Pubblichiamo il primo speciale di Avigliana notizie su un argomento complesso che ha scatenato negli ultimi mesi molte polemiche in Consiglio comunale e sulla stampa locale. Cerchiamo di fare chiarezza sul centro
LeggiIl 6 dicembre al Fassino uno spettacolo dedicato al più celebre autore del teatro francese. Sono in tutto 8 gli spettacoli in cartellone e per la prima volta sarà possibile acquistare un
LeggiGrazie al progetto europeo Life predator si studia la quantità e le caratteristiche dell’ittiofauna presente. Limitazioni alla balneazione sul Lago Grande durante le attività scientifiche
LeggiIl 18 dicembre scade la seconda rata dell’Imposta municipale unica: le nuove aliquote e le istruzioni per pagarla
LeggiLe iniziative della Città di Avigliana in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che si svolge dal 18 al 26 novembre 2023
LeggiL’atteso appuntamento della Fiera agricola in frazione Drubiaglio si svolge sabato 4 novembre. Seguirà la Fiera commerciale di Avigliana domenica 5 novembre
LeggiRiprende lo Sportello genitori, iniziativa di Comune di Avigliana in collaborazione con Istituto comprensivo e Centro di Psicologia Ulisse
LeggiLa camminata di domenica 12 novembre 2023 parte dal cimitero di San Pietro: tra Storia, tradizioni e devozione
LeggiTre iniziative per festeggiare Halloween: i Sabati favolosi a cura della biblioteca, la festa Pro Loco nel parco Alveare verde e la notte all’ex Dinamitificio dell’associazione Borgo Vecchio
LeggiVenerdì 27 ottobre alle 21 ad Avigliana, presso l’Auditorium Daniele Bertotto in via Martiri della Libertà, i Parchi Alpi Cozie propongono l’incontro tematico “Funghi che passione”
LeggiEsplora Avigliana sotto una luce diversa con la visita accompagnata Avigliana by night il 31 ottobre 2023 alle 20,30
LeggiDurante la cerimonia di mercoledì 18 a Torino Sara Combetto e Andrea Socciarello hanno ottenuto le funzioni di agente a conclusione del Corso di formazione regionale
LeggiPresentazione del libro “Un prete in galera” alla Biblioteca civica Primo Levi sabato 21 ottobre alle 17,30 a cura di Anpi Avigliana
LeggiGrazie al Gruppo di azione locale Escartons e Valli Valdesi sarà possibile accedere a finanziamenti europei riguardanti lo sviluppo rurale e destinati alle aziende del territorio
LeggiGiovedì 19 ottobre alle 15,30 in biblioteca sarà inaugurata la Edu-Gaming-Zone che aprirà le porte ai giovani ogni giovedì dalle 15,30 alle 18,30. E il mese di novembre sarà dedicato al gioco
LeggiDieci posti in più per bambini nella fascia dai 2 ai 3 anni: a partire dal 2 novembre arrivano i Bruchi
LeggiAnche Avigliana partecipa all’11esima edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza organizzato dal Comune di Settimo Torinese, in collaborazione con la Fondazione Ecm
LeggiNei refettori acqua pubblica nelle caraffe in sostituzione delle bottiglie di plastica
LeggiConcerto di Andrea Musso domenica 1 ottobre alle 16,30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo vecchio di Avigliana
LeggiIl nostro cimitero storico è stato inserito nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani e iscritto all’associazione Asce
LeggiSarà inaugurata sabato 30 settembre 2023 alle 16 la mostra di Giuliana Cusino e Franca Baralis alla chiesa di Santa Croce
Leggi