Molte le iniziative per il centenario della nascita di Primo Levi (31 luglio 1919 – 11 aprile 1987) che ad Avigliana scrisse “Se questo è un uomo” lavorando come chimico nello stabilimento Duco.
LeggiSi inaugura al parco Alveare verde la prima casetta dei “libri volanti”. Un’iniziativa del Patto per la lettura di Avigliana, realizzata da cooperativa Il sogno di una cosa ed Ente Parco in
LeggiUn incontro in biblioteca organizzato da Circolarmente in collaborazione con Amici di Avigliana e Anpi mercoledì 22 febbraio 2023 alle 20,45 con Ester de Fort
LeggiSabato 21 maggio 2022 a partire dalle 10,30 all’Alveare verde si terrà la tradizionale festa di benvenuto per i nuovi nati del 2021
LeggiTutti i sabati di marzo diventano favolosi nella biblioteca civica Primo Levi di Avigliana con Alessandra Biglietti e i suoi laboratori per piccini
LeggiL’allenatore e scrittore Mauro Berruto presenta il suo nuovo libro “Capolavori” in biblioteca martedì 13 luglio alle 21 nell’ambito della rassegna Narra Ti…sane della biblioteca civica Primo Levi, in collaborazione con Casa
LeggiPercorso di incontri e presentazioni letterarie: il 12 maggio alle 18 diretta Facebook con Nicola La Gioia dalla biblioteca di Avigliana
LeggiDa oggi alla Primo Levi di via IV Novembre, all’interno del Centro polifunzionale La Fabrica, è possibile consultare libri e fruire dell’aula studio, ma con regole precise da rispettare
LeggiUn’iniziativa sui libri per ragazzi organizzata dalla biblioteca civica Primo Levi di Avigliana e una sui fumetti presentata dalle biblioteche dell’Area Nord Ovest
LeggiDal 14 dicembre tornano attivi alcuni servizi e si potrà sostare all’interno dei locali per massimo 20 minuti. Aula studio e postazione internet restano sospesi
LeggiDa mercoledì 20 maggio la biblioteca civica Primo Levi riparte con il servizio di prestito e alcune novità nella modalità di fruizione. Sarà attiva la consegna a domicilio per anziani e persone
LeggiLe iniziative organizzate sul territorio in collaborazione con Anpi, biblioteca civica Primo Levi di Avigliana, Centro internazionale studi Primo Levi, associazione Amici di Avigliana e Valsusa Filmfest
LeggiGiuria del premio Strega ragazzi +11: giovedì 16 gennaio 2020 si è tenuta la cerimonia di consegna dei libri ai componenti del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi e agli scolari
LeggiPer il consueto appuntamento dei Sabati favolosi, la biblioteca civica Primo Levi di Avigliana invita tutti i bambini all’appuntamento con le Letture animate e burattini dell’11 gennaio 2020
LeggiMolte le iniziative per il centenario della nascita di Primo Levi (31 luglio 1919 – 11 aprile 1987) che ad Avigliana scrisse “Se questo è un uomo” lavorando come chimico nello stabilimento Duco.
LeggiIl 28 settembre alla biblioteca civica Primo Levi i Sabati favolosi propongono un incontro per i più piccini con Ritmìa Cantastorie
LeggiAnche Avigliana ha una sua data nell’ambito della rassegna Assaggi d’autore, reading letterari nelle biblioteche dello Sbam Nord-Ovest: l’appuntamento è mercoledì 10 luglio alla Primo Levi
LeggiTorna l’appuntamento con i bimbi in biblioteca: sabato 6 luglio letture animate e burattini con Antonio Argenio alla Primo Levi
LeggiPer la rassegna Narra Ti…sane, racconti tra tisane e scrittori, mercoledì 5 giugno alla biblioteca civica Primo Levi di Avigliana arriva lo scrittore torinese Giuseppe Culicchia
LeggiAltri due incontri nell’ambito del progetto Nati per leggere dedicato ai più piccoli: il 3 giugno al Nido Alice e il 7 giugno alla biblioteca civica Primo Levi di Avigliana
LeggiTorna Narra Ti…sane il 15 aprile 2019 alla biblioteca civica Primo Levi di Avigliana con lo scrittore Bruno Arpaia e il suo nuovo romanzo “Qualcosa là fuori”
Leggi