La salute in Comune

1 minuto di lettura

Cittadini informati per promuovere la salute pubblica: imparare a gestire il proprio Fascicolo sanitario elettronico e riconoscere i sintomi delle demenze

Due appuntamenti all’auditorium Bertotto sul tema della salute si svolgeranno venerdì 19 maggio e venerdì 9 giugno dalle 16,30 alle 18. Gli incontri sono frutto di un lavoro dell’assessorato alla Sanità del Comune di Avigliana in collaborazione con Asl To3 e consorzio socioassistenziale Conisa.

«Questi incontri – spiega l’assessora alla Sanità Marcella Mansuino – rappresentano un’opportunità per avvicinarci alla Sanità pubblica e comprendere meglio diritti e servizi a disposizione di tutti i cittadini. Oggi infatti possiamo ottenere prescrizioni digitali da parte del medico curante ed entrare da remoto nel nostro Fascicolo sanitario elettronico. Uno dei due incontri è proprio rivolto a questo tema. L’altro invece affronta il problema delle demenze senili e illustra quali strumenti abbiamo per capirle e affrontarle».

Il primo appuntamento dal titolo “I servizi sanitari on line e il fascicolo sanitario elettronico” ha lo scopo di rendere più agevole la procedura per collegarsi on line al proprio fascicolo sanitario grazie al sito Salutepiemonte.it che contiene tutta la storia clinica, compresi gli esami svolti e i ricoveri, di ogni cittadino. Durante l’incontro Antonella Calaon, infermiera di famiglia e comunità, insieme a Loredana Mortelli, collaboratrice amministrativa, illustreranno la procedura da attuare per accedere (grazie al Sistema pubblico di identità digitale Spid) al punto di accesso unico per consultare la storia clinica e per gestire i documenti e i dati che costituiscono il tuo Fascicolo sanitario elettronico e spiegheranno come gestire via internet prenotazione visite ed esami, referti, certificati, il cambio del medico di base e la propria storia sanitaria. Il secondo incontro intitolato “I servizi sociosanitari e per il benessere cognitivo delle persone anziane” sarà tenuto da Cristina Disarò, responsabile area anziani del Conisa e da Barbara Tizzani, medico geriatra dell’Asl To3 per consentire di riconoscere in anticipo le demenze, come affrontarle e dove rivolgersi, grazie alla rete degli ambulatori territoriali dedicati.

Per raggiungere l’auditorium Daniele Bertotto

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Gli amministratori locali incontrano online Sitaf e Ministero

Prossimo articolo

Fondo regionale disabili e aziende

Ultime notizie di Sanità

Just the woman I am 2023

Avigliana partecipa alla decima edizione della manifestazione podistica con ricavato devoluto alla ricerca universitaria 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: