Botti vietati a Capodanno
Vietati i mortaretti e i petardi in tutto il territorio del Comune di Avigliana, per il rischio incendi e a tutela degli animali
Vietati i mortaretti e i petardi in tutto il territorio del Comune di Avigliana, per il rischio incendi e a tutela degli animali
Nell’ambito di un progetto di mobilità sostenibile della Città metropolitana, il Comune di Avigliana promuove un’indagine conoscitiva sugli spostamenti dei lavoratori e delle altre categorie di cittadini, per elaborare strategie di mobilità veicolare alternative. Invitiamo pertanto i cittadini di Avigliana a compilare i questionari che si trovano sul sito web del Comune a questo indirizzo, in fondo alla pagina.
Campagna di attivazione del servizio raccolta rifiuti domestici contenenti mercurio
Domenica 2 dicembre, in scena lo spettacolo teatrale a cura degli allievi del “Kantiere teatrale” di Almese e Villarbasse nell’ambito del progetto “Il tempo è un albero che cresce” a favore delle Aib
La Festa dell’albero è una tradizione ultraventennale ad Avigliana: un evento organizzato con tutte le scuole del territorio
L’Amministrazione comunale sposta la sede di AviglianaRiusa in corso Torino 116, triplicando lo spazio a disposizione e avvicinandola al centro cittadino. In 17 mesi più di 260 utenti di tutta la valle iscritti e 4,6 tonnellate di oggetti risparmiati all’ecocentro
Appuntamento il 12 ottobre per ripulire insieme il sentiero Gian Salotti a 6 anni dalla sua scomparsa: l’invito degli Ecovolontari
Due bicigeneratori alla Coop da martedì 9 a domenica 14 ottobre 2018 per finanziare la Comunità di tutela minori Casabase Avigliana. Sabato 13 il Comune di Avigliana aderisce al “Giorno del dono”
Ultime due serate informative sul compostaggio martedì 2 ottobre alle ore 21,15 presso la ex scuola Bertassi (via Maritano Lino 12) e mercoledì 3 ottobre 2018, ore 21,15 scuola primaria Italo Calvino (via Mompellato 13). Sarà illustrato il progetto unitario per regolare e incrementare la pratica dell’autocompostaggio e adeguarla così a quanto previsto dalla Regione Piemonte
Nel corso dell’edizione 2018 di Puliamo il mondo, il 28 settembre sono stati coinvolti gli studenti nella pulizia dei laghi
La Città Metropolitana di Torino ha emesso il bando per partecipare al corso per diventare Guardie ecologiche volontarie
Il lago alpino tra storia e immaginario, accettazione, non accoglienza e riscoperta in chiave turistica. Conferenza a ingresso libero con Diego Priolo alla biblioteca civica Primo Levi mercoledì 3 ottobre 2017 alle ore 18,30
Il Cral Gtt organizza una giornata di orienteering sul Lago grande di Avigliana sabato 22 settembre 2018
Sabato 22 settembre si svolge la biciclettata mensile promossa dal Comune “Aspettando Puliamo il mondo”
Fenomeni temporaleschi di particolare intensità hanno interessato il territorio di Avigliana durante la notte del 15 settembre 2018 causando danni. Chiuso il sottopasso di via San Tommaso e via Mario Berta da corso Laghi.
Due troupe televisive sono venute a visitare la nostra città
La rifiuteria di viale Nobel sarà chiuso per 5 giorni per lavori dal 10 al 15 e il 21 settembre
Virus West Nile: in Piemonte sono stati confermati solo 5 casi di malattia divisi tra le province di Torino, Alessandria, Cuneo e Asti. Tutte le indicazioni per la prevenzione
Il giorno del “debito ecologico” con il nostro pianeta, così si può “tradurre” l’Earth overshoot day, ogni anno arriva sempre prima: l’anno scorso era il 2 agosto, quest’anno cade invece oggi
Martedì 17 luglio si è parlato di energia solare sul Lago Grande