Game(in) biblio

1 minuto di lettura

A partire da venerdì 17 febbraio, il gioco in biblioteca diventa un appuntamento fisso 

Avigliana, 13 febbraio 2023 – L’idea di aprire le porte della biblioteca al gioco da tavolo nasce con il fine di promuovere la possibilità da parte degli utenti del Servizio bibliotecario Area metropolitana di prendere in prestito i giochi, proprio come i libri.

«Giocare in biblioteca? Certo – dichiara l’assessora alla Cultura Paola Babbini –. È un luogo in cui leggere, studiare e informarsi ma è anche punto di incontro per la comunità e il gioco è un’ottima occasione per stare insieme e certamente stimola l’immaginazione e la creatività. Questa nuova iniziativa si rivolge soprattutto ai ragazzi che avranno anche l’opportunità di prendere in prestito i giochi a catalogo in biblioteca».

Grazie anche all’evento annuale legato al gaming in biblioteca International games day @your library, si sta diffondendo negli ultimi anni in tutto il mondo l’idea di unire il potenziale aggregativo degli spazi della biblioteca con la forza educativa del gioco da tavolo. L’obiettivo è quello di integrare gli utenti in un contesto sociale, divertente e collaborativo.

Per questo motivo ogni venerdì gli spazi della biblioteca Primo Levi di Avigliana si apriranno a giocatori di varie fasce di età, mettendo a disposizione alcuni dei giochi disponibili al prestito interbibliotecario nel sistema.

Il primo appuntamento è per venerdì 17 febbraio dalle 16 alle 19 negli spazi della biblioteca Primo Levi di Avigliana presso il centro polifunzionale La Fabrica in via IV Novembre 19.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Le difficoltà della transizione energetica

Prossimo articolo

Via Piave, parte il cantiere

Ultime notizie di Cultura

Essere umani oggi

Ultimo incontro di Circolarmente dedicato al tema “Essere umani oggi. Le sfide del presente” la sera

Artisti per Avigliana

La mostra dei soci dell’associazione “Piemonte Artistico Culturale” di Torino alla chiesa di Santa croce dal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: