1 giorno ago
Grazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
Grazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
Tra i progetti Scu sul territorio, sono due i posti al Comune di Avigliana, tre al Conisa, sei nei Comuni della Zns, due alla onlus Paradigma onlus e uno alla
L’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
Parte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
La struttura ricettiva sarà data in concessione per i prossimi 15 anni a condizioni vantaggiose per il gestore: 50 posti letto e un bar con somministrazione bevande e alimenti in
Mercoledì 30 dicembre 2020 si terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 17 in modalità on line. Sono 21 i punti all’Ordine del giorno
L’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiParte da Avigliana la realizzazione del primo lotto della ciclovia Francigena della Val di Susa che si collega a Vento e Aida le due direttrici nazionali
LeggiStanziati 320mila euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade
LeggiMercoledì 30 dicembre 2020 si terrà il Consiglio Comunale a partire dalle 17 in modalità on line. Sono 21 i punti all’Ordine del giorno
LeggiIl documentario sulla nostra città andato in onda all’interno del programma divulgativo di Rai3 Geo giovedì 4 aprile 2019, viene ritrasmesso in replica il 19 gennaio 2021
LeggiL’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Avigliana per ridurre il consumo di suolo e incentivare ristrutturazioni ed efficienza energetica
LeggiArredi urbani lungo i percorsi del torrente Messa a Drubiaglio fatti con i tronchi dell’incendio del 2017
LeggiTorna la stagione teatrale Scene per ora soltanto on line, con una coproduzione Rivolimusica-Teatro Fassino di Avigliana domenica 24 gennaio alle 19
LeggiGrazie a un bando regionale per la riqualificazione dei corpi idrici vinto nel 2019, giovedì 21 partiranno i lavori di rinaturalizzazione delle sponde del Lago Grande
LeggiDopo un periodo di interruzione, dovuto alle incertezze del periodo epidemico, riprendono gli incontri del Caffé Alzheimer, ma in forma telematica anziché in presenza
LeggiGeneri alimentari, farmaci e prodotti di prima necessità saranno consegnati a casa per agevolare le persone più a rischio
LeggiBando pubblico per assegnazione contributo comunale per l’anno 2020 agli anziani ultra sessantacinquenni con basso reddito
LeggiContinuano le iniziative in favore dei commercianti aviglianesi
LeggiAd Avigliana non si sono fermate le iniziative legate allo sport e le attività delle società sportive. Ne parlano in un video Enrico Tavan, assessore allo Sport e Argun Paragamyan, presidente della
LeggiLa situazione contagi ieri mattina era di 98 persone positive di cui 7 ricoverate in ospedale e 1 in Rsa. Sono 100 le persone in isolamento fiduciario oltre a 2 persone decedute.
LeggiLa campagna vaccinale per l’influenza prevista ad Avigliana per sabato e domenica 7-8 novembre sarà ridotta alla sola giornata di sabato per mancanza di vaccini da parte della Regione
LeggiUno strumento aggiornato alle ultime normative, per fronteggiare le calamità e le situazioni di crisi sul territorio
LeggiSi celebra in forma riservata il 4 novembre il 102esimo anniversario di Vittorio Veneto e la Festa delle Forze armate nel ricordo dei caduti di tutte le guerre
LeggiL’ufficio Ambiente ha ricevuto segnalazioni di discariche di bottiglie di aranciata piene di liquidi inquinanti
LeggiLa situazione sanitaria ad Avigliana registra un decesso. Ecco che cosa dispongono il nuovo Dpcm e il decreto regionale
LeggiIn-radio è un laboratorio gratuito, inclusivo e aperto a tutti per ideare e condividere una programmazione di radio di comunità a Casa Inneschi, nell’ex Dinamitificio Nobel
LeggiLa situazione sanitaria, gli effetti dell’ultimo Dpcm e dell’ordinanza regionale del 16 ottobre 2020
LeggiAl progetto, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Extragram per il contrasto alla povertà educativa, partecipano Comune di Avigliana, Buttigliera Alta, istituti comprensivi e fondazione Casa di carità di
LeggiIl Consiglio comunale ha approvato le nuove aliquote dell’Imposta municipale unica. I cittadini residenti proprietari della prima casa continuano a essere esenti
LeggiApprovata in Consiglio comunale all’unanimità la discussione sul Polo Sant’Agostino nell’ottica di una riattivazione e riprogrammazione dei servizi sanitari territoriali. Presentata un’interrogazione anche in Consiglio regionale
LeggiL’assessorato all’Ambiente del Comune di Avigliana rilancia il progetto di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari: oltre ai banchi del mercato, aderiscono all’iniziativa anche alcuni esercizi commerciali
LeggiIl 10 ottobre scorso la discendente di Adriano Galinier, Catherine Galinié-Villanueva, vivente in Francia, ha fatto visita oggi con il marito e alcuni amici torinesi ai luoghi ove operò il suo avo
LeggiAnche Avigliana aderisce alla campagna Nastro rosa per la prevenzione del tumore al seno: il Castello nelle sere di ottobre è illuminato di rosa
LeggiIl Comune di Avigliana cerca operatori economici interessati all’affidamento della gestione provvisoria degli impianti sportivi comunali: tennis, calcetto, beach volley, beach tennis e il bar di via Suppo 10
Leggi