Nella Giornata mondiale dell’Ambiente, dopo due anni di attività nelle scuole di Avigliana, si conclude il progetto Riscopri risorse, promosso dal Laboratorio qualità urbana e partecipazione in collaborazione con il Comune di Avigliana
LeggiFino a 8mila euro a fondo perduto per le spese di studio, dalle superiori all’università se si ha un Isee fino a 15mila euro. Un progetto dell’ufficio Pio della Compagnia di San
LeggiPer la Settimana nazionale della Protezione civile gli studenti della primaria hanno fatto visita al distaccamento volontari di Avigliana
LeggiGrazie agli studenti di una scuola superiore di Carmagnola, la rotonda realizzata nel 2021 sarà arredata con una copertura vegetale ed elementi ornamentali: il progetto in sinergia con Comune di Avigliana e
LeggiUn progetto di studio della cartografia nell’ambito delle ore di Pcto ha coinvolto gli studenti dell’Istituto tecnico, il Comune e l’associazione La Famija ed Drubiaij
LeggiLo Sportello genitori del Comune di Avigliana promuove l’incontro dal titolo “Rete, social e videogame: una questione educativa”
LeggiL’Itcg Galilei con il patrocinio del Comune di Avigliana ha organizzato pomeriggi e serate di formazione e confronto che coinvolgono adolescenti e adulti. Convegno conclusivo il 3 dicembre
LeggiFino a 8mila euro a fondo perduto per le spese di studio, dalle superiori all’università, grazie al programma Percorsi che moltiplica per quattro i risparmi di studenti e studentesse di IV e
LeggiL’iniziativa è a cura del Comune di Avigliana in collaborazione con l’Istituto comprensivo e condotta dalla dottoressa Alessandra Crispino psicologa e psicoterapeuta del Centro di Psicologia Ulisse
LeggiMattinata con Giovanni Impastato per gli studenti di Avigliana, in occasione dei 30 anni dalla morte del giudice Falcone. Incontro organizzato dagli assessorati alla Cultura e all’Istruzione
LeggiInaugurato dagli alunni della scuola primaria Anna Frank e dai bambini della scuola dell’infanzia Don Campagna il nuovo murales del sottopasso pedonale di Drubiaglio disegnato dagli studenti
LeggiSi è svolta “Evviva”, una manifestazione che coinvolge le scuole sulle tematiche di prevenzione, sicurezza, primo soccorso e promozione del benessere degli studenti
LeggiSabato 9 e domenica 10 aprile si terrà alla Galleria di Porta Ferrata l’esposizione dei lavori artistici svolti dai bambini della primaria con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiGiovedì 17 marzo 2022 riparte, con una nuova veste e nuovi orari, Infobiblio il servizio informativo del Comune di Avigliana rivolto a tutti i cittadini, in particolare a giovani e studenti
LeggiIncontri serali a cura dell’Istituto tecnico Galileo Galilei, dedicati a genitori, insegnanti, educatori e a quanti vivono quotidianamente la realtà adolescenziale
LeggiUn’iniziativa del Comune di Avigliana realizzata in collaborazione con le scuole e con il Centro di psicologia Ulisse
LeggiL’associazione Lineacurva e l’Istituto tecnico Galileo Galilei presentano il progetto di scuola d’arte estiva in collaborazione con Società operaia di mutuo soccorso e con il patrocinio e sostegno del Comune di Avigliana
LeggiUn progetto degli studenti dell’Itc Galilei di Avigliana di educazione civica e sviluppo sostenibile alla riscoperta culturale e rilancio turistico della Via Francigena in Valle di Susa, sostenuto da Unione Montana Valle
LeggiDall’11 maggio al 18 giugno 2021 è aperto il bando per l’assegnazione dei voucher scuola 2021-2022
LeggiQuest’anno le piante vanno a scuola: appuntamento nazionale il 20 novembre alle 10 con collegamento via Zoom dal parco Alveare verde
LeggiUno strumento di supporto all’attività scolastica in tempo di Covid
Leggi