Da mercoledì 20 maggio la biblioteca civica Primo Levi riparte con il servizio di prestito e alcune novità nella modalità di fruizione. Sarà attiva la consegna a domicilio per anziani e persone
LeggiUn incontro in biblioteca organizzato da Circolarmente in collaborazione con Amici di Avigliana e Anpi mercoledì 22 febbraio 2023 alle 20,45 con Ester de Fort
LeggiA partire da venerdì 17 febbraio, il gioco in biblioteca diventa un appuntamento fisso
LeggiIl 4 febbraio dalle 10,30 “Racconti di rane e rospetti”, letture e attività per bambini dai 3 ai 7 anni in biblioteca
LeggiCon l’inizio del 2023 ritorna il consueto incontro per bambini dei Sabati favolosi in biblioteca con “Storie di lupi, lupetti e lupacchiotti” sabato 21 gennaio dalle 10,30 con Daria
LeggiLa biblioteca civica Primo Levi in collaborazione con il circolo scacchistico di Villar Dora e con la cooperativa Biosfera, aderisce alla Giornata mondiale del gioco in biblioteca
LeggiPer la settimana di Halloween, feste, eventi, incontri e visite guidate con il patrocinio del Comune di Avigliana e del Distretto urbano del Commercio
LeggiSabato 8 ottobre alle 10,30 “Giocando con la pioggia d’autunno”: letture e attività a cura di Stephania Fiorentino
LeggiLetture e laboratori per bambini in biblioteca dalle 10,30 di sabato 17 settembre 2022
LeggiBambini, sabato 11 giugno dalle 10,30 tutti al parco Alveare verde per i sabati favolosi!
LeggiSabato 11 giugno alle 16 in biblioteca sarà presentato il volume “I gruppi di siblings adulti”, una proposta di metodo per sostenere fratelli e sorelle di persone con disabilità
LeggiMattinata con Giovanni Impastato per gli studenti di Avigliana, in occasione dei 30 anni dalla morte del giudice Falcone. Incontro organizzato dagli assessorati alla Cultura e all’Istruzione
LeggiLa scrittrice incontrerà i suoi lettori sabato 28 maggio alle 18 al parco Alveare verde per presentare il nuovo romanzo “Una stella senza luce”
LeggiLe biblioteche dell’area Nord-Ovest presentano “Sbam! Che fumetti 2022”, un corso di fumetto manga in 4 incontri per ragazze e ragazzi dai 7 ai 13 anni in biblioteca
LeggiIl Comune di Avigliana ha ottenuto dal Centro per il libro e la lettura la qualifica di Città che legge dal 2020. Sono 22 gli enti e le associazioni che hanno aderito
LeggiSabato 21 maggio 2022 a partire dalle 10,30 all’Alveare verde si terrà la tradizionale festa di benvenuto per i nuovi nati del 2021
LeggiPer i sabati favolosi il 7 maggio in biblioteca dalle 10,30 si terrà un incontro di lettura per bambini con Ilaria Franco
LeggiLa biblioteca civica Primo Levi di Avigliana dedica i cinque Sabati favolosi di aprile alla Giornata mondiale del libro celebrata il 23. Appuntamento per i più piccini il sabato a partire dalle
LeggiGiovedì 17 marzo 2022 riparte, con una nuova veste e nuovi orari, Infobiblio il servizio informativo del Comune di Avigliana rivolto a tutti i cittadini, in particolare a giovani e studenti
LeggiTutti i sabati di marzo diventano favolosi nella biblioteca civica Primo Levi di Avigliana con Alessandra Biglietti e i suoi laboratori per piccini
LeggiUn incontro del Valsusa Liberfest in biblioteca con l’antropologo Marco Aime, autore di un libro sulle migrazioni e sui salvataggi nel Mediterraneo: il 5 marzo alle 17,30
Leggi