Dalla Svezia per Alfred Nobel
Sabato 16 febbraio 2019 è venuta in visita ad Avigliana una delegazione di svedesi di Karlskoga per un progetto di valorizzazione dei luoghi europei legati all’inventore della dinamite
Sabato 16 febbraio 2019 è venuta in visita ad Avigliana una delegazione di svedesi di Karlskoga per un progetto di valorizzazione dei luoghi europei legati all’inventore della dinamite
Oggi 22 febbraio 2019 Avigliana è protagonista del Tg itinerante del Tgr Piemonte della Rai: in onda su Rai 3 a partire dalle ore 14 in diretta e alle 19.45 in un servizio registrato
Il saluto del sindaco di Avigliana Andrea Archinà e dell’assessora alla Cultura del Comune di Monte Sant’Angelo Rosa Palomba all’inaugurazione della mostra del museo di Antichità di Torino, dal 20 febbraio all’11 maggio 2019 dal titolo: “Le armi e il potere: l’arcangelo longobardo” dedicata a San Michele
Mercoledì 20 febbraio 2019 si inaugura in biblioteca lo “Spazio della memoria del territorio”: dedicato a Primo Levi, al partigiano Elio Pereno e al fondo Anpi, oltre a una sezione sul Dinamitificio Nobel
Martedì 12 febbraio 2019 la Sacra di San Michele ha avuto un piccolo spazio alla Bit di Milano, la fiera del turismo
Sabato 16 Febbraio alle ore 21 al Teatro Eugenio Fassino va in scena “Esodo” con Simone Cristicchi, reduce dal successo sanremese
Per la terza volta il Comune di Avigliana partecipa alla manifestazione evento di sport, cultura, benessere a sostegno della ricerca universitaria sul cancro: tutti a Torino il 3 marzo 2019
Il 15 febbraio al teatro Fassino va in scena lo spettacolo organizzato dal presidio soci Coop di Avigliana. Ingresso a offerta libera con ricavato devoluto in progetti legati alle scuole di Avigliana e Giaveno
Il 9 febbraio in biblioteca nuovo appuntamento per tutti i bambini dai 6 anni in su con i Sabati favolosi: questa volta c’è il laboratorio origami. Iscrizione obbligatoria
Letture animate sabato 2 febbraio 2019 con Teatrulla per tutti i bambini dai 3 anni in su dalle 10,30 alla biblioteca Primo Levi di Avigliana
Al Fassino, domenica 10 febbraio 2019 a partire dalle ore 17, va in scena il musical Momo. Ingresso a offerta libera con ricavato devoluto all’Istituto Comprensivo di Avigliana
L’importanza della musica secondo il Centro Goitre, raccontata in uno spot animato destinato ai più piccoli
Le iniziative sul territorio in occasione della Giornata della Memoria: «È importante – spiega la vicesindaca – che soprattutto i giovani e gli studenti si rendano conto del suo significato»
Servo muto il 18 gennaio e Chiara Buratti il 26 gennaio 2019 al Teatro Fassino di Avigliana
Il capolavoro di Eduardo De Filippo in scena il 25 gennaio 2019
Lo spettacolo per i bimbi dai 3 anni in su va in scena il 27 gennaio 2019 al Teatro Fassino
Sabato 19 gennaio 2019 tornano i Sabati favolosi in biblioteca per tutti i bambini di Avigliana e dintorni
Sei concerti in programma nella XVIII edizione della rassegna musicale realizzata dall’associazione “Sandro Fuga” e dall’omonimo Civico istituto musicale: domenica 13 gennaio di scena Carlotta Fuga
Ai quattro incontri con gli scrittori alla biblioteca Primo Levi da settembre a dicembre 2018 se ne aggiunge uno il 9 gennaio 2019: Pier Massimo Prosio presenta alle 20,30 del 9/1 “Per una mappa letteraria della Provincia di Torino”. Durante le presentazioni la cooperativa Il ponte offrirà ai partecipanti ottime tisane equo-solidali
È in distribuzione in questi giorni in tutte le famiglie aviglianesi, con una tiratura di 5500 copie, l’edizione cartacea rinnovata di Avigliana notizie. Chi non dovesse riceverlo può ritirarne una copia in biblioteca o in municipio