Come ogni anno il Comune di Avigliana organizza i centri estivi per i ragazzi dai 3 ai 12 anni con un massimo di 130 partecipanti. Ricca l’offerta da parte delle associazioni per
LeggiPartono ad Avigliana i campi estivi per i ragazzi dai 14 ai 17 anni con tre attività interessanti. E all’Alveare vede sono iniziate le attività ludico-sportive
LeggiIn occasione di CampingJo 2023, il parco Alveare verde sarà messo a disposizione dei giovani, tra i 14 e i 17 anni, per tutti i pomeriggi dal 3 al 7 luglio dalle
LeggiNel periodo estivo di chiusura delle scuole saranno organizzate attività all’aperto di formazione e volontariato civico insieme ad animatori ed educatori. Le iscrizioni sono aperte
LeggiI centri estivi del Comune di Avigliana: sport, musica, gioco e tanto divertimento dai 3 ai 15 anni
LeggiDal 22 giugno al 14 agosto 2020 partono i Centri estivi dai 3 ai 17 anni, patrocinati dal Comune che ha messo a disposizione spazi comunali e servizi
LeggiLa situazione sanitaria e l’accesso agli uffici comunali, distribuzione delle mascherine e obbligo di utilizzo all’aperto in tutto il Piemonte. Riapre l’area camper, sondaggio per i Centri estivi, la festa della Repubblica,
LeggiQuest’anno sono ben 5 i campi estivi riservati ai giovani aviglianesi tra i 15 e i 17 anni con 80 iscritti coinvolti: manutenzione, arredo urbano, archeologico, muralarte, nautico
LeggiIl Civico Istituto Musicale “Sandro Fuga” di Avigliana propone per il secondo anno l’iniziativa culturale dal titolo “(R)estate con la musica!” con il patrocinio del Comune di Avigliana
LeggiSi aprono le preiscrizioni al centro estivo comunale. Modalità di iscrizione, moduli e scadenze
LeggiL’edizione 2019 di CampingJo per i ragazzi tra i 15 e i 22 anni è pronta. Per partecipare basta compilare la scheda d’iscrizione in fondo alla pagina
LeggiCome ogni anno il Comune di Avigliana organizza i centri estivi per i ragazzi dai 3 ai 12 anni con un massimo di 130 partecipanti. Ricca l’offerta da parte delle associazioni per
Leggi