Contributo riscaldamento 2021

/
1 minuto di lettura

Il Comune di Avigliana attraverso l’assessorato alle Politiche sociali interverrà anche quest’anno per dare un contributo concreto per il pagamento di parte delle spese di riscaldamento per le famiglie in difficoltà economica

Città di Avigliana, assessorato alle Politiche sociali
Bando pubblico per assegnazione contributo comunale a sostegno
delle spese per il riscaldamento ai cittadini aviglianesi con basso reddito 

«La pandemia – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Enrico Tavan – non ha certo migliorato le cose e l’Amministrazione cerca di fare la propria parte intervenendo anche quest’anno per dare un contributo concreto per il pagamento alle famiglie in difficoltà economica di una parte delle spese di riscaldamento». Il Comune di Avigliana ha infatti costituito un fondo e ha aperto il bando per la richiesta di contributi economici a sostegno delle spese di riscaldamento sostenute nell’inverno 2020/2. Il bando è rivolto ai cittadini con basso reddito. Hanno diritto a richiedere il contributo i cittadini residenti al momento della domanda, ad Avigliana da almeno 6 mesi, con valore Isee secondo fasce specifiche. I cittadini con reddito superiore ai 12mila euro sono considerati in fascia A e non hanno diritto al contributo. I cittadini con reddito da 12mila a 8mila rientrano nella fascia B e hanno diritto a 125 euro. Infine i cittadini in fascia C con un reddito pari o inferiore a 8mila euro hanno diritto a un contributo di 250 euro. .

Fascia A: superiore a € 12.000,00 -> contributo € 0,00 Fascia B: da € 12.000,00 a € 8.000,01 -> contributo € 125,00 Fascia C: pari o inferiore a 8.000,00  -> contributo € 250,00

L’Amministrazione si riserva, in base al numero di istanze pervenute, di ridurre in misura percentuale i contributi previsti, pertanto la semplice presentazione della domanda e il possesso dei requisiti richiesti non potrà far nascere alcun diritto in capo ai richiedenti. 

La domanda deve essere presentata entro venerdì 7 maggio 2021.

PRESENTARE LA DOMANDA COMPILATA TRAMITE:
– e-mail all’indirizzo segreteria.avigliana@ruparpiemonte.it
– Pec all’indirizzo: comuneavigliana@cert.legalmail.it (solo da casella di posta certificata) – consegna a mano all’ufficio protocollo in orario d’ufficio, Municipio, piazza Conte Rosso 7.
IL MODELLO DI DOMANDA
si può scaricare qui oppure è reperibile presso gli uffici comunali:
 Ufficio Cultura – via IV Novembre 19, Centro Polifunzionale “La Fabrica”
 Ufficio Segreteria/Protocollo, Municipio, piazza Conte Rosso 7
Allegare alla domanda esclusivamente copia di documento d’identità valido (l’attestazione Isee 2021 verrà reperita dagli uffici comunali direttamente sul sito dell’Inps).

Avigliana, 14 aprile 2021 l’assessore alle Politiche sociali Enrico Tavan

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articolo precedente

Rinviata la Francigena marathon 2021

Prossimo articolo

Fumetti e libri per ragazzi

Ultime notizie di Comune