Riprendono il 5 giugno gli interventi Smat a Drubiaglio-Grangia di pulizia delle condutture con il siluro di ghiaccio
LeggiÈ stato presentato il progetto divulgativo della Zona naturale di salvaguardia della Dora Riparia
LeggiL’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha ora una sede ad Avigliana: inaugurato nella borgata Bertassi il Centro di referenza regionale per la biodiversità degli ambienti acquatici
LeggiIl Lago Grande si conferma balneabile e pulito, lievi miglioramenti sul Lago Piccolo che però risulta ancora inquinato. Obiettivo, renderlo maggiormente fruibile
LeggiIl 22 aprile alle 20,45 nel salone della Cooperativa di Drubiaglio si terrà la serata su Acqua e agricoltura organizzata dagli assessorati all’Ambiente e Lavori pubblici del Comune di Avigliana con Casa
LeggiL’andamento della gestione dei rifiuti ad Avigliana e gli strumenti per migliorarla. Nuovi obiettivi entro il 2025
LeggiSi è svolta martedì 23 novembre l’inaugurazione della casetta dell’acqua Smat che si trova di fronte alla scuola Anna Frank
LeggiIl bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1 gennaio 2021, sono erogati in maniera automatica
LeggiAvigliana è il cuore dell’evento artistico che ospiterà dal 18 settembre l’opera galleggiante di Luciano Cappellari sul Lago Grande e, dal 5 settembre al 3 ottobre alla chiesa di Santa Croce, una
LeggiAl parco Alveare verde, gli studenti della Defendente Ferrari hanno ricevuto il premio che la Città di Avigliana ha vinto per l’innovativo progetto di share economy della “Biblioteca degli oggetti”
LeggiIl World water day si celebra il 22 marzo ed è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992: borracce per tutti gli alunni, ma quando si tornerà a scuola in presenza
LeggiDal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico relativi alle fornitura di energia elettrica, di gas naturale e di acqua saranno riconosciuti automaticamente
LeggiUn sondaggio per sensibilizzare sull’utilizzo dell’acqua nelle nostre case e sulle possibilità di risparmio di un bene essenziale sia dal punto di vista ambientale che economico
LeggiRicominciano gli interventi di Smat per la pulizia della rete idrica: giovedì 24 ottobre 2019 in zona corso Torino
LeggiIl prossimo 29 giugno sarà attivo l’acquedotto di Valle: novantasei chilometri di condutture, 600 litri d’acqua al secondo, 11 anni di lavoro per un investimento complessivo di 127.6 milioni di euro
LeggiAlla Certosa 1515 un corso di tre giorni il 10-11-12 giugno sul tema dell’acqua a cura di Casacomune, la scuola di formazione scientifica del Gruppo Abele
LeggiRiprendono il 5 giugno gli interventi Smat a Drubiaglio-Grangia di pulizia delle condutture con il siluro di ghiaccio
LeggiNuovi fenomeni di acqua torbida a Drubiaglio e Grangia: calo di pressione gestito in giornata da Smat alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici
LeggiManutenzioni straordinarie da parte della Smat nel Comune di Avigliana per perdite in via XXV Aprile e nel sottopasso della rotonda Ferriera/Azimut
LeggiL’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha iniziato i trattamenti stagionali per ridurre le presenze delle zanzare nel territorio del Parco naturale dei Laghi di Avigliana e dei Comuni
LeggiNuovo intervento il 24 maggio da parte di Smat, gestore del servizio idrico, per la bonifica delle condotte idriche di Drubiaglio attraverso l’impiego del “siluro di ghiaccio”, la tecnologia innovativa che consente di
Leggi