Conclusa la seconda edizione di “Avigliana against racism”: cultura, musica moda e sport contro il razzismo dal 29 giugno al 1 luglio 2018 «Avigliana against racism è un momento importante di condivisione –
LeggiOrganizzato da Anpi e Spazio sociale Vis Rabbia con il patrocinio del Comune di Avigliana, venerdì 14 marzo 2025 alle 18,30, si svolge in sala consiliare l’incontro dal titolo “Libertà di movimento e
LeggiUna nuova isola nasce in Europa: il suo nome è Espérer. Si conclude il viaggio in Italia da Lampedusa a Bardonecchia passando per Avigliana il 15 novembre alle 21 al Fassino
LeggiVenerdì 27 settembre 2024 alle 17,30 al parco Alveare verde di Avigliana va in scena lo spettacolo “Canti della Terra” promosso dal progetto Sai
LeggiIl film documentario “Oltre la Valle” di Virginia Bellizzi sul fenomeno migratorio al confine con la Francia sarà proiettato sabato 6 aprile 2024 al Fassino
LeggiUna mostra fotografica sull’accoglienza e l’accompagnamento di minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia da soli
LeggiUn incontro del Valsusa Liberfest in biblioteca con l’antropologo Marco Aime, autore di un libro sulle migrazioni e sui salvataggi nel Mediterraneo: il 5 marzo alle 17,30
Leggi“The Milky Way”, il film-documentario di Smk Factory per la regia di Luigi D’Alife arriva per la prima volta ad Avigliana per una serata benefit per il rifugio Fraternità Massi di Oulx
LeggiL’esperienza di una Valsusina di adozione, Raissa Hani Eddamir, sulla nave Gnv Allegra per la Croce Rossa Italiana
LeggiIl 20 novembre alle 21 al teatro Fassino di Avigliana sarà presentato il libro di Maurizio Pagliassotti “Ancora dodici chilometri”
LeggiDopo la manifestazione di sabato 26 gennaio 2019 contro il Decreto Sicurezza, il Tgr Piemonte ha girato un servizio sul progetto di microaccoglienza diffusa di cui Avigliana è Comune capofila
LeggiAvigliana si stringe intorno a Pape Bassirou Tine, giovane senegalese che ha subito un’aggressione a sfondo razziale. Avigliana e Almese, insieme all’assessora all’immigrazione della Regione Piemonte Monica Cerutti hanno incontrato il ragazzo
LeggiMercoledì 3 ottobre 2018 alle ore 21 al teatro Eugenio Fassino si parla di migrazioni in ricordo del naufragio che 5 anni fa causò 368 vittime al largo di Lampedusa
LeggiMartedì 24 luglio 2018 presso la sala consiliare di Avigliana si tiene un seminario sul progetto di agricoltura innovativa e sociale destinato ai migranti e non solo
LeggiConclusa la seconda edizione di “Avigliana against racism”: cultura, musica moda e sport contro il razzismo dal 29 giugno al 1 luglio 2018 «Avigliana against racism è un momento importante di condivisione –
LeggiIl 21 marzo gli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Avigliana hanno partecipato alla giornata di Libera a Saluzzo in memoria delle vittime di mafia. Il tema quest’anno è
Leggi