Dimissioni in Giunta e in Consiglio, lasciano Salzone e Marceca

Le dimissioni di entrambi per motivi personali. Al loro posto in Consiglio sui banchi di Aca Renzo Tabone e Andrea Remoto, nuovo assessore ai Lavori pubblici

2 minuti di lettura

Le dimissioni di entrambi sono dovute a motivi personali. Al loro posto Renzo Tabone e Andrea Remoto, nuovo assessore ai Lavori pubblici, entrambi di Avigliana Città Aperta

Avigliana, 16 settembre 2019 – Questa mattina alle 10 l’ufficio protocollo del Comune di Avigliana ha ricevuto le lettere di dimissioni dell’assessore ai Lavori pubblici Fulvio Salzone e del consigliere di maggioranza Rino Marceca.
Un avvicendamento in Giunta e in Consiglio del quale l’Amministrazione era a conoscenza da tempo dovuto esclusivamente a motivi personali per entrambi gli esponenti di Avigliana Città Aperta. Il consigliere Marceca ha sottolineato come la propria scelta, oltre a essere dettata da ragioni personali, fosse in linea con la prevista volontà di mettere in atto una rotazione di metà mandato, consentendo a nuovi amministratori di subentrare per garantire il ricambio. Marceca infatti è stato amministratore di Avigliana per oltre un quarto di secolo: prima consigliere, poi assessore e per alcuni periodi vicesindaco. «Sono orgoglioso – ha scritto Marceca nella propria lettera di dimissioni – di aver ricoperto per oltre 25 anni il ruolo di amministratore e voglio pubblicamente ringraziare tutti i dipendenti comunali che mi hanno supportato e sopportato nel mio operato e tutti gli amministratori che nelle varie consiliature che si sono succedute dal 1990 mi sono stati accanto e che con me hanno condiviso l’onore e l’onere di operare per il bene di Avigliana».
Fulvio Salzone sottolinea di avere lavorato in perfetta sintonia con il sindaco e gli altri assessori e spiega le ragioni delle proprie dimissioni: «Motivi personali mi hanno portato a non poter garantire quel supporto continuo che ho dato fin dall’inizio del mandato. Ho lavorato all’interno della macchina comunale per due anni e mezzo e ora mi trovo nelle condizioni di non poter fornire questo continuo supporto. Ho quindi preferito rimettere il mandato in maniera sincera, perché nell’ambito dei Lavori pubblici ritengo si debba lavorare a stretto contatto con l’ufficio. Questa è l’unica motivazione che mi ha portato già da alcuni mesi a un percorso di passaggio di consegne che garantirà la continuità del mandato senza creare problemi all’interno della Giunta, della maggioranza e degli uffici tecnici, che colgo l’occasione per ringraziare».

I componenti della maggioranza in Consiglio comunale di Avigliana Città Aperta

«Personalmente e a nome di tutta Avigliana Città Aperta – dichiara il sindaco Andrea Archinà – ringrazio sentitamente il consigliere Marceca e l’assessore Salzone per la dedizione che in tempi e modalità diverse hanno reso a questa Città e alla maggioranza che rappresento in continuità dal 1993. Impegno che ha consentito di raggiungere importanti risultati in vari ambiti e che garantisce oggi, con l’ingresso di Renzo Tabone e Andrea Remoto, di poter dare seguito a importanti progetti e azioni in grado di continuare il rilancio della città. Sebbene non più in Consiglio comunale, il contributo e l’esperienza che continueranno a mettere a disposizione sarà in questo senso ancora più prezioso».

In accordo con la maggioranza e la Giunta comunale e in base alle preferenze ottenute nella precedente tornata elettorale, il successore di Rino Marceca nei banchi della maggioranza in Consiglio comunale sarà Renzo Tabone, mentre sarà Andrea Remoto ad assumere le deleghe di assessore ai Lavori pubblici. La surroga del mandato di entrambi i nuovi consiglieri sarà messa all’ordine del giorno nella riunione dei Capigruppo di oggi pomeriggio e formalizzata nel prossimo Consiglio comunale.

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Amianto: Avigliana riceve 250mila euro di finanziamenti

Prossimo articolo

Servizio civile: si parte!

Ultime notizie di Comune

Green community

All’Unione montana Valle Susa fondi per 1,4 milioni per attuare i primi 10 interventi chiave per