5 anni fa
La situazione sanitaria ad Avigliana, maggiore attenzione agli anziani. Il nuovo decreto del presidente della Regione Piemonte. Saranno intensificati i controlli sul territorio nel week end di Pasqua
LeggiLa situazione sanitaria ad Avigliana, maggiore attenzione agli anziani. Il nuovo decreto del presidente della Regione Piemonte. Saranno intensificati i controlli sul territorio nel week end di Pasqua
LeggiGli European masters games fanno tappa ad Avigliana sabato 3 agosto con una gara di triathlon: le modifiche alla viabilità per la giornata
LeggiUna finestra su Avigliana: documentario dedicato alla città medievale dal cuore verde
LeggiGli eventi e le manifestazioni ad Avigliana in occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia Continua
L’Asd Prima sport village ha vinto il bando per gestire i campi da tennis terra rossa, calcetto, beach volley, beach tennis, bar e piscina: riapertura dal 1 aprile 2025, inaugurazione il 4 maggio
Ogni domenica mattina dalle 10 alle 11,30 fino a tutto il mese di giugno e per due domeniche di settembre sarà possibile partecipare ad attività sportive gratuite e lezioni di diversi sport al parco Alveare verde
Domenica 13 aprile 2025 inaugurazione della nuova area verde rifunzionalizzata ai piedi del Castello di Avigliana, che ospita il Sito archeologico simulato
L’evento del Cga di Avigliana domenica 6 aprile 2025 con giochi, musica, lancio di polveri colorate e un aperitivo a conclusione della festa per celebrare l’arrivo della primavera
Città metropolitana di Torino, Regione Piemonte e i Comuni di Avigliana, Rivoli, Rosta e Buttigliera Alta celebrano il 650esimo anniversario del pittore Giacomo Jaquerio con conferenze, concerti, escursioni e un bus navetta per la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Per l’Unione montana Valle Susa si tratta di una grande opera senza visione di sistema che sottrae fondi al Trasporto pubblico locale
Una visita guidata sabato 29 marzo alle 15 alla scoperta di Usi, vita e sopravvivenza nell’Avigliana medievale. Ritrovo in piazza Conte Rosso
Continua
I sindaci della Valle di Susa al fianco di studenti e pendolari che ogni mattina prendono il treno per Torino tra disservizi, corse saltate, ritardi e stazioni ferroviarie indecorose Continua
Chantar l’uvern, gli eventi ad Avigliana: il 2 aprile un incontro con l’Ente Parco e il 1 maggio una passeggiata e un concerto
In sala Consiglio e su Zoom la conferenza dal titolo “La presenza della Dea una e multiforme in Valle di Susa” giovedì 24 aprile 2025 alle 18
Le iniziative ad Avigliana in occasione della trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera ogni anno il 21 marzo
Domenica 30 marzo 2025 si svolge la 22esima edizione dell’Escursione “Parco della Dora”: una giornata camminando nella natura
Gli Amici di Avigliana propongono un ciclo di 5 visite al museo dell’ex Dinamitificio Nobel a partire da sabato 15 marzo
Sarà un polo educativo per i bambini e per i figli dei dipendenti di Azimut yachts. Fine dei lavori prevista per l’estate, pronto da settembre 2025
A scuola un progetto per monitorare gli avanzi in mensa con lo scopo di promuovere la riduzione degli scarti ponendo l’attenzione sul valore del cibo
Rinviata al 22 marzo all’ex Dinamitificio Nobel la tradizionale festa irlandese di San Patrizio con birra, musica, balli, cibo e giochi
Una giornata di archeologia a porte aperte in Borgata Malano in una delle stazioni doganali più importanti dell’Impero romano
Continua il programma di ammodernamento della rete impiantistica del gas e delle asfaltature, nella settimana dal 10 marzo lavori in via Carnino
Al Teatro Fassino venerdì 7 marzo 2025 alle 21 la performance teatrale “Fate le brave” a cura di Claudia Vigneti: ingresso libero con offerta. Parte del ricavato sarà devoluto alle Dragonesse di Avigliana