Naviga nelle categorie

Comune - Page 2

  • Per la Festa della Liberazione 2020 il Comune di Avigliana aderisce all’iniziativa dei Comuni dell’Unione montana “Dalla paura, alla speranza, alla rinascita” 

    Leggi
  • Aggiornamento sanitario. Mascherine: nuova fornitura per la popolazione. Acquistati tablet per la didattica a distanza. Annullati il Palio e le altre manifestazioni fino al mese di agosto

    Leggi

Gli amministratori locali incontrano online Sitaf e Ministero

Si intensifica l’impegno degli amministratori del territorio della Valle di Susa per sollecitare Sitaf a ridurre il più possibile i disagi per gli automobilisti che da inizio maggio si sono trovati alle prese con la chiusura degli ingressi di Avigliana sull’autostrada A32 senza il necessario preavviso
Continua

Call for ideas per l’area ex Sigea

/

Il Comune di Avigliana invita soggetti giuridici pubblici, privati o del privato sociale del territorio a proporre idee di servizi e nuove infrastrutture sociali da attivare nello spazio dismesso. Il progetto “In Nu-Ce. Nuove centralità ad Avigliana” si apre così al territorio. La scadenza della call è il 23 maggio alle ore 12

Continua

Inaugurato il nuovo Ufficio di Prossimità

/

Il Comune di Avigliana e il Tribunale di Torino insieme a sostegno delle fragilità del territorio. L’ufficio si trova al primo piano del centro commerciale “Le Torri” e accompagnerà le fasce deboli della popolazione nei rapporti col Tribunale in materia di tutela, senza doversi recare a Torino. Riceve su prenotazione tutti i lunedì 

Continua

Campagna “Sos Anfibi”

La notte dei rospi si svolge venerdì 17 marzo: un’escursione guidata con guardiaparco ed Ecovolontari. Chiusa via Grignetto. Il Comune di Avigliana in collaborazione con le Aree protette delle Alpi Cozie ha avviato la campagna di sensibilizzazione per la tutela di rospi, rane, salamandre, raganelle e tritoni con il coinvolgimento degli Ecovolontari, delle scuole e dei cittadini
Continua

Avigliana s’illumina di meno

/

In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico il 16 febbraio saranno spente simbolicamente le luci della chiesa di Santa Maria Maggiore, di piazza del Popolo e del santuario dei Cappuccini Madonna dei Laghi. Obiettivo della Città di Avigliana è la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile 

Continua