Martedì 29 novembre alle 18,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 19 punti all’Ordine del giorno
LeggiFesta della Repubblica 2023
4 mesi fa
La cerimonia in occasione della Festa della Repubblica 2023 si terrà al Monumento dei Caduti di Avigliana venerdì 2 giugno alle 10,30
Continua
Si rinnova la Consulta delle borgate
4 mesi fa
La durata del mandato dei componenti della Consulta coincide con il mandato amministrativo: fino al 12 giugno si possono presentare le candidature
Festa dello sport e Move week 2023
4 mesi fa
Domenica 28 maggio si svolge in piazza del Popolo e al parco Alveare verde la Festa dello sport. Dal 22 al 28 maggio arriva la Move week che promuove l’attività fisica per raggiungere il benessere
Avigliana protagonista del Giro d’Italia
4 mesi fa
Eventi non solo sportivi in occasione della tappa Bra-Rivoli del 18 maggio, con la fermata della Carovana del Giro al piazzale delle Poste e l’inaugurazione della valorizzazione turistico-sportiva della salita Valetti al Colle Braida Continua
Gli amministratori locali incontrano online Sitaf e Ministero
5 mesi fa
Si intensifica l’impegno degli amministratori del territorio della Valle di Susa per sollecitare Sitaf a ridurre il più possibile i disagi per gli automobilisti che da inizio maggio si sono trovati alle prese con la chiusura degli ingressi di Avigliana sull’autostrada A32 senza il necessario preavviso
Continua
Ti potrebbe interessare
Consiglio comunale del 27 aprile 2023
5 mesi fa
Giovedì 27 aprile 2023 alle 18,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 26 punti all’Ordine del giorno. Eventuale prosecuzione venerdì 28
Il 25 aprile di Avigliana
5 mesi fa
Gli eventi in occasione del 78esimo anniversario della Liberazione di Comune di Avigliana e Anpi, in collaborazione con Comitato Resistenza Colle del Lys e Unione Montana Valle Susa
Ti potrebbe interessare
Call for ideas per l’area ex Sigea
5 mesi fa
Il Comune di Avigliana invita soggetti giuridici pubblici, privati o del privato sociale del territorio a proporre idee di servizi e nuove infrastrutture sociali da attivare nello spazio dismesso. Il progetto “In Nu-Ce. Nuove centralità ad Avigliana” si apre così al territorio. La scadenza della call è il 23 maggio alle ore 12
Inizia il restyling di corso Torino
6 mesi fa
Al via da lunedì 17 aprile 2023 i primi interventi finanziati dal Pnrr dell’ampio progetto di riqualificazione della ex Statale 25
Inaugurato il nuovo Ufficio di Prossimità
Il Comune di Avigliana e il Tribunale di Torino insieme a sostegno delle fragilità del territorio. L’ufficio si trova al primo piano del centro commerciale “Le Torri” e accompagnerà le fasce deboli della popolazione nei rapporti col Tribunale in materia di tutela, senza doversi recare a Torino. Riceve su prenotazione tutti i lunedì
Ti potrebbe interessare
Illuminazione pubblica più efficiente
6 mesi fa
L’assessorato ai Lavori pubblici sta coordinando l’ammodernamento dei pali di illuminazione: già sostituiti 2000 corpi illuminanti su 2729
Campagna “Sos Anfibi”
7 mesi fa
La notte dei rospi si svolge venerdì 17 marzo: un’escursione guidata con guardiaparco ed Ecovolontari. Chiusa via Grignetto. Il Comune di Avigliana in collaborazione con le Aree protette delle Alpi Cozie ha avviato la campagna di sensibilizzazione per la tutela di rospi, rane, salamandre, raganelle e tritoni con il coinvolgimento degli Ecovolontari, delle scuole e dei cittadini
Continua
Ti potrebbe interessare
Avigliana s’illumina di meno
In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico il 16 febbraio saranno spente simbolicamente le luci della chiesa di Santa Maria Maggiore, di piazza del Popolo e del santuario dei Cappuccini Madonna dei Laghi. Obiettivo della Città di Avigliana è la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile
Ti potrebbe interessare
Via Piave, parte il cantiere
8 mesi fa
Iniziano i lavori nel centro storico, dureranno 5 mesi con un costo di 462mila euro provenienti dal Pnrr
Ti potrebbe interessare
Sì al recupero, no allo spreco
8 mesi fa
Proseguono i progetti antispreco alimentare del Comune di Avigliana per il recupero del cibo invenduto e delle eccedenze nelle mense, nei supermercati, nei negozi e al mercato di piazza del Popolo
Rifiuti, le iniziative ad Avigliana
Sabato 28 gennaio dalle 9,30 alle 12,30, raccolta di rifiuti abbandonati insieme agli Ecovolontari nei dintorni di Cascina Rolle. Una ricerca evidenzia che la produzione media di rifiuti ad Avigliana è superiore a quella di un cittadino piemontese, in linea i dati della differenziata al 65%
Ti potrebbe interessare
Avigliana notizie, arriva il nuovo numero di dicembre 2022
9 mesi fa
Sarà in libera distribuzione nei prossimi giorni l’edizione cartacea del numero di dicembre 2022 di Avigliana notizie. È possibile trovarlo in biblioteca, negli uffici del palazzo comunale e in altri punti della città
Ti potrebbe interessare
Come difendersi dalle truffe
Si svolgerà venerdì 16 dicembre alle 17,30 all’auditorium Daniele Bertotto l’incontro sulla prevenzione delle truffe con il comandante della stazione Carabinieri di Avigliana luogotenente Pietro Persiani
Ti potrebbe interessare
Consiglio comunale del 29 novembre 2022
Dal vivoMartedì 29 novembre alle 18,30 nella sala consiliare si riunisce il Consiglio comunale per discutere i 19 punti all’Ordine del giorno
Disagio zero, il convegno al Fassino
Nuove povertà e prospettive per il futuro: convegno al Teatro Fassino, venerdì 25 novembre alle 17, organizzato da Città di Avigliana, CmTo, Umvs, Cgil, Spi-Cgil, Caritas e Conisa