Nel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale per i turisti e i cittadini sempre aperta. E il sabato pomeriggio fino al 5
LeggiArte e cambiamenti climatici nel lago di Avigliana, passeggiata dell’Associazione italiana architettura del paesaggio il 12 settembre dalle 10 all 13
LeggiIl 5 settembre 2020 dalle 10 alle 17 sul Lago Grande di Avigliana si terrà la manifestazione di Legambiente con ritrovo sulla spiaggia libera di via Monte Pirchiriano
LeggiPer far fronte alla situazione dei posteggi intorno al lago, l’Amministrazione ha trovato una soluzione: un prato concesso da Città Metropolitana al Comune sarà convertito in parcheggio. Apertura già nel prossimo fine
LeggiNel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale per i turisti e i cittadini sempre aperta. E il sabato pomeriggio fino al 5
LeggiAl Lago grande va il riconoscimento delle Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano per l’estate 2020
LeggiLe riaperture della Fase 2 riguardano i parchi e le aree all’aperto per svolgere attività sportiva e motoria. Per il momento un’ordinanza del sindaco chiude passeggiata del lungolago, area del Castello, San
LeggiAl terzo posto nell’edizione 2019 del concorso fotografico Wiki loves Earth Italy 2019 si classifica Elio Pallard con questa meravigliosa immagine scattata nel Parco naturale dei Laghi d’Avigliana
LeggiL’Amministrazione comunale ordina la rimozione della grata, posta sull’area pubblica, che blocca l’accesso alla spiaggia della Baia sul Lago grande
LeggiAl Lago grande va il riconoscimento delle 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano per l’estate 2019
LeggiIl 6 e 7 luglio Uisp, Città Metropolitana e Comune di Avigliana presentano il sesto Meeting open Avigliana
LeggiUna importante gara di triatlon a livello europeo si disputerà ad Avigliana il 3 agosto 2019 nell’ambito dei prossimi European masters games
LeggiNel corso dell’edizione 2018 di Puliamo il mondo, il 28 settembre sono stati coinvolti gli studenti nella pulizia dei laghi
LeggiIl lago alpino tra storia e immaginario, accettazione, non accoglienza e riscoperta in chiave turistica. Conferenza a ingresso libero con Diego Priolo alla biblioteca civica Primo Levi mercoledì 3 ottobre 2017 alle ore
LeggiDomenica 5 agosto 2018 si svolge il Triathlon olimpico Avigliana. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Avigliana, assessorato allo Sport
LeggiConclusa l’edizione 2018 di CampingJo: percorsi di partecipazione attiva – Progetto “Sentieri di futuro”, azioni per lo sviluppo sostenibile dei territori montani per i giovani dai 15 ai 19 anni
LeggiL’8 luglio si svolge “Nuota in Comune” la traversata non competitiva del Lago Grande di Avigliana. Il 30 giugno e il 1 luglio 2018 si è tenuto il 5° Meeting open Avigliana promosso
LeggiArpa Piemonte rassicura sulle schiume presenti nelle stazioni di rilevazione di Baia Grande e Grignetto. Le acque restano balneabili, si è trattato di un problema stagionale dovuto alla presenza di alghe
LeggiGrande partecipazione all’inaugurazione del nuovo Draghino delle Dragonette di Avigliana, presenti la vicesindaca di Avigliana Paola Babbini insieme all’assessora all’Ambiente Fiorenza Arisio, il sindaco di Giaveno Carlo Giaccone, l’assessora all’Ambiente Marilena Barone e
LeggiLe parti pubbliche e private sospendono gli effetti del contenzioso giudiziario sulla Baia grande durato 15 anni e iniziano a confrontarsi sull’area privata di pregio naturalistico all’interno del Parco, da migliorare e
Leggi