In via di definizione i criteri per la distribuzione dei buoni per la solidarietà alimentare. L’app Comuni-chiamo si aggiunge al pacchetto informativo del Comune di Avigliana. Articoli di cancelleria nuovamente in vendita
Avigliana, 30 marzo 2020 – Emergenza Coronavirus: a oggi sul territorio comunale sono presenti 19 casi positivi al Covid-19, di cui 2 deceduti, 9 in isolamento domiciliare, 8 ospedalizzati e 25 in isolamento fiduciario.
Sospensione pagamenti tributi e locazioni patrimoniali
Con una apposita delibera, il Comune di Avigliana ha oggi sospeso il pagamento delle scadenze di Tosap, Icp-Tarig, canone non ricognitorio su impianti pubblicitari, canoni per concessioni patrimoniali che potranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020 senza applicazioni di sanzioni e interessi. Sono stati sospesi fino alla stessa data anche i canoni di locazione dei locali di proprietà comunale. Inoltre tutti i versamenti relativi a rateizzazioni scadenti entro il 31 maggio 2020 sono sospesi per un periodo di 3 mesi, allungando quindi il piano di pagamenti originario.
Buoni per la solidarietà alimentare e attivazione sottoscrizione raccolta fondi “Covid-19 – Avigliana per l’emergenza”
In sinergia con l’Unione Montana Valle Susa Bassa Valsusa e il consorzio di servizi socio-assistenziali Conisa il Comune di Avigliana sta definendo i criteri e le modalità per l’erogazione dei fondi messi a disposizione dal Governo. Dei 400 milioni previsti in tutta Italia per la solidarietà alimentare nei confronti dei nuclei famigliari in difficoltà, in Piemonte arriveranno oltre 24 milioni di euro, ad Avigliana 66mila e 604 euro. Nei prossimi giorni sarà comunicato a tutti i cittadini l’iter per poter accedere a tali contributi.
Grande sensibilità e solidarietà è stata espressa dai cittadini in questo particolare momento di emergenza e pertanto è stata avviata una sottoscrizione per la raccolta fondi “Avigliana per l’emergenza Covid-19”. Le risorse serviranno a implementare il fondo destinato alla solidarietà alimentare e ad acquistare materiali e dispositivi di protezione necessari per le persone contagiate dal virus, per i loro famigliari e per il personale coinvolto nella gestione dell’emergenza.
Per chi volesse contribuire con una donazione, è possibile effettuare un bonifico bancario intestato a:
COMUNE DI AVIGLIANA – IBAN IT70V0200830050000100072831 (Unicredit) con causale “COVID-19 – AVIGLIANA PER L’EMERGENZA”. Con una comunicazione periodica sarà rendicontato alla cittadinanza l’utilizzo di tali fondi.
Comuni-chiamo
Il Comune di Avigliana ha attivato l’app Comuni-chiamo per le comunicazioni push da parte dell’Amministrazione verso i cittadini. Ogni qual volta sarà inserita una nuova comunicazione, i cittadini potranno leggerla in tempo reale sul proprio telefonino. Per accedere a questo servizio è sufficiente scaricare l’app dalle piattaforme Google Play e Apple store, registrarsi e scegliere il Comune di Avigliana tra quelli disponibili. È in fase di test la funzionalità dell’app che in un prossimo futuro consentirà ai cittadini di effettuare segnalazioni al Comune anche tramite smartphone. Il nuovo canale informativo si aggiunge a quelli esistenti: il sito ufficiale del Comune di Avigliana, la testata giornalistica AviglianaNotizie, i canali social ufficiali Facebook, Twitter, Instagram e Youtube, oltre agli schermi informativi posizionati in città (il display di corso Laghi e quello della Fabrica).
Cancelleria disponibile nei supermercati
La Regione Piemonte ha firmato l’ordinanza relativa ai materiali di cartoleria e cancelleria, la cui vendita era stata sospesa. All’interno delle attività di vendita di generi alimentari e alle altre attività commerciali non soggette a chiusura, a partire da oggi lunedì 30 marzo, tornano in vendita gli articoli di cartoleria e le forniture per ufficio.
Ho scaricato l’applicazione comuni chiamo ma al momento non è attiva . Che senso ha appesantire il telefono per un app che il comune non utilizza
Grazie per la segnalazione. Le confermiamo che l’app è attiva e che abbiamo appena inserito le prime notizie. Cordiali saluti,
Redazione Avigliana notizie
[…] in difficoltà. Il provvedimento ha visto lo stanziamento complessivo su base nazionale di 400 milioni di euro destinati direttamente ai Comuni, all’80% su base anagrafica e nel restante 20% ai Comuni con […]
[…] fondi per un importo di circa 4 mila euro, si ricorda ai cittadini aviglianesi che è attiva la sottoscrizione “Avigliana per l’emergenza Covid-19”. Le risorse serviranno a implementare il fondo destinato alla solidarietà alimentare e ad […]