Dal 12 luglio al 9 agosto 2018, cinema all’aperto presso il Giardino delle Donne in piazza Conte Rosso. Organizza Cinesisters in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiIl 18 gennaio 2025 alle 18,30 e alle 21,15 sarà proiettato il film “Berlinguer – La grande ambizione” con Elio Germano
LeggiIl sindaco di Avigliana ha partecipato ai Nobel days in occasione dei quali è stato proiettato il film di Luigi Cantore a Sanremo
LeggiAlcune scene del nuovo film documentario sulla vita del celebre scrittore sono state girate ad Avigliana
LeggiIl film di Luigi Cantore e Valsusa Filmfest è pronto per le prime proiezioni al Fassino il 19 e 20 ottobre e con appuntamenti prestigiosi a Sanremo durante la Week Nobel
LeggiCinesisters organizzano quattro serate con spettacolo unico alle 21,15 presso il cinema Eugenio Fassino: biglietteria dalle 18,30
LeggiAd Avigliana rivive l’accordo del 1872 per la realizzazione dello storico dinamitificio grazie alle riprese del film “Nobel un premio esplosivo” di Luigi Cantore
LeggiVenerdì 26 gennaio 2024 alle 20,45 al cinema Fassino di Avigliana sarà proiettato “C’era una volta Nobel”, progetto formativo e creativo dell’Itcg Galileo Galilei di Avigliana in collaborazione con Meibi produzioni audiovisive.
LeggiProiezione evento al cinema Fassino venerdi 1 dicembre 2023 dalle 8,30 del film realizzato all’ex Dinamitificio, alla presenza di tutte le studentesse e studenti dell’Itcg Galilei. Saranno presenti gli attori e il
LeggiMartedi 10 ottobre al Cinema Fassino si terrà la proiezione di “Manodopera” film di animazione diretto da Alain Ughetto. Evento organizzato da Cinema sisters in collaborazione con il Valsusa Filmfest, l’Anpi, il
LeggiPresentato all’ex Dinamitificio il progetto di docufilm di Luigi Cantore, prodotto dal Valsusa Filmfest in collaborazione con il Comune di Avigliana e l’associazione Moon Live
LeggiUn nuovo set cinematografico ad Avigliana: al Lago Piccolo sono state girate alcune scene del film “La bella estate” tratto dal racconto di Cesare Pavese
LeggiDopo le riprese sul set di Animale umano ad Avigliana si chiude a Venaria il lungometraggio diretto da Alessandro Pugno e prodotto dalla società torinese Redibis Film
Leggi“The Milky Way”, il film-documentario di Smk Factory per la regia di Luigi D’Alife arriva per la prima volta ad Avigliana per una serata benefit per il rifugio Fraternità Massi di Oulx
LeggiAvigliana è stata scelta come set per un nuovo cortometraggio. A dirigerlo Damiano Monaco, regista e produttore di H12 Film, già autore del film “Valetti. Il campione dimenticato”. Il Comune di Avigliana
LeggiAvigliana ancora una volta set cinematografico per uno spot pubblicitario. Sono in molti a scegliere la Città medievale dal cuore verde per girare documentari, film e pubblicità
LeggiDal 12 luglio al 9 agosto 2018, cinema all’aperto presso il Giardino delle Donne in piazza Conte Rosso. Organizza Cinesisters in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiQuest’anno il tema della 22esima edizione del Valsusa Filmfest è “Fare Memoria”, legato alla necessità di mantenere memoria, oltre che del passato, anche di un velocissimo presente, con eventi dedicati ai temi
Leggi