Il documentario sulla nostra città andato in onda all’interno del programma divulgativo di Rai3 Geo giovedì 4 aprile 2019, viene ritrasmesso in replica il 19 gennaio 2021
LeggiAlcune scene del nuovo film documentario sulla vita del celebre scrittore sono state girate ad Avigliana
LeggiAd Avigliana rivive l’accordo del 1872 per la realizzazione dello storico dinamitificio grazie alle riprese del film “Nobel un premio esplosivo” di Luigi Cantore
LeggiMartedì 3 maggio alle 21 al Fassino Gabriele Vacis presenterà il suo film Sul sentiero blu al Teatro Fassino di Avigliana per il Valsusa Filmfest
LeggiSabato 12 marzo al Teatro Fassino alle 16 sarà proiettato l’episodio pilota di “Habemus Vinum” il documentario che ha come protagonista Gianfranco Mossa: un viaggio da Avigliana a Roma per portare a
Leggi“The Milky Way”, il film-documentario di Smk Factory per la regia di Luigi D’Alife arriva per la prima volta ad Avigliana per una serata benefit per il rifugio Fraternità Massi di Oulx
LeggiIl documentario sulla nostra città andato in onda all’interno del programma divulgativo di Rai3 Geo giovedì 4 aprile 2019, viene ritrasmesso in replica il 19 gennaio 2021
LeggiL’associazione Amandoli di Avigliana e Rivoli propone un film documentario sul processo a uno psichiatra che maltrattava i pazienti del manicomio di Collegno, al Teatro Fassino il 10 ottobre alle 20,25
LeggiEcco il documentario che la troupe della tv russa Rbn ha girato in Piemonte e in particolare ad Avigliana un anno fa
LeggiDue troupe televisive sono venute a visitare la nostra città
LeggiAl Teatro Fassino venerdì 4 maggio alle ore 21,15 sarà proiettato “Mi-Ka-El” un docufilm che indaga il culto micaelico nella storia e che ovviamente prende in considerazione anche la Sacra di San
Leggi