tramite Città Metropolitana di Torino. Saranno piantumati simbolicamente vicino al Bicigrill un paio di alberelli oltre a quelli che sono già stati messi a dimora. La passeggiata in bicicletta toccherà poi alcuni luoghi simbolo di Primo Levi.

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi. Per info: Ufficio Ambiente 011 9769142 o Ufficio Turistico: 0119311873.

Il percorso
Partenza dal parco Alveare verde, via della Repubblica, via Nicol, strada antica di Francia, Villa San Tommaso, sottopasso di corso Torino/corso Europa, viale Gandhi, canale Montabone, via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, via Francesca e Giovanni Falcone, attraversamento di corso Europa, via dei Testa, piantumazione vicino al Bicigrill, Canale delle Ferriere, attraversamento strada interna corso Dora, argine destro della Dora, Villa Quagliotti, via Madonna del Ponte, corso Torino, sottopasso via IV Novembre, via XXV Aprile, viale Nobel, piazzale Abelli (Dinamitificio), via Adriano Galinier, via Primo Levi, viale dei Mareschi, via Valloja, via Presidenta, via Prole, via Avogadro, via Caduti della Polveriera, via Frera, via Galinier, largo Beato Umberto, via Ailliaud, via Einaudi, viale Roma, via Tresserve, piazza del Popolo, parco Alveare verde.
Per chi non avesse a disposizione una bicicletta o volesse provare una e-bike, sarà possibile prenotarne una chiamando entro l’11 marzo l’ufficio Iat: 0119311873. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Sorella acqua

Prossimo articolo

Giovani per il futuro

Ultime notizie di Ambiente

Riduciamo i rifiuti

Le iniziative della Città di Avigliana in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: