A febbraio quattro incontri il sabato mattina dalle 10,30 in biblioteca dedicati ai bambini dai 3 ai 7 anni a partire dallo spettacolo “Prezzemolina” del Centro Goitre, laboratori, letture e tanto altro
Avigliana, 23 gennaio 2024 – Dopo l’ottimo successo dello spettacolo “Prezzemolina e le tre streghe” andato in scena al teatro Fassino domenica 17 novembre 2024, in apertura del cartellone della nuova Stagione teatrale “Scene” 2024-25, la fiaba musicale a cura del Centro Goitre ritorna in biblioteca sabato 1 febbraio 2024 alle 10,30 con la direttrice Lorella Perugia, Arianna Taretto e Francesca Musina che leggeranno e canteranno insieme. La storia, narrata e cantata, sarà seguita da un laboratorio pratico-creativo per tutti i piccoli partecipanti.
La storia
Una coppia di sposi, desiderosa di avere un figlio, si rivolge alle vicine, tre streghe malvagie. In cambio di una promessa – non strappare mai il prezioso prezzemolo dal loro orto – le streghe aiutano la coppia a far nascere una splendida bambina, Prezzemolina. Ma, quando la bambina disobbedisce, si trova in grave pericolo. Solo l’acqua purificatrice, l’amore incondizionato e l’aiuto di una simpatica fatina riusciranno a salvarla. Attraverso sonorizzazioni, canti e brani strumentali, la voce narrante e la musica si fondono in un racconto emozionante e coinvolgente. In occasione dei quarant’anni dalla fondazione, a testimonianza di questo importante traguardo, il Centro Goitre racconta una fiaba musicale elaborata dagli insegnanti, dallo staff e dagli allievi stessi, diventata anche un libro illustrato da leggere e ascoltare.
Gli altri incontri dei Sabati favolosi di febbraio prevedono sabato 8 un laboratorio con Riccardo Maria Degiovanni dal titolo “Bullyteca”, sabato 15 “Giochi spaziali” e sabato 22 “Gufi e gufetti”, entrambi a cura di Alessandra Biglietti.
Per informazioni 0119769180 oppure biblioteca@comune.avigliana.to.it.