Bando Mutamenti: il progetto per l’agricoltura a Drubiaglio sarà operativo

1 minuto di lettura

Approvata la seconda fase del bando Mutamenti della Compagnia di San Paolo: sarà possibile realizzare il ripristino dei canali irrigui a beneficio di tutta la borgata di Drubiaglio 

Il Bando Mutamenti della Compagnia di San Paolo sostiene e accompagna la progettazione di azioni locali di adattamento al cambiamento climatico nei territori di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. Il bando, diviso in due fasi, ha consentito al Comune di Avigliana di ricevere 20mila euro che hanno permesso di finanziare la progettazione per le misure di adattamento sull’assetto idrogeologico della borgata di Drubiaglio.

All’interno di tale fase del bando, sono state realizzate una progettazione e tre serate informative di sensibilizzazione sui Cambiamenti climatici: una su “Acqua e clima” con Luca Mercalli a fine gennaio, una su “Acqua e agricoltura” a fine aprile nella Cooperativa di Drubiaglio (in cui è stato anche annunciato il presidio Slow Food per la cipolla), e una nella scuola Anna Frank relativa alla presentazione e consultazione del progetto di intervento sui canali irrigui di Drubiaglio, che sarebbe stato presentato per la seconda fase del bando.

Tale progettazione prevedeva il ripristino di alcuni canali irrigui e l’apertura di alcuni nuovi rami della rete di canali, in modo da poter sfruttare tale reticolo sia per agevolare l’irrigazione dei terreni agricoli, sia per poter utilizzare eventualmente i canali in caso di alluvioni improvvise. Durante la serata di presentazione di questo progetto, sono state numerose le richieste di ulteriori dettagli sugli interventi da parte dei proprietari o conduttori dei vari fondi. Ulteriori sopralluoghi sono stati eseguiti per poter consegnare alla seconda fase del bando, un progetto realmente condiviso con i diretti interessati.

Anche grazie a questa co-progettazione con gli attori del territorio, il Comune ora è riuscito ad accedere anche alla seconda fase del bando, ottenendo un finanziamento di 35mila euro sui 59mila richiesti. Utilizzando i fondi dell’Ambito territoriale ottimale per coprire la differenza ora sarà quindi possibile avviare la realizzazione del ripristino dei canali irrigui a beneficio di tutta la borgata di Drubiaglio.

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Salvare le api per salvare il pianeta

Prossimo articolo

Torch run 2022

Ultime notizie di Territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: