Nel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale per i turisti e i cittadini sempre aperta. E il sabato pomeriggio fino al 5
LeggiAttraverso il progetto Inneschi saranno riattivati gli spazi dell’ecomuseo intervenendo in un primo momento sulla ristrutturazione dei locali e degli impianti e successivamente con percorsi partecipativi e laboratori
LeggiÈ ancora possibile partecipare al bando per avere in concessione il locale chiosco e l’area esterna destinata a dehors e a spazi esterni del nuovo parco Alveare verde: scadenza il 25 agosto 2020
LeggiVisite guidate con gli archeologi al Castello di Avigliana organizzate da A3, Associazione archeologica aviglianese con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiL’Acqua di montagna arriva nelle case dei cittadini della Valsusa
LeggiLa Regione riprende i finanziamenti a favore dei volontari dei Vigili del fuoco. Anche Avigliana tra i Comuni che ottengono i contributi regionali
LeggiSvelato il nome del nuovo parco di Avigliana: il sindaco Andrea Archinà ha tagliato il nastro e inaugurato ufficialmente lo spazio verde nel centro della città. Nasce Alveare verde, il parco in
LeggiSpettacoli e concerti per l’inaugurazione ufficiale del nuovo parco ex Area Riva di sabato 25 luglio 2020: a partire dalle 18 ci sarà la Bandakadabra e il circo itinerante, alle 21,15 spettacolo
LeggiPer far fronte alla situazione dei posteggi intorno al lago, l’Amministrazione ha trovato una soluzione: un prato concesso da Città Metropolitana al Comune sarà convertito in parcheggio. Apertura già nel prossimo fine
LeggiIl Comune di Avigliana ha vinto il bando della Compagnia di San Paolo Civica – Progetti di Cultura e Innovazione Civica 2019 con il progetto Inneschi. Offrirà nuovi contenuti, strumenti e attività
LeggiUna nuova panchina intelligente è stata installata nel nuovo parco che sarà inaugurato sabato 25 luglio 2020
LeggiIl ritorno del fenomeno naturale della “panna del lago” è dovuto a un problema stagionale causato dalla presenza di alghe. Le autorità rassicurano ancora una volta che il Lago grande è balneabile
LeggiNel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale per i turisti e i cittadini sempre aperta. E il sabato pomeriggio fino al 5
LeggiRitorna in Val di Susa l’evento-mercato “Gli ambulanti di Forte dei Marmi”, ad Avigliana domenica 19 luglio
LeggiL’attività del gruppo “sentieri” degli Ecovolontari è ripresa, nel rispetto delle normative in vigore
LeggiIl 4 luglio scorso, alla presenza del sindaco di Avigliana Andrea Archinà e dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Remoto è stato inaugurato il nuovo parco giochi di via Paolo Borsellino
LeggiL’Unione montana ha portato avanti un progetto di mobilità per disabili: venerdì 26 sarà inaugurato un mezzo attrezzato che sarà dato in comodato d’uso al Conisa
LeggiPoco dopo il solstizio d’estate, venerdì 26 giugno 2020 il Comune di Avigliana promuove una passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà da piazzetta De Andrè
LeggiSono pervenute 32 domande di partecipazione al bando per residenti, per l’assegnazione di lotti di orti urbani presso l’area comunale di via Prole. Tutti i lotti disponibili sono stati assegnati
LeggiAnche quest’anno, seppur con qualche giorno di ritardo a causa delle note questioni legate alla pandemia, l’Amministrazione comunale chiude al traffico piazza Conte Rosso tutte le domeniche
LeggiI giardini delle case gialle di via Don Balbiano sono stati intitolati a Daniele Condello, giovane aviglianese scomparso prematuramente a 16 anni, nel 2010
Leggi