Nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana un progetto per i giovani in collaborazione con la città di Avigliana e l’Ente Parco Alpi Cozie
LeggiVenti ragazzi residenti ad Avigliana dedicano una settimana di vacanze estive a imparare a conoscere meglio il territorio in cui abitano e svolgere lavori socialmente utili a favore della comunità
LeggiL’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha ora una sede ad Avigliana: inaugurato nella borgata Bertassi il Centro di referenza regionale per la biodiversità degli ambienti acquatici
LeggiEscursione domenica 16 ottobre alla scoperta del territorio, dei suoi sentieri e delle sue rocce
LeggiTre uscite domenicali con i guardiaparco il 25 settembre, il 9 e il 16 ottobre 2022 nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana
LeggiIl Lago Grande si conferma balneabile e pulito, lievi miglioramenti sul Lago Piccolo che però risulta ancora inquinato. Obiettivo, renderlo maggiormente fruibile
LeggiRitornano le attività proposte da Arte restauro archeologia al Castello e ai laghi di Avigliana a partire dal 22 maggio
LeggiLa Giornata mondiale dell’acqua ai Laghi di Avigliana: il video di Città Metropolitana di Torino
LeggiUn’escursione domenica 13 marzo al Parco naturale dei Laghi di Avigliana sulle tracce del lupo. Prenotazione obbligatoria entro sabato 12 marzo 2022
LeggiIl Festival dei Laghi si terrà alla Certosa 1515 il prossimo 20 novembre ed è organizzato da Federcori Trentino in rete con le associazioni omologhe di Lombardia e Piemonte con il contributo
LeggiCome ogni anno da 28 anni, ritorna il Due Laghi jazz festival con la direzione artistica di Fulvio Albano. Le date di Avigliana: 22-23-24 luglio. Fino al 6 agosto ad Almese, Condove
LeggiLago Grande promosso a pieni voti, Lago Piccolo con alcune criticità già note e su cui si sta lavorando
LeggiTrattamenti stagionali 2021 per ridurre le zanzare nel Parco naturale del Laghi di Avigliana e nei Comuni limitrofi
LeggiAl via la selezione per la seconda edizione del concorso fotografico “Un territorio da vivere – Avigliana, il suo Parco e la Collina Morenica” indetto dal Comune di Avigliana con il patrocinio dell’Ente
LeggiI nuovi strumenti di promozione turistica per la stagione estiva 2021, il video sul turismo outdoor, il marchio, la brochure, la mappa, il sito
LeggiRapace ingabbiato e mutilato torna libero dopo un anno grazie al lavoro di riabilitazione dei guardiaparco
LeggiIn queste ultime settimane il Lago grande presenta una colorazione e una patina galleggiante che preoccupa alcuni turisti che chiedono informazioni sulla balneabilità dei laghi: continua il monitoraggio delle acque
LeggiLe misure di prevenzione per la diffusione delle zanzare sul territorio
LeggiDomenica 14 aprile 2019 sui laghi di Avigliana si è svolta la terza edizione della passeggiata dedicata a tutti i camminatori con qualsiasi stile e a passo libero
LeggiDomenica 31 marzo pedaliamo in compagnia “Dalla Dora ai Laghi”
Leggi