Sabato 29 maggio il Comune di Avigliana promuove una passeggiata in bici per adulti e bambini che partirà dal parco Alveare verde
«Impareremo a conoscere le piste ciclabili e proveremo a recuperare gli eventi della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le Vittime innocenti delle mafie (21 marzo) e della Liberazione dal nazifascismo (25 aprile) percorrendo vie dedicate alle vittime di mafia e a partigiani e alle loro pietre d’inciampo. Per questi ideali tantissime persone hanno sacrificato la propria vita e molti di essi sono ricordati nella toponomastica della nostra cittadina.
Riteniamo pertanto giusto e doveroso ricordarli. Anche se fuori dal percorso (per motivi di distanza) ricorderemo anche i Caduti dell’eccidio della Mortera Mario Neirotti, Mario Bogge, Arduino Piol e Pierino Farca e la signora Agnese Giovanna Maritano» spiega Arnaldo Reviglio, consigliere comunale e ideatore del percorso della passeggiata in bicicletta che si terrà sabato 29 maggio 2021. Gli obiettivi sono molteplici oltre alla commemorazione: trovarsi insieme, la conoscenza del territorio (compresa l’estesa rete dei percorsi ciclabili), gli stili di vita, la mobilità sostenibile.
Il ritrovo sarà alle 9,15 nel parcheggio dell’Alveare verde e il rientro verso le 12,30. Si invitano i partecipanti a portare la mascherina per poterla usare nei momenti di sosta. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi. Per info: Ufficio Ambiente 011 9769142/171 o Ufficio Turismo: 0119311873.

Buongiorno, vorrei chiedere se il Comune ha mai organizzato dei corsi di bici per adulti (che non hanno imparato da bambini). So che il comune di Torino lo ha fatto dunque chiedo se sarebbe possibile prevederne anche qui ad Avigliana. Grazie
Gent.ma Graziella,
grazie per averci scritto. Per il momento non sono ancora stati organizzati corsi per adulti perché non abbiamo mai avuto richieste in merito. Visto che però Bici&Dintorni, che è l’associazione della Fiab che sta attuando il progetto “Resto…mangia +!” per il recupero del cibo mediante bici-cargo, dovrà fare alcune ore di formazione ai ragazzi che guidano le bici per il recupero cibo, volendo ci si può associare a questo mini-corso. Se vuole lasciarci un suo riferimento per eventuale contatto, può inviarlo alla seguente e-mail: fiorenza.arisio@comune.avigliana.to.it
Cordiali saluti e continui a seguire Avigliana notizie,
Fiorenza Arisio – assessora all’Ambiente del Comune di Avigliana
È un ottima occasione per girare in sicurezza per le vie di Avigliana!
Cercherò di aggregarmi verso le 10:00, perché ho un impegno alle 9:30!
A sabato 29 maggio allora….!
Evviva le biciclettate a bassa velocità e di aggregazione composta!!!